Maggio, 2021
I CARABINIERI INTENSIFICANO I CONTROLLI: ZONA GIALLA NON EQUIVALE A “LIBERI TUTTI
I CARABINIERI INTENSIFICANO I CONTROLLI: ZONA GIALLA NON EQUIVALE A “LIBERI TUTTI” Fonte : Lo Strillone I carabinieri della Compagnia e della Stazione di Francavilla Fontana hanno in questi giorni intensificato i controlli in città per accertarsi del rispetto della normativa anti-Covid sia da parte dei cittadini, sia da parte degli esercizi pubblici. In particolare, diverse pattuglie, a sera, si dedicano anche a questo servizio oltre che a quelli ordinari di preservazione dell’ordine pubblico. E, difatti, non mancano i verbali né nei confronti degli esercenti né nei confronti degli avventoriPer saperne di più
CORONAVIRUS 14 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 14 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 14 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.827 (ieri 10.392)test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 591 (ieri 615)casi positivi: 131 in provincia di Bari, 79 (ieri 45) in provincia di Brindisi, 109 nella provincia BAT, 49 in provincia di Foggia, 138 in provincia di Lecce, 86 in provincia di Taranto, 1 caso diPer saperne di più
«VACCINARE ENTRO FINE LUGLIO 7 PUGLIESI SU 10», LA SCOMMESSA
«VACCINARE ENTRO FINE LUGLIO 7 PUGLIESI SU 10», LA SCOMMESSA Fonte :la Gazzetta del Mezzogiorno Il piano della Regione, ma nessuna certezza sulla disponibilità di dosi GIOVANNI LONGO Le possibilità che un 50enne possa vaccinarsi prima di un 60enne sono concrete. Scherzi delle prenotazioni che si incrociano con le fasce d’età. È quanto sta accadendo negli hub vaccinali pugliesi, ma non solo. Non è colpa di nessuno, sia chiaro. La politica sanitaria nazionale è questa e la Puglia si adegua: si tende a somministrare infatti la prima dose a piùPer saperne di più
COLDIRETTI: CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ PER LE FAMIGLIE POVERE
COLDIRETTI: CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ PER LE FAMIGLIE POVERE Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Spinti dall’emergenza Covid i prezzi mondiali dei prodotti alimentari raggiungono il valore massimo da sette anni riducendo le possibilità di acquisto e facendo sprofondare nella fame nuove fasce della popolazione, con la Puglia che registra indici di disuguaglianza con il valore medio tra i più alti d’Italia (6,2%) e il record negativo dall’inizio del secolo. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in riferimento al rapporto annuale pubblicato dalla Fao della RetePer saperne di più
CORONAVIRUS 13 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 13 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 13 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.160 (ieri 10.392) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 554 (ieri 615) casi positivi: 141 in provincia di Bari, 45 (ieri45) in provincia di Brindisi, 74 nella provincia BAT, 101 in provincia di Foggia, 105 in provincia di Lecce, 89 in provincia di Taranto, 2 casiPer saperne di più
PUGLIA PRIMA REGIONE PER DOSI SOMMINISTRATE SU CONSEGNATE AGGIORNAMENTO 12 MAGGIO
PUGLIA PRIMA REGIONE PER DOSI SOMMINISTRATE SU CONSEGNATE AGGIORNAMENTO 12 MAGGIO Sono 1.695.127 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17 del 12 magio c.a.). E’ stato somministrato il 96,1% delle dosi consegnate. La Puglia, secondo i dati del Governo nazionale, è così la prima regione per percentuale di somministrazioni sulle dosi consegnate (1.763.955) dalla Struttura commissariale.
A MESAGNE LE STRUTTURE SPORTIVE COMUNALI RESTERANNO APERTE DURANTE L’ESTATE
A MESAGNE LE STRUTTURE SPORTIVE COMUNALI RESTERANNO APERTE DURANTE L’ESTATE Fonte : Brundisium.net A partire dalla prossima settimana il Comune di Mesagne riaprirà le palestre scolastiche e gli impianti sportivi. Lo fanno sapere il sindaco Toni Matarrelli e l’assessore allo Sport, Roberto D’Ancona. “Lo sport è un alleato della salute. In questi lunghi mesi di limitazioni, la possibilità di fare attività fisica è mancata anche per quella componente che include i momenti di socialità: fino alla metà di agosto le società e le associazioni sportive potranno utilizzare gli spazi comunaliPer saperne di più
CORONAVIRUS 12 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 12 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 12 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10932 (ieri 11.692) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 615 (ieri 684) casi positivi: 209 in provincia di Bari, 45( ieri76) in provincia di Brindisi, 79 nella provincia BAT, 37 in provincia di Foggia, 105 in provincia di Lecce, 130 in provincia di Taranto, 7 casiPer saperne di più
POSITIVI E TAMPONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI, IL REPORT AGGIORNATO AL 9 MAGGIO
POSITIVI E TAMPONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI, IL REPORT AGGIORNATO AL 9 MAGGIO Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 9 maggio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 1.286 soggetti, di cui 679 donne (52,8%) e 607 uomini (47,2%), con età mediana di 43 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 227 nella fascia 0-18 anni, 845 tra 19-64 anni, 157 tra 65-79 anni, 57 negli 80 e oltre. IPer saperne di più
CONTROLLI IN 572 STRUTTURE PER ANZIANI DI TUTTA ITALIA, 87 OPERATORI SENZA VACCINAZIONE
CONTROLLI IN 572 STRUTTURE PER ANZIANI DI TUTTA ITALIA, 87 OPERATORI SENZA VACCINAZIONE CARABINIERI DEL NAS, CONTESTATE 197 VIOLAZIONI FRA PENALI ED AMMINISTRATIVE Fonte : Noi Notizie Operatori non vaccinati, anziani non accuditi, farmaci scaduti, sovraffollamento. Ispezioni dei carabinieri del Nas, impegnati d’intesa con il ministero della Salute, in una campagna di controlli nell’intero territorio nazionale per verificare la corretta erogazione dei servizi di cura e assistenza a favore delle persone anziane e disabili nelle cliniche e strutture che le ospitano, con particolare attenzione alla riduzione del contagio da Covid-19.Per saperne di più