ilgiornaleditorre
Incidente mortale, forse per un malore alla guida perde la vita un 69enne

Incidente mortale, forse per un malore alla guida perde la vita un 69enne Fonte : LO STRILLONE Il 69enne di Francavilla Fontana Cosimo Donzelli potrebbe aver accusato un malore alla guida prima di perdere il controllo della sua Volkswagen Bora e finire tra i campi lungo la strada provinciale che collega Manduria e Avetrana, nel Tarantino. Le condizioni dell’uomo, ex meccanico oggi in pensione, erano già critiche – al limite del disperato – quando a bordo di un’autoambulanza del servizio 118 è stato trasportato nel nosocomio manduriano. I medici gliPer saperne di più
Truffatori ripuliscono casa e conti di un’anziana: presi in poche ore e denunciati

Truffatori ripuliscono casa e conti di un’anziana: presi in poche ore e denunciati Fonte : LO STRILLONE “Signora, sua figlia ha provocato un incidente ed è nei guai: serve una cauzione in soldi e gioielli perché non finisca in carcere”. La più classica delle truffe ai danni di una persona anziana, ma questa volta dal lieto fine: le forze dell’ordine ne hanno presto identificato e denunciato gli autori, oltre ad aver recuperato e riconsegnato la refurtiva – dal valore rilevante – alla legittima proprietaria. I presunti truffatori, come spesso accade,Per saperne di più
Malviventi ingannano anziana torrese

Malviventi ingannano anziana torrese Il furto sarebbe avvenuto il 4 Giugno ultimo scorso. Un’ anziana Torrese abitante in Via Latiano è caduta nella rete di una banda di truffatori. L’anziana avrebbe ricevuto una telefonata di una persona che si qualificava come avvocato del fratello. Questi , secondo la telefonata, era responsabile di un incidente stradale ed era stato bloccato dai carabinieri . Per il suo rilascio necessitava una somma consistente in danaro, che poteva anche essere sostituita da oggetti in oro, qualora non vi fosse stata la disponibilità di denaroPer saperne di più
Atto vandalico perpetrato nel Parco comunale don Antonio Destradis di Torre Santa Susanna

“ Atto vandalico perpetrato nel Parco comunale don Antonio Destradis di Torre Santa Susanna Un alberello piantato dai bambini delle associazioni sportive è stato spezzato. Lo scorso 27 maggio, il parco comunale era stato arricchito con degli alberelli piantati dai giovani atleti di Torre, in occasione dell’anniversario della ratifica in Italia della Convenzione Onu. In presenza anche di amministratori comunali I bambini hanno dato il loro contributo per la riqualificazione ambientale, improvvisandosi, con ottimi risultati, giardinieri. Ma nella giornata d el 5 giugno l’amara scoperta: un alberello alto circa duePer saperne di più
In arrivo 7,2 milioni di euro per l’ospedale di Francavilla.

In arrivo 7,2 milioni di euro per l’ospedale di Francavilla. Fonte : Lo Strillone Di seguito una nota da parte del consigliere regionale Maurizio Bruno (Pd) anche presidente del Comitato permanente di protezione civile: Un nuovo finanziamento da 7,2 milioni di euro, frutto di un lungo accordo di programma tra Regione Puglia e Governo, è in arrivo per l’Ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana. Oggetto del fondo sarà la ristrutturazione di un immobile presente all’interno dell’edificio, da anni abbandonato a se stesso a causa di problemi di natura strutturale. Ma chePer saperne di più
Puglia, due ospedali (compreso il Perrino di Brindisi) bloccati per i leader durante il vertice del G7

Puglia, due ospedali (compreso il Perrino di Brindisi) bloccati per i leader durante il vertice del G7 Fonte : Brindisi Report Le eventuali emergenze sanitarie che dovessero riguardare i leader del G7, o comunque quelle di gravità maggiore, verranno affidate al Policlinico di Bari. Le altre necessità ordinarie saranno invece assegnate al Perrino di Brindisi. Nell’uno e nell’altro caso, a partire da martedì 11 ci saranno limitazioni all’attività ordinaria per garantire assistenza h24 alle delegazioni, ai giornalisti e al personale comunque impegnato a servizio del vertice. È questo in estremaPer saperne di più
Un medico e un’infermiera portati in codice rosso al Perrino di Brindisi in seguito alle gravi ferite riportate per un incidente stradale tra un’ambulanza del 118 e un camion.

Un medico e un’infermiera portati in codice rosso al Perrino di Brindisi in seguito alle gravi ferite riportate per un incidente stradale tra un’ambulanza del 118 e un camion. Un medico e un’infermiera sono stati portati in codice rosso al Pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi in seguito alle gravi ferite riportate a causa di un incidente stradale che ha visto coinvolti un’ambulanza del 118 e un camion. Sono in cinque, in tutto i feriti. È accaduto nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, sulla strada provinciale che collega CisterninoPer saperne di più
Incidente in superstrada: auto senza controllo sfonda il guard rail

Incidente in superstrada: auto senza controllo sfonda il guard rail Un incidente stradale è aaccaduto intorno alle 19:30 di ieri sera, domenica 2 giugno 2024, sulla strada statale 613, che da Brindisi conduce a Lecce. Solo una vettura, una Ford Fiesta, coinvolta nel sinistro e solo il guidatore all’interno del mezzo. Per cause ancora in fase d’accertamento, l’autista ha perso il controllo dell’auto, ed ha terminato la corsa nel terreno ai bordi della superstrada, prima dell’uscita per San Pietro Vernotico, carreggiata direzione Lecce. Sul posto sono giunti gli agenti dellaPer saperne di più
Sulla superstrada: moto in fiamme, giovane in Rianimazione

Sulla superstrada: moto in fiamme, giovane in Rianimazione Un gravissimo incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri , domenica 2 giugno, sulla strada statale 379 che collega Bari a Brindisi: all’altezza dello svincolo per Pantanagianni (Carovigno) una moto e un’auto si sono scontrate violentemente, sembrerebbe si sia trattato di un tamponamento. Il motociclista è stato sbalzato via dalla sella, finendo sull’asfalto. Il veicolo a due ruote ha preso fuoco. Il rogo ha provocato una colonna di fumo nera visibile da decine di km di distanza. Sul posto, oltrePer saperne di più
Il capo di gabinetto della questura morto investito in bici

Il capo di gabinetto della questura morto investito in bici E’ morto sul colpo, travolto da un’auto. Michele Viola, 52 anni, calabrese di origine, era da poche settimane capo di gabinetto della questura di Taranto. Il funzionario di polizia, libero dal servizio, era in bicicletta sulla strada statale 172, tratto in territorio di Statte della Taranto-Martina Franca. All’altezza dell’ospedale “Moscati” è stato investito, per cause da dettagliare, dall’auto condotta da una donna. È deceduto sul colpo.