Luglio, 2021
TORRE SANTA SUSANNA : PERICOLOSO INCENDIO NELLA ZONA INDUSTRIALE IN VIA ORIA
TORRE SANTA SUSANNA : PERICOLOSO INCENDIO NELLA ZONA INDUSTRIALE IN VIA ORIA Nel primo pomeriggio di ieri 15 Luglio un pericoloso incendio si è sviluppato nella zona industriale di via Oria. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco ed carabinieri forestali della stazione di Ceglie Messapica. Il rogo ha interessato due lotti. I pompieri hanno lavorato con diverse squadre. Le operazioni, per rimettere in sicurezza l’intera zona, è durata alcune ore. L’incendio interessava le vicinanze di un capannone di una ditta ove erano accatastate pedane in legno ed alcunePer saperne di più
“CI SONO TRE BOMBE NEL TRIBUNALE”: ATTIVATO PIANO DI EVACUAZIONE E BONIFICA
“CI SONO TRE BOMBE NEL TRIBUNALE”: ATTIVATO PIANO DI EVACUAZIONE E BONIFICA Nuovo allarme bomba nel tribunale di Brindisi, annunciato da una telefonata anonima. Sul posto carabinieri e polizia Fonte: BrindisiReport.it BRINDISI – Nuovo allarme bomba nel tribunale di Brindisi: una telefonata anonima giunta al centralino attorno alle 9, ha annunciato la presenza di tre ordigni. Attivato il piano di evacuazione, sul posto carabinieri e polizia. Il palazzo di giustizia è stato svuotato per permettere agli artificieri di operare. L’allarme è rientrato poco dopo le dieci: non è stato trovatoPer saperne di più
14 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
14 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 14 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.083 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 44 casi positivi: 9 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 3 nella provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 20 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione. 1 casoPer saperne di più
VACCINI: IN PUGLIA ARRIVERANNO 840MILA DOSI ENTRO IL 15 AGOSTO
VACCINI: IN PUGLIA ARRIVERANNO 840MILA DOSI ENTRO IL 15 AGOSTO Nuovo piano di consegne trasmesso dalla Protezione civile Nei prossimi 30 giorni, la Puglia riceverà 840.980 dosi di vaccino: è quanto prevede il nuovo Piano consegne fino al 15 agosto trasmesso dalla Protezione civile regionale alle sei Asl pugliesi. Secondo il programma degli approvvigionamenti, ci saranno solo consegne di sieri Pfizer e Moderna, non sono previsti, al momento, nuovi arrivi di vaccini Astrazeneca e J&J, ormai poco o nulla utilizzati dopo le limitazioni imposte dall’Aifa. Fino al 15 agosto sonoPer saperne di più
Variante Delta, è allarme contagi: quali sono le regioni con più positivi Il governo corre ai ripari: cosa farà Draghi con il green pass. Nuove limitazioni in arrivo
Variante Delta, è allarme contagi: quali sono le regioni con più positivi Il governo corre ai ripari: cosa farà Draghi con il green pass. Nuove limitazioni in arrivo È allarme Delta in tutta Italia. Il governo corre ai ripari: la maggiore contagiosità della variante individuata per la prima volta in India, insieme alla ripresa della vita sociale, imporrebbe nuove limitazioni. Che sono sarebbero state discusse in incontri riservati: quali sono le regioni più a rischio? E a cosa si sta pensando per limitare un nuova ondata? Variante Delta, quali sonoPer saperne di più
SCUOLA, INVALSI: SEI STUDENTI PUGLIESI SU DIECI SOTTO LA SOGLIA MINIMA IN ITALIANO, SETTE SU DIECI IN MATEMATICA
SCUOLA, INVALSI: SEI STUDENTI PUGLIESI SU DIECI SOTTO LA SOGLIA MINIMA IN ITALIANO, SETTE SU DIECI IN MATEMATICA superiori: uno studente su due non conosce a sufficienza l’italiano Fonte Noi otizie La pandemia e la dad hanno fatto danni enormi sull’apprendimento dei ragazzi, soprattutto alle superiori. Il quadro emerge dal Rapporto Invalsi. Alle medie il 39 per cento degli studenti non ha raggiunto risultati adeguati in italiano, il dato sale al 45 per cento in matematica. Alle superiori il dato sale rispettivamente al 44 e al 51 con un +Per saperne di più
Dubai, sale a 200 il numero degli studenti contagiati: partenze bloccate Ci sono anche ragazzi delle province di Brindisi e Lecce nel gruppo dei 300 bloccati negli Emirati Arabi a causa di un contagio da Covid-19. ll Consolato italiano annulla i voli del ritorno
Dubai, sale a 200 il numero degli studenti contagiati: partenze bloccate Ci sono anche ragazzi delle province di Brindisi e Lecce nel gruppo dei 300 bloccati negli Emirati Arabi a causa di un contagio da Covid-19. ll Consolato italiano annulla i voli del ritorno Fabiana Agnello Fonte: – BrindisiReport BRINDISI- Cattive notizie per i 300 studenti italiani bloccati a Dubai: sale a 200 il numero dei contagiati dopo aver effettuato il secondo tampone. E’ di poco fa la notizia che dagli undici casi di Covid-19 stimati qualche giorno prima delPer saperne di più
TORRE SANTA SUSANNA -BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DELL’IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO. CIG: 8834793DCF
TORRE SANTA SUSANNA -BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DELL’IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO. CIG: 8834793DCF. Gli operatori economici interessati possono richiedere chiarimenti sulla documentazione di gara inoltrando apposita richiesta tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: personale.comune.torresantasusanna@pec.rupar.puglia.it entro il giorno 02.08.2021. Non verranno presi in considerazione quesiti presentati oltre il termine indicato. Le risposte ai chiarimenti saranno fornite entro la data del 09.08.2021. Termine di presentazione delle offerte: ore 12:30 del giorno 16.08.2021
STAGIONE ESTIVA , LA PREFETTURA POTENZIA I SERVIZI DI CONTROLLO
STAGIONE ESTIVA , LA PREFETTURA POTENZIA I SERVIZI DI CONTROLLO Fonte: BrindisiOggi BRINDISI- Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per il potenziamento dei servizi durante la stagione estiva. Ieri pomeriggio, in videoconferenza, il Prefetto Bellantoni ha presieduto la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicata alla pianificazione delle attività di controllo e vigilanza dei centri abitati, delle località balneari ed alla sicurezza della viabilità lungo le arterie stradali di questa provincia,durante la stagione estiva. Alla riunione hanno partecipato, oltre ai vertici dellePer saperne di più