Luglio, 2021
REDDITO DI CITTADINANZA E MARITO AI DOMICILIARI: DENUNCIATA UNA DONNA
REDDITO DI CITTADINANZA E MARITO AI DOMICILIARI: DENUNCIATA UNA DONNA Dal 25 giugno 2020 ha percepito circa 10.700 euro senza averne diritto Fonte :Brindisi Report SAN PIETRO VERNOTICO – I carabinieri dellasStazione di San Pietro Vernotico, nell’ambito di un servizio mirato alla verifica dei requisiti in materia di reddito di cittadinanza, hanno denunciato una 32enne del luogo. La donna, beneficiaria del reddito di cittadinanza, ha omesso di comunicare lo stato detentivo del marito convivente, sottoposto agli arresti domiciliari, percependo indebitamente emolumenti non dovuti, a far data dal 25 giugno 2020,Per saperne di più
I CANI IN SPIAGGIA? MULTE DA 500 EURO
I CANI IN SPIAGGIA? MULTE DA 500 EURO A ricordarlo ci pensano i cartelli che l’ente Messapico ha fatto esporre all’ingresso di ogni spiaggia Fonte :La Voce di Manduria I turisti con cane al seguito non sono graditi al comune di Manduria che nei suoi diciotto chilometri di splendida costa non permette l’ingresso agli amici a quattro zampe. Trasgredire il divieto comporta il rischio di una multa salata sino a cinquecento euro. A ricordarlo ci pensano i cartelli che l’ente Messapico ha fatto esporre all’ingresso di ogni spiaggia. E c’èPer saperne di più
FALSO PRIMITIVO DI MANDURIA DOC IN UN’ENOTECA DEL PIEMONTE
FALSO PRIMITIVO DI MANDURIA DOC IN UN’ENOTECA DEL PIEMONTE Nell’operazione denominata «solstizio d’estate» i militari hanno denunciato l’amministratore di una società agricola Fonte: La Voce di Manduria C’era anche il Primitivo di Manduria taroccato tra i prodotti alimentari finiti nel mirino dei carabinieri del reparto tutela agroalimentare (Rac) della provincia di Asti che hanno segnalato alla procura astigiana 35 violazioni in materia di rintracciabilità, etichettatura ed evocazione dei marchi di tutela sequestrando 8.892 chilogrammi di prodotti (farine, cereali, ortofrutta, salumi e carni suine lavorate, prodotti lattiero caseari e ittici ePer saperne di più
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA : ORARI DI SVOLGIMENTO SPETTACOLI ED INTRATTENIMENTI ALL’APERTO SU AREE PUBBLICHE E NEI PUBBLICI ESERCIZI PER LA STAGIONE ESTIVA 2021 (01 LUGLIO – 30 SETTEMBRE).
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA : ORARI DI SVOLGIMENTO SPETTACOLI ED INTRATTENIMENTI ALL’APERTO SU AREE PUBBLICHE E NEI PUBBLICI ESERCIZI PER LA STAGIONE ESTIVA 2021 (01 LUGLIO – 30 SETTEMBRE). 1-E’ fatto obbligo per gli esercenti di contenere le emissioni sonore nei limiti di legge, seguendo le indicazioni contenute nell’art. 17 della legge regionale n. 3 del 12/02/2002, sul “livello continuo equivalente di pressione ponderato (A) [Leq (A)] misurato in facciata dell’edificio più esposto”. 2- Di derogare, limitatamente per il periodo dal 01 Luglio al 30 Settembre 2021, all’orario diPer saperne di più