ilgiornaleditorre
Ambulanza in servizio tampona auto parcheggiata, ritirata patente ad autista

Ambulanza in servizio tampona auto parcheggiata, ritirata patente ad autista Un’ambulanza con un paziente a bordo, mentre stava raggiungendo l’ospedale di Brindisi, mercoledì scorso, ha colpito un’auto parcheggiata e la persona al suo interno ha riportato una prognosi di circa 20 giorni. Ferita anche l’infermiera che era nell’autoambulanza. In seguito all’incidente è stata sospesa la patente all’autista del 118, a cui è stato contesto l’articolo 140 del codice della strada che evidenzia come vada ‘in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale’.
Un altro incidente mortale- 61enne travolto dal mezzo agricolo

Un altro incidente mortale- 61enne travolto dal mezzo agricolo Nella mattinata di ieri, giovedì 6 febbraio,il 61enne di San Vito dei Normanni Francesco Mansueto sarebbe finito schiacciato un trattore nel garage di casa sua. Questa, si presume, la causa del decesso. Sul posto sono giunti il 118 e carabinieri. Secondo le prime informazioni raccolte, l’uomo era intento ad avviare il mezzo agricolo manualmente da un motorino posto al di sotto di esso. Quando è riuscito nel suo intento, il trattore – con la retromarcia innestata – si sarebbe mosso ePer saperne di più
Con la moto contro un albero perde la vita un 21enne

Con la moto contro un albero perde la vita un 21enne Ha perso la vita sul colpo il 21enne Antonio Farina, di Ceglie Messapica. Ha perso il controllo della sua moto che si è schiantata contro il tronco di una palma – segato – ubicato in un’aiuola. L’incidente si è verificato dopo le 20 di ieri in via Galilei, lungo un rettilineo,. Sul posto vigili del fuoco e 118 ma ogni tentativo di salvare il giovane centauro si è purtroppo rivelato vano. La polizia locale è al lavoro per ricostruirePer saperne di più
Esplode il telefono in tasca, ustionata 27enne
Esplode il telefono in tasca, ustionata 27enne Giovane operatrice sanitaria di 27 anni ha subito delle ustioni a causa dell’esplosione del suo smartphone, che ha preso fuoco nella sua tasca mentre si trovava al lavoro E’ successo a Manduria dove la 27enne è stata portata al pronto soccorso dell’ospedale cittadino, Marianna Giannuzzi, con ustioni di primo e secondo grado sulla parte destra del fianco, avambraccio e torace.. L’incidente è avvenuto in modo inaspettato, causando ustioni di primo e secondo grado sul fianco destro, sull’avambraccio e sul torace. Dopo un primoPer saperne di più
Combattenti per la libertà d’Italia di Oria, Erchie e Torre Santa Susanna: disponibili i libri frutto delle ricerche di Arpa su internati, partigiani e sbandati

Combattenti per la libertà d’Italia di Oria, Erchie e Torre Santa Susanna: disponibili i libri frutto delle ricerche di Arpa su internati, partigiani e sbandati Fonte : Lo Strillone Dopo il successo degli scorsi 26 e 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria tra Oria ed Erchie, è finalmente di nuovo disponibile il libello che Franco Arpa ha pubblicato per ricordare i combattenti per la libertà d’Italia. Le prime copie, finanziate dal Comune di Oria e distribuite gratuitamente, erano andate a ruba. Così, a fronte di una consistente richiesta,Per saperne di più
Arteria recisa da motosega mentre potava ulivi: morto 65enne nelle campagne

Arteria recisa da motosega mentre potava ulivi: morto 65enne nelle campagne Ha perso il controllo della motosega con cui era intento, questa mattina (lunedì 3 febbraio 2025), a potare degli alberi d’ulivo e purtroppo l’attrezzo agricolo gli ha reciso un’arteria. Il 65enne Giuseppe Lonoce, di Sava, è stato trovato senza vita tra le campagne in prossimità della strada provinciale che collega per l’appunto Sava e Francavilla Fontana, in agro della Città degli Imperiali. L’uomo sarebbe morto per dissanguamento e all’arrivo dei soccorsi per lui non c’era più alcunché da fare.Per saperne di più
Acquedotto Pugliese – a Torre Santa Susanna domani 5 febbraio sospesa temporaneamente l’erogazione dell’acqua in via Mazzini

Acquedotto Pugliese – a Torre Santa Susanna domani 5 febbraio sospesa temporaneamente l’erogazione dell’acqua in via Mazzini Sara sospesa temporaneamente la normale erogazione idrica il 5 febbraio 2025 in via Giuseppe Mazzini, nel tratto compreso tra via Giuseppe Grassi e via Bernini. La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 8:00 con ripristino alle ore 16:00. Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale perPer saperne di più
Inchiesta della Procura di Brindisi per truffa all’Inps sulle indennità in agricoltura

Inchiesta della Procura di Brindisi per truffa all’Inps sulle indennità in agricoltura Titolari di imprese agricole e braccianti sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità durante la pandemia. Circa 159mila euro, fra indennità di malattia, di Covid 19, assegni familiari e di disoccupazione, secondo la Procura della Repubblica di Brindisi che ha chiesto e ottenuto il processo che si aprirà il prossimo 19 settembre al Tribunale di Brindisi. I periodi della presunta truffa vanno da novembre 2021 fino ad agosto delPer saperne di più
L’aeroporto di Brindisi compra un’ area di 3 ettari di fronte allo scalo e prepara lavori di ammodernamento

L’aeroporto di Brindisi compra un’ area di 3 ettari di fronte allo scalo e prepara lavori di ammodernamento L’acquisto di una nova area è stata effettuata per ampliare la capacità di parcheggio dell’aeroporto del Salento in vista della necessità di sviluppo delle attività a servizio dei voli e in previsione di un nuovo aumento del traffico passeggeri legato al progetto di raddoppio dell’aerostazione. Lo scorso 29 gennaio la Giunta regionale ha approvato l’operazione relativa all’acquisto di un terreno che si trova proprio di fronte all’area dello scalo. Si tratta diPer saperne di più
Dal 4 al 10 febbraio la raccolta del farmaco: in Puglia coinvolte 370 farmacie
Dal 4 al 10 febbraio la raccolta del farmaco: in Puglia coinvolte 370 farmacie Sono 370 le farmacie pugliesi che, dal 4 al 10 febbraio, saranno coinvolte nella 25esima edizione della giornata di raccolta del farmaco, iniziativa benefica organizzata in tutta Italia dal Banco farmaceutico. I medicinali raccolti sosterranno 70 realtà benefiche del territorio che hanno espresso un fabbisogno di 25mila confezioni. Nel 2024 in tutta la regione sono state raccolte 41.565 scatole di farmaci in 368 farmacie, pari a un valore di 330mila euro. Questi medicinali hanno contribuito aPer saperne di più