Menù principale

ilgiornaleditorre

 

TORRE SANTA SUSANNA – 4 NOVEMBRE COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE

Loading


Francavilla sono attive le telecamere anti-incivili e ordinanza per raccogliere deiezioni canine

Francavilla sono attive le telecamere anti-incivili e ordinanza per raccogliere deiezioni canine L’ammistrazione comunale di Francavilla Fontana comunica che sono operative diverse videocamere di sorveglianza in tutto il territorio del comune di Francavilla Fontana. Quella di abbandonare i rifiuti è un’abitudine che attenta alla salute dei cittadini, alle loro tasche e al decoro della nostra Città – scrive l’assessora all’Ambiente Avv. Numa Ammaturo.  “Ci teniamo a ricordare a tutti i cittadini quanto sia comodo conferire i rifiuti in modo differenziato davanti all’entrata della propria abitazione e secondo il calendario previstoPer saperne di più

Loading


Riceviamo e pubblichiamo- “LA MATTANZA” a cura di Mons. Lucio Renna

Riceviamo e pubblichiamo- “LA MATTANZA” a cura di Mons. Lucio Renna Non riesco a dipanare la matassa socio-ecclesiale di fatti e misfatti che si susseguono a ritmo serrato ogni giorno. In ogni latitudine e longitudine del mondo si verificano un mucchietto di positività e una montagna himalayana di negatività. La tragedia più cruda e graffiante è la mattanza umana nelle guerre, vere sconfitte per tutti, e le uccisioni di uomini, di donne in numero crescente, anziani e bambini (alcuni sepolti vivi appena nati). Non c’è giorno che dappertutto si verifichiPer saperne di più

Loading


LE PARROCCHIE TORRESI INFORMANO

Loading


Va  al cimitero e non trova più la tomba di famiglia

Fonte : La Voce di Manduria Va  al cimitero e non trova più la tomba di famiglia Martedì scorso una signora  si è recata con la figlia al camposanto per far visita ai defunti e fare le pulizie per la prossima ricorrenza del 2 novembre. E’ accaduto ad Avetrana  Dopo il mesto giro delle tombe dei dai parenti che non ci sono più, si sono dirette alla tomba del nonno materno deceduto nel 2007. Ma quando lei e la figlia sono giunti al solito punto, hanno trovato un occupante abusivo,Per saperne di più

Loading


Truffe agli anziani Torre Santa Susanna  e a Erchie

Truffe agli anziani Torre Santa Susanna  e a Erchie Prosegue l’attività di prevenzione e contrasto alle truffe, in particolare alle persone anziane da parte del Comando provinciale Carabinieri di Brindisi. Negli ultimi giorni sono state denunciate tre persone. In particolare, –      a Torre S. Susanna: i carabinieri della Stazione hanno denunciato un 20enne il quale, dopo essersi qualificato a un’anziana come appartenente alle forze dell’ordine, l’ha raggiunta a casa e le ha detto che suoi familiari erano rimasti coinvolti in un incidente stradale per via del quale rischiavano l’arresto. PerPer saperne di più

Loading


Arrivano i primi temporali: allerta meteo per la Puglia meridionale, rischio idrogeologico a cura di SUPERMETEO

Arrivano i primi temporali: allerta meteo per la Puglia meridionale, rischio idrogeologico a cura di SUPERMETEO Venerdì 18 OttobreIl tempo inizia a peggiorare, sarà una giornata nuvolosa o molto nuvolosa, con isolati e veloci piovaschi o rovesci di pioggia in risalita dal mare. Scirocco in rinforzo. Mari poco mossi. Temperature in calo nei valori massimi (19/24°) ed in aumento nei valori minimi (16/19°).  Sabato 19 OttobreIntensa sciroccata, mareggiate, cielo molto nuvoloso o coperto e piogge anche intense, soprattutto sul basso Salento e area ionica. Temporali in risalita dal mare. TemperaturePer saperne di più

Loading


«La cosiddetta Xyella è un complotto dell’agroindustria», le tesi negazioniste dell’assessore grillino di Bari: «Io come Galileo»

«La cosiddetta Xyella è un complotto dell’agroindustria», le tesi negazioniste dell’assessore grillino di Bari: «Io come Galileo» Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno La chiama la «cosiddetta Xylella», e la definisce senza mezzi termini un complotto (evidentemente delle multinazionali) «per cambiare il modello di coltivazione dell’ulivo in Salento». Nicola Grasso, nuovo assessore alla Legalità del Comune di Bari, è un convinto negazionista circa il batterio che sta distruggendo gli ulivi oltre che essere uno degli avvocati più attivi nell’impugnare le ordinanze di abbattimento degli alberi malati. Le sue tesi assomigliano aPer saperne di più

Loading


A Leverano: a fuoco un ristorante pieno di gente

A Leverano: a fuoco un ristorante pieno di gente Fonte :La Gazzetta del Mezzogiorno Fabiana Pacella Un incendio ha distrutto un ristorante a Leverano. Si tratta de Il Toscanaccio sulla circonvallazione del paese in direzione Lecce, pieno centro abitato. Il tutto mentre era in corso la cena con diversi clienti seduti ai tavoli. Le fiamme sono divampate all’improvviso per cause al vaglio delle forze dell’ordine intervenute sul posto. Si sono propagate all’esterno raggiungendo anche un deposito di natanti attiguo. I danni sono ingenti, è troppo presto per procedere ad unaPer saperne di più

Loading


Convegno  sulla dieta  Mediterranea ad Erchie il prossimo 18 ottobre

Convegno  sulla dieta  Mediterranea ad Erchie il prossimo 18 ottobre A Erchie  venerdì 18 ottobre si terrà il convegno “Dieta mediterranea, benessere psicologico ed esercizio fisico per un vita sana”, alle ore 18.30 nell’aula consiliare del Palazzo Ducale di Erchie (BR), organizzato dalla Fondazione Dieta Mediterranea e dal Comune di Erchie in collaborazione con l’Associazione sportiva MyCaliAcademy. E’ infatti l’armoniosa relazione tra movimento e giusta alimentazione, accompagnata da un’appropriata consapevolezza di quel che si mangia, a garantire la combinazione vincente per uno stile di vita che, studi scientifici alla mano,Per saperne di più

Loading