Menù principale

Maggio, 2021

 

Università, a Lecce sarà attivato il corso laurea in Medicina: l’ok è lampo Il Consiglio di Puglia ha dato l’ok alla variazione del bilancio,4mln per primi tre anni

Università, a Lecce sarà attivato il corso laurea in Medicina: l’ok è lampo Il Consiglio di Puglia ha dato l’ok alla variazione del bilancio,4mln per primi tre anni Fonte : La Gazzetta del Mezzogiorno LECCE – E’ stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale pugliese la variazione al bilancio propedeutica all’istituzione della facoltà di Medicina a Lecce. La dotazione finanziaria prevista è di 626.000 euro per il 2021, di 1.090.000 euro nel 2022 e di 2.413.000 euro nel 2023, con un impegno per i prossimi vent’anni a stanziare complessivamente 83 milioni.Per saperne di più

Loading


ARRESTATI 3 IMPRENDITORI PER REATI FALLIMENTARI E TRUFFA. SEQUESTRATE 2 AZIENDE

ARRESTATI 3 IMPRENDITORI PER REATI FALLIMENTARI E TRUFFA. SEQUESTRATE 2 AZIENDE Fonte : BrindisiTime.it Reati fallimentari e truffa ai danni dello Stato: arrestati tre imprenditori, sequestrate due aziende e beni per 500 mila euro. Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi, al termine delle indagini coordinate dal dr. Antonio Negro Procuratore Aggiunto di questa Procura e dirette dal dr. Luca Miceli Sostituto Procuratore della stessa Procura, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal dr. Maurizio Saso, G.I.P. presso ilPer saperne di più

Loading


STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ, INCENTIVI DAL COMUNE PER COMBATTERE IL RANDAGISMO

STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ, INCENTIVI DAL COMUNE PER COMBATTERE IL RANDAGISMO Fonte: brindisireport.it OSTUNI – Parte la campagna di incentivazione alla sterilizzazione dei cani di proprietà, promossa dall’Amministrazione comunale di Ostuni per ridurre l’incidenza del randagismo. L’iniziativa è destinata ai proprietari residenti nel Comune che potranno presentare domanda fino al prossimo 15 luglio. Il contributo, che va da un minimo di 15 euro ad un massimo di 120 euro, sarà erogato sotto forma di rimborso spese veterinarie sostenute dal proprietario, presentando la regolare fattura del medico al quale ilPer saperne di più

Loading


PROPOSTA DI LEGGE PER VIETARE I CELLULARI A CHI HA MENO DI 12 ANNI: PROVOCANO DISTURBI

PROPOSTA DI LEGGE PER VIETARE I CELLULARI A CHI HA MENO DI 12 ANNI: PROVOCANO DISTURBI Fonte: iltempo.it Èuna discussione che ciclicamente si ripropone all’attenzione dell’opinione pubblica ma ora la «stretta» sui cellulari ai minori approda in Parlamento con una proposta di legge presentata alla Camera: il tema è disciplinare l’impiego di «dispositivi digitali funzionanti tramite onde a radiofrequenza da parte dei minori di dodici anni» e introdurre «l’articolo 328-bis del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, concernente» il divieto dell’uso di telefoni mobiliPer saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 24 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

CORONAVIRUS 24 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 24 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.120(ieri 6.377) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 71 (ieri 274) casi positivi: 2 in provincia di Bari, 9 (ieri 29)in provincia di Brindisi, 7 nella provincia BAT, 20 in provincia di Foggia, 36 in provincia di Lecce. 2 casi in provincia di Taranto e 1Per saperne di più

Loading


AGGIORNAMENTO PIANO OSPEDALIERO COVID E RIPRESA ATTIVITÀ ORDINARIE

AGGIORNAMENTO PIANO OSPEDALIERO COVID E RIPRESA ATTIVITÀ ORDINARIE La Giunta regionale ha approvato oggi l’aggiornamento della rete ospedaliera Covid, tenuto conto dell’attuale andamento epidemiologico della pandemia SARS-Cov-2. “Con la delibera di oggi – spiega l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco – cominciamo a far respirare il sistema sanitario, messo sotto stress dalla pandemia. Questa emergenza resterà nei libri di storia, ma dobbiamo sempre ricordare che pur nei momenti più duri, è stata sempre data assistenza senza lasciare nessuno fuori dagli ospedali. Ora cominciamo un percorso che porterà alla normalità, consapevoliPer saperne di più

Loading


TORRE SANTA SUSANNA -AGGIORNAMENTO COSTO DI CONCESSIONE LOCULI COMUNALI – SERVIZI CIMITERIALI

TORRE SANTA SUSANNA -AGGIORNAMENTO COSTO DI CONCESSIONE LOCULI COMUNALI – SERVIZI CIMITERIALI La Giunta Comunale con delibera n° 70 del 19/05/2021 ha deliberato di aggiornare il costo di concessione dei singoli loculi comunali come già richiamato nelle premesse, portando tale valore a € 648,25 per anni 30 di concessione.

Loading


FALSO ACCOLTELLAMENTO, SCOPERTI E DENUNCIATI PER “PROCURATO ALLARME

FALSO ACCOLTELLAMENTO, SCOPERTI E DENUNCIATI PER “PROCURATO ALLARME” Fonte :Brindisi Time.it Nei giorni scorsi avevano annunciato telefonicamente un accoltellamento, scoperti e denunciati per “procurato allarme alle Autorità” e “interruzione di un ufficio o servizio pubblico”. Telefonate partite da Sondrio. I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR) hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due giovani di 27 (lui) e 15 (lei) anni, per “procurato allarme alle Autorità” e “interruzione di un ufficio o servizio pubblico”. Poco dopo la mezzanotte del 7 maggio u.s., il “triage” dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce è statoPer saperne di più

Loading


ANDRIA, TENTA DI UCCIDERE A COLTELLATE IL MARITO CON L’AIUTO DELL’AMANTE: ARRESTATA 49ENNE

ANDRIA, TENTA DI UCCIDERE A COLTELLATE IL MARITO CON L’AIUTO DELL’AMANTE: ARRESTATA 49ENNE Tenta di uccidere il marito con l’aiuto dell’amante: arrestata 49enne di Andria. Lo scorso 22 maggio il personale in servizio presso il Commissariato P.S. di Andria, in esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Trani su richiesta di questo Ufficio ha arrestato una donna classe 1972 responsabile di tentato omicidio in concorso e un uomo del 1967 già in custodia cautelare carceraria. L’indagine prendeva le mosse da una segnalazione pervenutaPer saperne di più

Loading


CORONAVIRUS 23 MAGGIO 2021 REGIONE PUGLIA BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO

CORONAVIRUS 23 MAGGIO 2021 REGIONE PUGLIA BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 23 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.377(ieri 8977) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 274(ieri 399) casi positivi: 80 in provincia di Bari, 29(ieri 56) in provincia di Brindisi, 50 nella provincia BAT, 58 in provincia di Foggia, 43 in provincia di Lecce,12 in provincia di Taranto, 2 casi di provincia diPer saperne di più

Loading