Menù principale

Tetro e Vita torna con una commedia esilarante a Marzo 2025

Loading

Causa maltempo: la Protezione Civile  comunica 20 ore di allerta meteo “gialla”

Causa maltempo: la Protezione Civile  comunica 20 ore di allerta meteo “gialla” allerta meteo “gialla” della durata di 20 ore per oggi, giovedì 27 febbraio. Il dipartimento di Protezione civile regionale ha diramato un bollettino meteo. A partire dalla mezzanotte si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale”.

Loading

Torre S. Susanna.  L’Amministrazione comunale ha chiesto l’annullamento dei tributi per case e campagne torresi

Torre S. Susanna.  L’Amministrazione comunale ha chiesto l’annullamento dei tributi per case e campagne torresi. “L’Amministrazione comunale da anni lotta contro l’ingiustizia per la quale, noi cittadini torresi paghiamo per benefici che non abbiamo avuto e non avremo – scrive in una nota il sindaco Michele Saccomanno (nella foto) -. Ci siamo posti sempre la domanda: dove finiscono i nostri soldi? Se la Regione non modifica le norme l’ingiustizia continuerà. Per questo motivo, dopo aver riunito tutti i sindaci interessati, abbiamo prodotto un esposto alla Procura di Brindisi e, personalmente,Per saperne di più

Loading

Tragico incidente: muore giovane padre. Ferito il figlio

Tragico incidente: muore giovane padre. Ferito il figlio Ieri , domenica 23 febbraio 2025, ha perso la vita un giovane padre, Marco Albino Molfetta, che viaggiava a bordo di una Ford Focus sulla strada vicinale Gonella,  sulla La strada che collega San Donaci al quartiere Sant’Elia.. Il mezzo è finito fuori strada, cappottato. Stando a una prima ricostruzione della dinamica – l’auto ha percorso senza controllo 27 metri -, si tratterebbe di un incidente autonomo. Prima del luogo dove si trova la Focus, nei campi circonstanti, si possono notare iPer saperne di più

Loading

Avvistati lupi sulla strada Torre Santa Susanna Mesagne

Avvistati lupi sulla strada Torre Santa Susanna Mesagne foto repertorio Nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi, avvistati due lupi sulla strada Torre S. Susanna Mesagne Con i fari dell’auto, un vigilante ha fotografato gli animali, che sembravano incuranti  alla presenza del veicolo. Questo avvistamento si inserisce nelle  segnalazioni di lupi nel Brindisino e nel Leccese, sottolineando un fenomeno sempre più comune in queste zone.

Loading

Dopo lo stop  treni sulla linea adriatica adesso tocca  alla Taranto –Roma ed altre linee

Dopo lo stop  treni sulla linea adriatica adesso tocca  alla Taranto –Roma ed altre linee Il gruppo Fs ha  presentanto la mappa dei cantieri che interesseranno la rete ferroviaria: 1.200 nel corso dell’anno. Il più importante – e quello che creerà i maggiori disagi – è previsto sulla Metaponto-Battipaglia: il tratto della linea Tirrenica che arriva a Taranto verrà chiuso dal 1° aprile al 30 giugno. I lavori sulla «diagonale» Tirrenica dovrebbero consentire, entro il 2026, di ridurre di mezz’ora i tempi di percorrenza tra Napoli e Taranto, con effettiPer saperne di più

Loading

Scontro fra auto e scooter: tre feriti, uno trasportato in codice rosso

Scontro fra auto e scooter: tre feriti, uno trasportato in codice rosso Un ragazzo di 17 anni è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale “Antonio Perrino” di Brindisi, mentre due altre persone – un uomo e una donna – sono rimaste ferite in condizioni apparentemente meno gravi. Questo il bilancio di un incidente verificatosi ieri mercoledì 19 gennaio 2025a Francavilla Fontana. Sono entrati in collisione una Fiat Panda e uno scooterone 125. Ha avuto la peggio il conducente della moto, sbalzato dal sellino per diversi metri ePer saperne di più

Loading

Arrestato padre violento con i figli e la moglie

Arrestato padre violento con i figli e la moglie I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Brindisi, su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di un uomo di Fasano, indagato per maltrattamenti in famiglia aggravati. Le dichiarazioni fornite dalle vittime e da persone estranee al nucleo familiare, quali le insegnanti con le quali il figlio minore si era confidato. Le indagini hanno evidenziato che l’uomo, sin dall’anno 2023, avrebbe maltrattato i propri familiari con minacce e percossePer saperne di più

Loading

La Xylella arriva anche  nei vigneti (per ora del barese)

La Xylella arriva anche  nei vigneti (per ora del barese)  Documento dell’Osservatorio fitosanitario Dopo gli ulivi, adesso anche i vigneti sono a rischio, soprattutto nel Barese. La variante della Xylella, fastidiosa sottospecie fastidiosa, si sta diffondendo rapidamente, tanto da rendersi necessaria una misura più drastica: eradicazione delle viti nell’arco di 400 metri dal focolaio individuato  Nel 2024, l’Osservatorio fitosanitario ha rilevato la presenza a ridosso di Bari di 339 piante infette di cui 212 mandorli, 119 viti, 7 ciliegi e una Poligala. Numeri già importanti, ma che non raccontano tuttaPer saperne di più

Loading

Oggi Mesagne celebra il Patrocinio della Madonna del Carmine

Oggi Mesagne celebra il Patrocinio della Madonna del Carmine Il 20 febbraio del 1743, un tremendo sisma interessò tutto il Salento, Mesagne venne inspiegabilmente risparmiata e, i mesagnesi, attribuirono lo scampato pericolo alla loro celeste Protettrice, la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo

Loading