Menù principale

“Il covid è ancora un problema per i più fragili: in aumento nel Salento. A ottobre la vaccinazione per l’influenza”

Il covid è ancora un problema per i più fragili: in aumento nel Salento. A ottobre la vaccinazione per l’influenza”

Fonte Corriere Salentino

In questi mesi il Dipartimento di prevenzione dell’Asl leccese non si è fermato: ha continuato a combattere sul fronte della lotta al covid, anche se tutti hanno dimenticato questa nuova malattia che ha flagellato il mondo. Ci sono stati nuovi ricoveri e un aumento della circolazione del virus. Ora c’è un nuovo vaccino per una nuova variante. Ormai il SARS-Cov-2 con le sue varianti è considerato come un’influenza anomala, ma anche un’influenza può uccidere chi è più fragile: è questo il concetto che vuol far passare il direttore SISP Alberto Fedele. “Quelli che potrebbero avere più problemi sono gli ultra sessantenni, i diabetici, gli obesi, i diabetici e chi ha malattie croniche – spiega Fedele – Sono emersi 400 casi di positività su oltre 5000 tamponi effettuati. C’è un aumento oggettivo, anche nel mese di agosto 4 o 5 morti al giorno con covid, ci sono stati picchi di 20 ricoveri. Resta un situazione da gestire con più cautela: l’allontanamento dalle misure di prevenzione non va bene. Consiglio il vaccino: quello nuovo arriverà a breve. Il vaccino non previene totalmente, ma rende più forti sul piano immunitario”. Intanto si lavora per arginare l’influenza autunnale: le gare sono state già fatte, il mese prossimo arriveranno i prodotti vaccinali. Il nuovo vaccino anticovid, invece, è già stato approvato dall’Ema: entro 10 giorni arriverà in Italia, ma non sappiamo chi lo fornirà: governo o Regioni?

Loading