COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA – MARTEDI’ 13 MAGGIO 2025 giorno di arrivo della 4^ tappa del 108° Giro d’Italia -VIE INTERESSATE E INFORMAZIONI SUL ERCORSO
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA – MARTEDI’ 13 MAGGIO 2025 giorno di arrivo della 4^ tappa del 108° Giro d’Italia -VIE INTERESSATE E INFORMAZIONI SUL ERCORSO
POLIZIA LOCALE
Via Giotto, nr. 2/b – 72028 Torre Santa Susanna – Tel. 0831.741204 Fax 0831.745811 –
vigiliurbani.comune.torresantasusanna@pec.rupar.puglia.it
1.1. dalle ore 12:00 alle ore 17:00 e, comunque, fino a cessate esigenze si dispone la SOSPENSIONE
TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE sulle strade che costituiscono il percorso di gara,
come appresso specificate:
S.P.62 Oria/Torre, a partire dal confine comunale (Via Martucci II)
Via Oria
Largo Pozzi
Via Galliano
Largo Verdi
Via Angela Sala/Arciprete Pace
Largo Santa Susanna
Via Risorgimento
Piazza Convento
Via Carducci
Via San Pancrazio
S.P. 68 Torre /San Pancrazio S.no, sino al confine comunale (Via Lubelli o Lello Bello)
Su dette strade, in ambo i sensi di marcia, è, quindi, imposto DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE (compresa sosta e fermata) e PEDONALE (fatta eccezione, in quest’ultimo caso, per i marciapiedi rialzati e per gli spazi appositamente delimitati e protetti da transenne o altro presidio di sicurezza);
La sospensione temporanea sarà attuata a mezzo Scorta Tecnica, Organi di polizia stradale e personale abilitato alla viabilità. In ogni punto del percorso suddetto la sospensione della circolazione sarà limitata alla durata necessaria al transito dei concorrenti ritenuti secondo i regolamenti sportivi ancora in corsa, dal passaggio del veicolo recante il cartello mobile di “inizio gara” fino al passaggio, in base alla lunghezza del tracciato di gara, del veicolo che espone il cartello mobile “fine gara” (art.360 Reg.Esec.CdS) e della relativa carovana.
1.2. Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione:
a) è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia, sul
tratto interessato dal transito dei concorrenti;
b) è vietato immettersi nelle Vie interessate dal percorso di gara di cui sopra, provenienti da aree e
strade -anche private- con esse confinanti/intersecanti (p.e.: strade interpoderali e/o vicinali,
abitazioni, garage -anche con passo carrabile-, fondi rustici, tratturi, ecc …)
c) è vietato attraversare i tratti interessati dal circuito di gara di cui sopra, sia ai veicoli, sia ai pedoni
anche in corrispondenza di attraversamenti pedonali presenti nel circuito
d) è fatto obbligo a tutti i conducenti di veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano, ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando la segnaletica temporanea -fissa e mobile-, nonché le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza e/o del personale dell’Organizzazione, ove presenti
e) durante il periodo di sospensione del traffico, gli automezzi accreditati (quelli che espongono ben
visibile il contrassegno adesivo) non facenti parte del convoglio di gara, in particolare i veicoli di
servizio delle squadre e dell’organizzazione, potranno circolare sul percorso di gara fino all’approssimarsi del veicolo “inizio gara ciclistica”
f) Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i
concorrenti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di
polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli altri Organi di Polizia preposti alla vigilanza
g) In ogni caso, a nessun veicolo (accreditato e non, inclusi i mezzi delle FF.OO non in emergenza), è consentito procedere nel senso opposto a quello della gara. Inoltre, in caso di intervento urgente, imezzi di soccorso esterni alla corsa potranno percorrere il percorso di gara previo coordinamento col Comandante della Scorta della Polizia Stradale, per garantire altresì la sicurezza dei corridori e di tutto il convoglio al seguito.
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA
(Provincia di Brindisi)
POLIZIA LOCALE
Via Giotto, nr. 2/b – 72028 Torre Santa Susanna – Tel. 0831.741204 Fax 0831.745811 –
vigiliurbani.comune.torresantasusanna@pec.rupar.puglia.it
1.3. dalle ore 08:00 alle ore 17:00, e comunque fino alla completa cessazione delle esigenze
connesse al transito dell’intero convoglio di gara, sulle medesime strade è imposto DIVIETO
DI SOSTA, con rimozione forzata;
Il divieto come dianzi previsto comprende anche gli stalli di sosta riservati (persone con
disabilità, carico/scarico merci, Forze dell’Ordine, …);
1.4. dalle ore 8:00 alle ore 17:00 e comunque fino a cessate esigenze, poiché sono previsti
convogliamenti di traffico su queste Via Papa Giovanni XXIII, Via Arno e Via Tevere, si
dispone come appresso:
a) Via Papa Giovanni XXIII: DIVIETO DI SOSTA E FERMATA ambo i lati, a partire da Via
Carducci sino a Via Mesagne
b) Via Papa Giovanni XXIII: istituzione temporanea del DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE
per tutte le categorie di veicoli, a partire da Via Carducci sino alla intersezione con Via
San Pancrazio
c) Via Arno: DIVIETO DI SOSTA E FERMATA lato civici dispari, a partire dalla intersezione
con Via Tevere sino a Via Michelangelo Buonarroti;
d) Via Tevere: limitatamente al tratto compreso tra Via Arno e Via Martiri della
Resistenza, istituzione temporanea del SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE per tutte le
categorie di veicoli, nella direzione che da Via Carducci conduce a Via Dott. R. Muscogiuri
e) Via Martiri della Resistenza: all’intersezione con la Via Tevere è fatto obbligo di
procedere diritto o svoltare a destra
D I S P O N E
La presente Ordinanza e le prescrizioni tutte qui contenute saranno rese note mediante l’apposizione della relativa segnaletica stradale temporanea a cura dell’Area Tecnica- Settore LL.PP/Sede (divieti di transito, obblighi, divieti di sosta, nonché transenne e pannelli integrativi agli sbarramenti (intersezioni stradali) sui punti di seguito specificati:
sulla S.P. 62 Oria/Torre S.S. all’intersezione con:
– Via Martucci II
– Via Martucci I
– Zona PIP (uscite sulla Via Oria)
– Via Monteverde
– Via Tostine
– Via Martucci
Via Oria all’intersezione con:
– Via Cociolina
– Via San Cosimo/Calamandrei/Turati
– Via Palmiro Togliatti
– Via Benedetto Croce/Via Antonio Labriola
– Via Fratelli Cervi
Largo Pozzi all’intersezione con:
– Via Cosimo Miccoli
– Via Alessandro Manzoni
– Via Roma
– Via Erchie
Via Galliano/Via Fratelli Galasso
Largo Verdi/Via Pietro Panarese
Via Angela Sala all’intersezione con:
– Via Pace
– Via Arciprete Pace
Largo Santa Susanna
– Via Diaz/Via Lucio De Pace
– Via Bovio
Via Risorgimento/Via Giotto
Largo Convento/Via A. M. Leo
Via Carducci all’intersezione con:
– Via Tevere
– Via Papa Giovanni XXIII
Rotatoria Via San Pancrazio
S.P. 68 Torre S.S./San Pancrazio all’intersezione con:
– Via Monticelli
– Via Sconfitta
– Via Tirignola Nuova
– Via Tirignola II (Lubelli o Lello Bello)
*****
Percorso alternativo e PUNTO DI ATTRAVERSAMENTO CONTROLLATO
La sospensione della circolazione -di cui al presente provvedimento- prevede il dirottamento del
traffico su itinerari separati dal percorso di gara, con un unico punto di attraversamento veicolare
(Nord/Sud) in Via Papa Giovanni XXIII/Tevere intersezione con Via Carducci. (Vedi QR Code)
Il flusso veicolare sarà controllato e gestito da Agenti di Polizia Locale
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA
(Provincia di Brindisi)
POLIZIA LOCALE
Via Giotto, nr. 2/b – 72028 Torre Santa Susanna – Tel. 0831.741204 Fax 0831.745811 –
vigiliurbani.comune.torresantasusanna@pec.rupar.puglia.it
ITINERARI IN INGRESSO (Mappa percorsi in allegato)
A. da ERCHIE (ex S.P. 63)
– In entrata a Torre Santa Susanna: svolta a destra per Via De Gasperi, Via Donatello, Via
Ticino, Via Arno, Via Tevere, Via Papa Giovanni XXIII ed uscita su Via Mesagne/S.P.69;
B. da MESAGNE (S.P. 69)
– in entrata a Torre Santa Susanna: svolta a sinistra per Via Papa Giovanni XXIII, Via Tevere,
Via Dott. R. Muscogiuri, svolta a sinistra per Via Erchie;
C. da LATIANO (S.P. 70)
– in entrata a Torre Santa Susanna: svolta a sinistra per Via Bernini, svolta a destra su Via
Mesagne, svolta a sinistra su Via Papa Giovanni XXIII, Via Tevere, Via Dott. R. Muscogiuri,
svolta a sinistra per Via Erchie;
D. da SAN COSIMO (ORIA) (S.P. 60)
– in entrata a Torre Santa Susanna: svolta a destra per la C.da Arciprete, a sinistra per Via
Vecchia Manduria, a destra per Via Marconi e uscita su Via Erchie.
Al fine che precede si dispone la collocazione di idonea segnaletica temporanea a cura dell’UTC/LL.PP..