Grande fuga dal Sud : dalla Puglia all’estero e verso le regioni del Nord

Grande fuga dal Sud : dalla Puglia all’estero e verso le regioni del Nord

Il rapporto annuale della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana sugli Italiani nel mondo pubblicato l’8 novembre ha evidenziato una situazione spiacevole dell’emigrazione che ha interessato la Puglia durante tutto l’anno 2022. Il dato evidenzia che numero di cittadini che si è iscritto all’Anagrafe italiani dei residenti all’estero (Aire): 3.382 persone, di cui 1.424 donne e 1.958 uomini. Cittadini che si vanno a sommare ai residenti storici e che portano il numero totale degli iscritti pugliesi all’Aire a 380mila e 271 persone, poco meno del dieci per cento dei 3 milioni e 900 mila pugliesi residenti al 1 gennaio 2023. Una percentuale quella degli emigrati che rimane intatta rispetto allo scorso anno, il 2021, quando avevano abbandonato la terra natia 3.410 persone. A questi i dati va aggiunto una grossa fetta di emigrazione non censita di pugliesi trasferiti in altre regioni italiane , specialmente al nord…