Menù principale

Luglio, 2021

 

20 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

20 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 20 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.764 (ieri 4.108) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 80 (ieri 47) casi positivi: 20 in provincia di Bari, 14 (ieri 5) in provincia di Brindisi, 4 nella provincia BAT, 15 in provincia di Foggia, 22 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto, 6 fuoriPer saperne di più

Loading


SIGNORA TORRESE DERUBATA DEL PORTAFOGLI IN UN NEGOZIO. IDENTIFICATO E DENUNCIATO 37ENNE. FATALI LE TELECAMERE

SIGNORA TORRESE DERUBATA DEL PORTAFOGLI IN UN NEGOZIO. IDENTIFICATO E DENUNCIATO 37ENNE. FATALI LE TELECAMERE Fonte: Lo Strillone I carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla querela presentata da una 50enne di Torre Santa Susanna, hanno denunciato a piede libero una 37enne ercolana, per furto aggravato. La donna, all’interno di un negozio per casalinghi, si è impossessata del portafoglio contenente la somma di 50 euro e documenti vari, lasciato momentaneamente incustodito dalla vittima. L’analisi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza del locale ha permesso l’individuazionePer saperne di più

Loading


DA SABATO 24 LUGLIO AVVIO DEI SALDI ESTIVI DI FINE STAGIONE ANCHE IN PUGLIA FINO AL 15 SETTEMBRE

DA SABATO 24 LUGLIO AVVIO DEI SALDI ESTIVI DI FINE STAGIONE ANCHE IN PUGLIA FINO AL 15 SETTEMBRE Fonte : Noi Notizie Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Da sabato 24 luglio avvio dei saldi estivi di fine stagione anche in Puglia. Un appuntamento quest’anno particolarmente atteso, essendo stata – come è noto- posticipata la data di avvio saldi di tre settimane rispetto alle altre regioni italiane che hanno puntato sul 3 luglio. I saldi in tutta la regione partiranno sabato prossimo e termineranno il 15 settembre. BuonaPer saperne di più

Loading


EPISODI DI BULLISMO :DODICENNE ACCERCHIATA E AGGREDITA DAL BRANCO: LA POLIZIA IDENTIFICA I BULLI

EPISODI DI BULLISMO :DODICENNE ACCERCHIATA E AGGREDITA DAL BRANCO: LA POLIZIA IDENTIFICA I BULLI Si tratta di ragazzini fra i 12 e i 13 anni. Sarà trasmessa una informativa alla Procura dei Minori. Genitori convocati in questura Fonte :Brindisi Report Gia. Gre. BRINDISI – Sono tutti d’età compresa fra i 12 e i 13 anni. Sono stati identificati dalla questura di Brindisi i minorenni che sabato pomeriggio (17 luglio) hanno accerchiato, tirato per i capelli, picchiato e insultato una 12enne. Si tratta di uno dei due episodi di bullismo chePer saperne di più

Loading


19 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

19 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 19 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4108 (ieri 6702) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 47 (ieri 81)casi positivi: 14 in provincia di Bari, 5( ieri 4) in provincia di Brindisi, 3 nella provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 22 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. 2 casi precedentementePer saperne di più

Loading


Momenti di follia e di panico a Torre Colimena per dei colpi di pistola scacciacani tra la folla

Momenti di follia e di panico a Torre Colimena per dei colpi di pistola scacciacani tra la folla L’esibizione di un giovane in stato confusionale Fonte :La Voce di Manduria Momenti di panico ieri sera a Torre Colimena, marina di Manduria, per dei colpi di pistola, pare una scacciacani, esplosi da un giovane di Avetrana che si trovava in uno stato confusionale. Dopo la pericolosa esibizione che per fortuna non ha provocato feriti ma solo tanto spavento nell’affollata località marina, il giovane pistolero è entrato in un ristorante e siPer saperne di più

Loading


Ferrovie Sud Est, venerdì 23 luglio sciopero di 24 ore, possibili ritardi e cancellazioni

Ferrovie Sud Est, venerdì 23 luglio sciopero di 24 ore, possibili ritardi e cancellazioni Fonte : BrindisiOggi BRINDISI- La segreteria regionale Puglia USB, in adesione allo sciopero nazionale del settore del TPL, ha proclamato uno sciopero del personale di FSE di 4 ore venerdì 23 luglio, dalle ore 08.30 alle ore 12.30, per ragioni di natura politica. I treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni rispetto alla normale programmazione giornaliera d’esercizio. Informazioni sulla pagina web fseonline.it o chiamando il Numero verde assistenza clienti 800 079 090. In occasionePer saperne di più

Loading


17 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

17 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 17 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.702 (ieri6156) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 81 (ieri 46)casi positivi: 16 in provincia di Bari, 4 (ieri7) in provincia di Brindisi, 2 nella provincia BAT, 23 in provincia di Foggia, 29 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1 caso fuori regione ePer saperne di più

Loading


IL MALTEMPO DI IERI 17 LUGLIO

IL MALTEMPO DI IERI 17 LUGLIO Fonte notizie :Brindisi Time.it Gran lavoro per i vigili del fuoco in provincia di Brindisi a causa del maltempo. Sono stati 57 gli interventi eseguiti dal pomeriggio di ieri sino a stamattina, per rimozione alberi dalla sede stradale, allagamenti e soccorso persone. Ieri sera, poi, intorno alle ore 22.50, i vigili sono intervenuti a Brindisi, in via Sant’Angelo, per un incidente stradale. Una persona, G.S., di 65 anni, è stata estratta da una Fiat Punto e poi ha fatto ricorso alle cure dei sanitariPer saperne di più

Loading


“TRAFFICO DI RIFIUTI PERICOLOSI”, MANDURIAMBIENTE E EDEN 94 NEL MIRINO DELLA PROCURA DI LECCE

“TRAFFICO DI RIFIUTI PERICOLOSI”, MANDURIAMBIENTE E EDEN 94 NEL MIRINO DELLA PROCURA DI LECCE Fonte: lavocedimanduria.it Ci sono anche le due discariche manduriane, «Manduriambiente» e «Eden 94», nell’inchiesta della procura della Repubblica di Lecce che indaga su un enorme traffico di rifiuti pericolosi provenienti da 58 stabilimenti sparsi in tutta Italia tra cui l’Eni di Viaggiano (Potenza). Secondo gli inquirenti leccesi, i due impianti della città Messapica situati entrambi in contrada “La Chianca” (sulla Manduria San Cosimo alla macchia), in concorso con altri, avrebbero partecipato attivamente al business della lavorazionePer saperne di più

Loading