A Torre Santa Susanna torna il Bembe Music Fest: per l’edizione 2025

A Torre Santa Susanna torna il Bembe Music Fest: per l’edizione 2025

Appuntamento il 27 luglio per una serata in memoria di Nicola, per tutti Bembe: grazie alla manifestazione sono stati donati all’ospedale Perrino di Brindisi 5 monitor multiparametrici e una significativa offerta all’AIL locale
Ci sono concerti che riempiono le piazze, e poi ci sono festival che riempiono i cuori. Il Bembe Music Fest, giunto alla sua terza edizione, è molto più di un evento musicale: è un rito collettivo, un ponte tra arte e solidarietà, un inno alla vita che ogni anno vibra tra le note e i ricordi.
Il 27 luglio, in Largo Convento a Torre Santa Susanna (BR), a partire dalle 20, il palco tornerà ad accendersi per una serata che promette emozioni vere, musica di qualità e un senso profondo di comunità.
Il festival, nato in memoria di Nicola – per tutti Bembe –, non smette di sorprendere: dopo aver ospitato artisti del calibro di Tre Allegri Ragazzi Morti, Murubutu, Rachele Bastreghi, La Municipal e molti altri, quest’anno porterà sul palco tre nomi d’eccezione.
Lauryyn, voce potente e delicata del nu soul italiano, saprà incantare con le sue trame elettroniche e liriche; Dente, cantautore raffinato e ironico, presenterà il suo ultimo lavoro Santa Tenerezza; e Godblesscomputer, mago dei beat e delle atmosfere liquide, chiuderà con un live elettronico che si preannuncia ipnotico.
Ma il Bembe Music Fest è anche impegno concreto: grazie alla manifestazione, sono stati donati all’ospedale Perrino di Brindisi cinque monitor multiparametrici destinati al reparto di ematologia, oltre a una significativa offerta all’AIL locale. Un gesto che dimostra come la musica possa essere cura, resistenza, rinascita. Tra street food, artigianato e convivialità, il festival mantiene l’ingresso gratuito proprio perché vive della forza di chi ci crede: il comitato organizzatore, le attività locali, il pubblico affezionato.