Menù principale

Puglia, due ospedali (compreso il Perrino di Brindisi) bloccati per i leader durante il vertice del G7

Puglia, due ospedali (compreso il Perrino di Brindisi) bloccati per i leader durante il vertice del G7

 Fonte : Brindisi Report

Le eventuali emergenze sanitarie che dovessero riguardare i leader del G7, o comunque quelle di gravità maggiore, verranno affidate al Policlinico di Bari. Le altre necessità ordinarie saranno invece assegnate al Perrino di Brindisi. Nell’uno e nell’altro caso, a partire da martedì 11 ci saranno limitazioni all’attività ordinaria per garantire assistenza h24 alle delegazioni, ai giornalisti e al personale comunque impegnato a servizio del vertice.

È questo in estrema sintesi il piano sanitario che la Regione ha predisposto per la riunione di Borgo Egnazia, e che il capo di gabinetto Giuseppe Catalano e il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, hanno illustrato ieri in una riunione operativa a Palazzo Chigi dove il dispositivo locale è stato integrato alle altre forze in campo. A partire dalla sanità militare, che farà da collettore rispetto alle necessità specialistiche indicate dalle varie delegazioni. Il governatore Michele Emiliano aveva già illustrato le linee generali nella riunione di martedì in prefettura a Brindisi, ottenendo le prime indicazioni operative. I servizi sanitari verranno comunque coordinati direttamente dalla cabina di regia di Palazzo Chigi: le strutture del territorio dovranno eseguire le direttive canalizzate attraverso la prefettura.

I dettagli organizzativi sono riservati, per ragioni comprensibili, ma ci sono aspetti che impattano sull’assistenza ordinaria e dunque sono già noti. Già da martedì 11 il Policlinico dovrà svuotare e tenere a disposizione tre reparti (una Terapia intensiva, una chirurgia e una medicina), mentre il Perrino metterà a disposizione altri reparti a bassa intensità a partire dall’ortopedia. Nell’organizzazione…

Loading