Menù principale

ilgiornaleditorre

 

L’ufficio Agricoltura del Comune di Torre Santa Susanna informa:

Segnalazioni danni alle produzioni agricole causa siccità 2024 L’ufficio Agricoltura del Comune di Torre Santa Susanna informa: Le aziende agricole regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, possono segnalare eventuali danni alle colture subiti a causa dell’eccezionale e perdurante periodo di siccità relativo all’anno in corso (2024). Per effettuare la segnalazione – da inviare entro venerdì 13 settembre 2024 – si invita ad utilizzare il modello allegato corredato da opportuna documentazione fotografica e da copia del documento di identità. Il modello compilato dovrà essere consegnato all’ufficio protocollo del Comune,Per saperne di più

Loading


“Cartelle pazze” emesse dal Consorzio di Bonifica, il sindaco di Lecce incontra gli agricoltori

“Cartelle pazze” emesse dal Consorzio di Bonifica, il sindaco di Lecce incontra gli agricoltori Fonte Corriere Salentino Il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, ha incontrato una delegazione del Coordinamento dei Movimenti Agricoli di Puglia, rappresentanti di numerosi cittadini, i quali hanno portato alla sua attenzione i gravi disagi derivanti dall’annosa questione delle cosiddette “cartelle pazze” emesse dal Consorzio di Bonifica. Oltre agli agricoltori, la vicenda coinvolge da tanti anni moltissimi residenti nel territorio, preoccupati dalle richieste di pagamento anomale e ingiustificate ricevute. Tra i presenti all’incontro, il consigliere comunalePer saperne di più

Loading


E’ Coldiretti Puglia a tracciare un primo bilancio della violenta ondata di maltempo che ha colpito centri abitati e campagne ad Erchie, Torre Santa Susanna, Mesagne, San Pancrazio Salentino

E’ Coldiretti Puglia a tracciare un primo bilancio della violenta ondata di maltempo che ha colpito centri abitati e campagne ad Erchie, Torre Santa Susanna, Mesagne, San Pancrazio Salentino Si contano i danni in provincia di Brindisi dopo il violento nubifragio che ha colpito la zona sud allagando campi e masserie, con le bombe d’acqua che si sono abbattuti su uliveti e vigneti di uva da vino, ma anche su pomodori e meloni e gli ultimi ortaggi estivi, ma ha anche spazzato via i nuovi trapianti di verdure e ortaggiPer saperne di più

Loading


Un vero e proprio nubifragio si è abbattuto su Erchie, quasi impossibile la circolazione veicolare. Chiamate incessanti per i vigili del fuoco

Un vero e proprio nubifragio si è abbattuto su Erchie, quasi impossibile la circolazione veicolare. Chiamate incessanti per i vigili del fuoco Il comune più colpito dalla forte pioggia, nel pomeriggio di oggi, martedì 17 settembre, è stato Erchie. Qui si è abbattuto un vero e proprio nubifragio, tant’è che i vigili del fuoco hanno soccorso una persona bloccata in un box auto. Sempre nello stesso paese sono ventidue gli interventi in programma da parte dei pompieri, che non smettono di ricevere chiamate con richieste di soccorso presso il comando provinciale di Brindisi. DaPer saperne di più

Loading


VIE INTERESSATE  IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DELLA MADONNA DI GALASO, PREVISTA PER IL GIORNO 25 SETTEMBRE 2024.

VIE INTERESSATE  IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DELLA MADONNA DI GALASO, PREVISTA PER IL GIORNO 25 SETTEMBRE 2024. A partire dalle ore 19,00 con inizio dal Santuario in Via Galaso  saranno interessate le seguenti Vie: Galaso, San Rocco, F.lli Urbano, Rubichi, F.lli Baldari, Latiano, Prof. Muscogiuri, Roma, P. Panarese, Largo Verdi, A. Sala, A. Pace, T. Schipa, L. De Pace, Risorgimento, Largo Convento, A. Calabrese, Galaso e rientro al Santuario

Loading


Olio greco venduto per italiano scatta il sequestro per due aziende

Olio greco venduto per italiano scatta il sequestro per due aziende Fonte:BrindisiOggi Nei giorni scorsi personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, su conforme richiesta di questa Procura, riguardante due aziende, aventi sede rispettivamente in provincia di Brindisi e di Rieti, operanti nel settore della produzione e commercializzazione di olio d’oliva, amministrate da soggetti indiziati della commissione di reati di frode nell’esercizio del commercio, contraffazione di indicazioni geografiche e falso.Per saperne di più

Loading


Meteo  Lunedi 16 settembre  e gg. Succesivi

Meteo  Lunedi 16 settembre  e gg. Succesivi a cura di SUPERMETEO Centro Meteo del Salento- Puglia -Italia Lunedì 16 Settembre Giornata spiccatamente perturbata, con a tratti piogge, rovesci e temporali anche intensi. Vento debole al mattino sullo Ionio, vivace settentrionale sull’Adriatico, ma dal pomeriggio Grecale deciso su tutto il territorio. Calo termico nei valori massimi, clima autunnale. Aggiornamento a cura di Giuseppe De Vitis – Dir. Responsabile 16-18 SETTEMBRE Falla barica sull’Italia Il freddo arrivato sull’Italia dalle latitudini polari e artiche ha inferto sul Mediterraneo una ferita molto profonda chePer saperne di più

Loading


Incidente con la moto: morto 20enne

Incidente con la moto: morto ennese E’deceduto il 20enne Mirko Conserva, di Brindisi. . Il giovane  ha perso il controllo del suo scooterone Yamaha T-Max ed è andato sbattere contro un cordolo. L’incidente si è verificato nelle prime ore del mattino di oggi ,domenica 15 settembre, in via Caduti di via Fani a Brindisi. Vani i tentativi di soccorso da parte del 118, il 20enne era stato sbalzato a diversi metri di distanza dal due-ruote. Sul posto sono giunti i carabinieri della Compagnia di Brindisi. Non vi sarebbero stati altriPer saperne di più

Loading


MONS. LUCIO RENNA FESTEGGIA I SUOI 25 ANNI DI EPISCOPATO“PER NON VANIFICARE 25 ANNI DI EPISCOPATO” a cura di Mons. Lucio Renna

“PER NON VANIFICARE 25 ANNI DI EPISCOPATO” a cura di Mons. Lucio Renna Canto dentro me il mio magnificat, o ALTISSIMO, per avermi, senza alcun mio merito ma unicamente per la Tua bontà, chiamato, per il tramite di San Giovanni Paolo II, al Ministero episcopale 25 anni fa. Era il 12 settembre del 1999 e ricordo vividamente quanto, dalle 4 del mattino, accadde nella magnifica piazza della Cattedrale per preparare la celebrazione pomeridiana del rito consacratorio presieduto dal Card. Moreira Neves, prefetto della Congregazione dei Vescovi. A sorvegliare c’era ilPer saperne di più

Loading


Tragedia della strada : un 39enne di Torre Santa Susanna, Alessandro Carella, è morto in  seguito di un terribile incidente

. Tragedia della strada : un 39enne di Torre Santa Susanna, Alessandro Carella, è morto in  seguito di un terribile incidente Alessandro Carella di Torre Santa Susanna è il motociclista che ieri ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla Manduria – San Pancrazio Salentino nei pressi della Masseria Sale. Il suo scooter di grossa cilindrata si è scontrato con una Lancia Ypsilon ad un paio di chilometri dal centro abitato manduriano. Il conducente dell’auto, un 29enne di Manduria ricoverato all’ospedale di Francavilla Fontana è grave ma nonPer saperne di più

Loading