Menù principale

Aprile, 2021

 

Cna Brindisi: “Dal governo contributi a fondo perduto per parrucchieri ed estetiste”

Cna Brindisi: “Dal governo contributi a fondo perduto per parrucchieri ed estetiste” Fonte: brindisireport.it Sonia Rubini, direttore del Cna Brindisi, denuncia la crisi del settore che sta provocando chiusure e il conseguente dilagare dell’abusivismo Èdiventata intollerabile la totale disattenzione del Governo nei confronti delle imprese di acconciatura ed estetica. Sono infatti incomprensibili le disposizioni contenute nel dpcm del 2 marzo, relativamente alle zone rosse, che hanno confermato la chiusura dei centri estetici e addirittura revocato l’autorizzazione all’apertura dei saloni di acconciatura, concessa dagli ultimi decreti. L’estensione delle zone rosse aPer saperne di più

Loading


Ira degli ambulanti non alimentari: “Potremmo riaprire in sicurezza, ma siamo discriminati”

Ira degli ambulanti non alimentari: “Potremmo riaprire in sicurezza, ma siamo discriminati” Tommaso Attanasi (Fiva-Confcommercio) e Salvatore Martina (Casambulanti): “Chiediamo di essere ascoltati, con queste norme chiudiamo tutti” Fonte: brindisireport.it Emmanuele Gli ambulanti di generi non alimentari sono scesi in piazza sabato scorso (3 aprile 2021) a Francavilla Fontana. La manifestazione organizzata da Fiva-Confcommercio e Casambulanti ha avuto un buon successo, gli organizzatori parlano di almeno 500 persone. E dicono che la categoria è esasperata dalle chiusure e “dalla discriminazione”. BrindisiReport ha raccolto le rimostranze di una categoria, rappresentata daPer saperne di più

Loading


Il settore agricolo non riesce a svecchiarsi, pochi i giovani che decidono di coltivare la terra

Il settore agricolo non riesce a svecchiarsi, pochi i giovani che decidono di coltivare la terra Fonte : .agrifoodtoday.it Per ogni dirigente di azienda con meno di 40 anni ce ne sono ben tre con più di 65. La Pac non sembra riuscire a garantire un ricambio generazionale L’agricoltura non è un settore per giovani e l’Unione europea al momento non riesce a cambiare questa realtà. È questa in sintesi la conclusione della “Valutazione sull’impatto della Pac sul ricambio generazionale, lo sviluppo locale e l’occupazione nelle zone rurali” pubblicata dallaPer saperne di più

Loading


Apricena, sottrae 40mila euro a due fratelli disabili: indagato parroco

Apricena, sottrae 40mila euro a due fratelli disabili: indagato parroco Il prete avrebbe prelevato la somma di denaro da un conto corrente bancario cointestato con i due fratelli. Per la difesa si tratta di soldi che sarebbero serviti per il sostentamento dei due Fonte : La gazzetta del Mezzogiorno Don Luca De Rosa, parroco della chiesa ‘Santi Martino e Lucia’ di Apricena (Foggia), è stato raggiunto nei giorni scorsi da una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Foggia che gli impone l’obbligo di dimora nel comune di SanPer saperne di più

Loading


9 APRILE 2021- CORONAVIRUS -TORRE S. SUSANNA- IL SINDACO INFORMA

9 APRILE 2021- CORONAVIRUS -TORRE S. SUSANNA- IL SINDACO INFORMA AGGIORNAMENTO dati contagio da CORONAVIRUS del 09/04/2021 La Prefettura mi ha informato che abbiamo 25 concittadini positivi al COVID e 13 in quarantena domiciliare. -6 aprile 2021 – 20 positivi e 4 in quarantena -2 aprile 2021 – 20 positivi e 2 in quarantena. I numeri stanno aumentando. Cerchiamo di rimanere attenti e rispettosi delle regole di prevenzione. Oggi ci sono state le prime vaccinazioni nel centro vaccinale a Torre. Facciamo in modo di arrivare alla protezione dei vaccini senzaPer saperne di più

Loading


Vaccini over 80 anticipati entro domenica 11 aprile nei comuni di residenza o limitrofi

Vaccini over 80 anticipati entro domenica 11 aprile nei comuni di residenza o limitrofi Fonte :Lo Stillone È in corso l’attività di recall per anticipare tutti gli appuntamenti degli anziani over 80: entro domenica 11 aprile saranno vaccinati nei Comuni di residenza o limitrofi. Gli utenti over 80 che erano stati prenotati in date successive all’11 aprile, e non sono stati contattati dalla Asl per riprogrammare l’appuntamento, possono chiamare i numeri 800 888388 oppure 080 9181603. Oggi le somministrazioni di prime dosi per ultraottantenni sono in calendario nei centri diPer saperne di più

Loading


VACCINI, LOPALCO: SIAMO ALLA SVOLTA –

VACCINI, LOPALCO: SIAMO ALLA SVOLTA – «Siamo ad un momento di svolta» sulla campagna vaccinale anti Covid in Puglia: lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione, Pierluigi Lopalco, ascoltato in III commissione consiliare per fare il punto sull’emergenza sanitaria in corso. Lopalco ha spiegato che sono state fatte “oltre 8mila vaccinazioni dai medici di medicina generale» e ha confermato che da «lunedì partirà la vaccinazione dei 74-79enni non affetti da particolari patologie, per passare alle altre dal 24 aprile». In Puglia, nei due giorni di vaccinazione anti Covid aPer saperne di più

Loading


No alle chisure”: protesta anche a Torre di parrucchieri ed estetisti

No alle chisure”: protesta anche a Torre di parrucchieri ed estetisti Un sit in si è svolto stamattina davanti alla sede del municipio. Solidarizzano con loro il sindaco Saccomanno e l’assessore Di Gaetano Fonte : brindisireport.it TORRE SANTA SUSANNA – Davanti alla sede del Comune di Torre Santa Susanna si sono riuniti stamattina (venerdì 9 aprile) estetisti e parrucchieri per dire no alle chiusure delle attività dettate dal Dpcm nella zona rossa. Ha solidarizzato con loro anche il sindaco Michele Saccomanno. “La cura della persona – si legge in unaPer saperne di più

Loading


CORONAVURUS 9 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVURUS 9 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 9 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 14.281 (ieri 14.895) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.791 (1974) casi positivi: 625 in provincia di Bari, 177 (194) in provincia di Brindisi, 176 nella provincia BAT, 296 in provincia di Foggia, 176 in provincia di Lecce, 327 in provincia di Taranto, 5 casi diPer saperne di più

Loading


RICORDI DEL PASSATO continua …..8 aprile 2021

Loading