Menù principale

CRESCE LA PAURA PER I LUPI: ATTACCHI E AVVISTAMENTI TRA ORIA, FRANCAVILLA  TORRE SANTA SUSANNA E I COMUNI LIMITROFI

CRESCE LA PAURA PER I LUPI: ATTACCHI E AVVISTAMENTI TRA ORIA, FRANCAVILLA  TORRE SANTA SUSANNA E I COMUNI LIMITROFI

Nelle campagne del Brindisino si moltiplicano le segnalazioni di lupi. Gli avvistamenti, sempre più frequenti, riguardano ormai un’ampia fascia del territorio che comprende Oria, Francavilla Fontana, Torre Santa Susanna, Erchie, Latiano e Mesagne.

L’episodio più recente si è verificato proprio ad Oria, nella notte del 31 ottobre, quando una telecamera di sorveglianza ha ripreso un lupo mentre assaliva un cagnolino all’esterno di un’abitazione. Le immagini mostrano l’animale selvatico che si avvicina silenzioso, aggredisce il cane e lo trascina via in pochi istanti, intorno all’una e mezza.

Non si tratta purtroppo di un caso isolato. Nelle ultime settimane allevatori e cittadini delle zone rurali hanno segnalato attacchi a pecore, capre e animali domestici, soprattutto nei territori di Torre Santa Susanna e nelle campagne tra Lecce e Taranto. Alcuni allevamenti e caseifici avrebbero subito perdite significative.

Secondo gli esperti, l’aumento di questi episodi sarebbe dovuto a una progressiva espansione dei lupi verso aree agricole e periurbane, dove la presenza di prede facili e la ridotta attività umana favoriscono la loro sopravvivenza.

Le autorità invitano i cittadini alla prudenza, ricordando che il lupo è una specie protetta e che ogni intervento deve rispettare le normative di tutela ambientale. Allo stesso tempo, si stanno valutando misure per garantire la sicurezza di persone e animali, anche attraverso sistemi di videosorveglianza e recinzioni rinforzate nelle aree più esposte.

L’allarme resta alto, e cresce la preoccupazione tra allevatori e residenti, che chiedono interventi concreti per prevenire nuovi attacchi senza compromettere l’equilibrio della fauna selvatica.

Foto dal web

Loading