ilgiornaleditorre
CRESCE LA PAURA PER I LUPI: ATTACCHI E AVVISTAMENTI TRA ORIA, FRANCAVILLA TORRE SANTA SUSANNA E I COMUNI LIMITROFI
CRESCE LA PAURA PER I LUPI: ATTACCHI E AVVISTAMENTI TRA ORIA, FRANCAVILLA TORRE SANTA SUSANNA E I COMUNI LIMITROFI Nelle campagne del Brindisino si moltiplicano le segnalazioni di lupi. Gli avvistamenti, sempre più frequenti, riguardano ormai un’ampia fascia del territorio che comprende Oria, Francavilla Fontana, Torre Santa Susanna, Erchie, Latiano e Mesagne. L’episodio più recente si è verificato proprio ad Oria, nella notte del 31 ottobre, quando una telecamera di sorveglianza ha ripreso un lupo mentre assaliva un cagnolino all’esterno di un’abitazione. Le immagini mostrano l’animale selvatico che si avvicinaPer saperne di più
![]()
Funghi spontanei, le raccomandazioni della Asl Brindisi per evitare i rischi di intossicazione
Funghi spontanei, le raccomandazioni della Asl Brindisi per evitare i rischi di intossicazione UFFICIO STAMPA ASL BRINDISI La Asl Brindisi, nello specifico il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione diretto da Liborio Rainò, richiama la cittadinanza sui rischi legati al consumo di funghi spontanei non controllati. Gli episodi di intossicazione da funghi segnalati negli ultimi giorni riportano all’attenzione pubblica la necessità di adottare comportamenti prudenti e consapevoli, affinché momenti di svago e convivialità non producano gravi problemi per la salute. Le attuali condizioni climatiche – temperature miti, pioggePer saperne di più
![]()
ancora altri casi di intossicazione da fungo: salgono a 4 i ricoverati
Dopo la morte lunedì scorso di una 80enne ad Ostuni e il ricovero d’urgenza della figlia a causa di un’intossicazione legata al consumo di funghi spontanei, altre tre persone nelle ultime 24 ore hanno dovuto far ricorso alle cure dell’ospedale dello stesso comune in provincia di Brindisi: una coppia di anziani ed un uomo. Per marito e moglie ci sarebbero solo sintomi lievi associati al consumo di un fungo raccolto nei pressi del proprio giardino mentre l’uomo è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici che sono stati inviati al centro antiveleniPer saperne di più
![]()
cade per strada ed il comune viene condannato a 50.000 euro
Donna cadde per strada , Comune condannato a risarcire circa 50mila euro Una caduta risalente a fine 2012 costerà al Comune di Brindisi qualcosa come circa 50mila euro. È quanto deciso dal Tribunale , giudice Maurizio Rubino, che ha accolto una domanda risarcitoria presentata a suo tempo dalla signora C.P. per il tramite dei suoi legali Dante “Dany” Gemma e Luca Raho. Il Tribunale ha riconosciuto la piena responsabilità dell’ente e di conseguenza l’obbligo risarcitorio. L’incidente risale a oltre un decennio fa, precisamente al 25 ottobre 2012, quando la donna,Per saperne di più
![]()
MUORE DOPO AVER MANGIATO FUNGHI
Una cena a base di funghi si è trasformata in tragedia nella Città Bianca, dove una donna di 80 anni ha perso la vita a seguito di una grave intossicazione alimentare. L’episodio risale ai giorni scorsi, ma solo ora emergono i dettagli di quanto accaduto. Secondo una prima ricostruzione, l’anziana e la figlia avrebbero consumato i funghi il 21 ottobre, dopo averli cucinati in casa. Poche ore dopo, entrambe hanno iniziato ad avvertire i primi disturbi gastrointestinali, che nei giorni seguenti si sono aggravati. La donna, inizialmente, si era rivoltaPer saperne di più
![]()
APRE IL CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA RIFIUTI “SPECIALI”
APRE IL CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA RIFIUTI “SPECIALI” È pronto per essere consegnato alla comunità lunedì 20 ottobre alle ore 9.30 in via Prov.le per Erchie. All’inaugurazione saranno presenti le autorità civili, militari e religiose. Il CCR sarà aperto al pubblico lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e martedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Sarà chiuso i giorni festivi.
![]()
L’Aeroporto del Salento (Brindisi) penalizzato nei confronti dell’aeroporto d Bari
L’Aeroporto del Salento (Brindisi) penalizzato nei confronti dell’aeroporto d Bari, Aumenta la disparità tra l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari e lo scalo del Salento di Brindisi, diventato il “fratello minore”e dimenticato nella pianificazione dei voli e negli investimenti di Aeroporti di Puglia. La scintilla che ha riacceso il malcontento è arrivata con la presentazione del nuovo operativo invernale di Ryanair, che prevede 46 rotte complessive in Puglia: 34 da Bari e soltanto 12 da Brindisi. Un divario che, secondo i rappresentanti politici e istituzionali del territorio salentino, non è piùPer saperne di più
![]()
