Truffa ad una coppia di anziani
Truffa ad una coppia di anziani
Fonte : Corriere Salentino
Bussa alla porta di una coppia di anziani spacciandosi per una dottoressa della Asl, per poi riuscire a farsi accogliere in casa e, con una serie di raggiri, ad intascarsi il loro denaro per poi fuggire via senza lasciare traccia.
Una triste storia che continua a ripetersi, quella delle truffe ai danni degli anziani, che questa volta vede protagonista una coppia leccese. Lui, 91enne e con problemi alla cervicale che lo costringono a stare ricurvo su se stesso, lei, 89enne, hanno raccontato la loro disavventura agli agenti della questura di Lecce che hanno raccolto la loro denuncia.
Due giorni fa, nelle prime ore del mattino, hanno ricevuto la visita di una donna, descritta come giovane e di bell’aspetto, italiana, sui 30/35 anni, alta circa 1,60 metri, con capelli chiari ed un cappotto di colore scuro addosso. Si è presentata come una dottoressa della Asl di Lecce ed ha spiegato al 91enne che ha risposto al citofono, che la visita richiesta all’Inps gli era stata accordata, facendo specifici riferimenti alla cifra da lui incassata tempo prima dall’istituto previdenziale per emergenza.
Riferimenti dettagliati, quindi, che hanno convinto l’anziano ad aprirle la porta quando la donna ha chiesto di entrare per controllare le medicine della moglie. Una volta dentro ha proseguito la “recita”, spiegando alla coppia che l’Inps avesse dato l’ok all’accompagnamento per entrambi. Poi ha spostato l’attenzione su altro: il denaro.
Ha chiesto all’anziano padrone di casa di poter controllare le banconote che avevano in casa per assicurarsi che non fossero false. Per non farli insospettire, ha anche chiesto alla coppia il numero di telefono del figlio per poterlo chiamare, poi fingendo di fargli una telefonata in cui proprio lui dava l’ok al controllo delle banconote.
E così, prima 50 euro, poi 300 euro messe da parte per pagare le bollette, infine 2000 euro, nascosti in varie zone della casa. Tutto controllato e rimesso al proprio posto, almeno da quello che era parso ai padroni di casa. Ed invece la donna si è intascato il denaro, poi ha finto di controllare ancora una volta le medicine e, in fretta e furia, è uscita dall’abitazione.
Non appena i due si sono accorti che avesse fatto sparire la somma, l’anziana ha provato ad inseguire la fuggitiva, ma inutilmente. Ora gli agenti, alla luce del racconto delle vittime, si sono messi sulle tracce della truffatrice. Sono alla ricerca di telecamere in zona che possano aver immortalato l’arrivo o la fuga della donna, al momento ancora senza volto né nome. Le indagini sono in corso.