Menù principale

Luglio, 2021

 

ORIA E CISTERNINO SI CONFERMANO TRA I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA: RINNOVATE LE BANDIERE ARANCIONI

ORIA E CISTERNINO SI CONFERMANO TRA I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA: RINNOVATE LE BANDIERE ARANCIONI Fonte: Lo Strillone Tra i 262 borghi italiani più belli dell’entroterra figurano anche Oria e Cisternino, che si confermano nel novero dei 12 centri pugliesi insigniti dal Touring Club Italia con la Bandiera Arancione. Il rinnovo del riconoscimento (che avviene ogni tre anni) conferma come tanto Oria quanto Cisternino, grazie al loro patrimonio storico, culturale e ambientale, siano a tutt’oggi a misura di turista. In Puglia sono arancioni anche: Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino,Per saperne di più

Loading


FURTI D’AUTO IN AUMENTO: LA CLASSIFICA DEI MODELLI PIÙ RUBATI IN ITALIA

FURTI D’AUTO IN AUMENTO: LA CLASSIFICA DEI MODELLI PIÙ RUBATI IN ITALIA Fonte: motori.corriere.it Sono aumentati del 25 per cento i furti d’auto, nei primi cinque mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2020. I ladri si sono rimessi all’opera, dunque, dopo il fermo «forzato» della pandemia. E assieme ai furti, è aumentata anche la percentuale di vetture che non tornano ai legittimi proprietari, nonostante le denunce e l’intervento delle forze dell’ordine. Il primato dell’Italia L’Italia scala le classifiche europee quanto a furti d’auto. L’attività dei ladri nei primiPer saperne di più

Loading


EMERGENZA SANGUE, APPELLI ANCHE NELLE CHIESE: IL VESCOVO INVITA A DONARE

EMERGENZA SANGUE, APPELLI ANCHE NELLE CHIESE: IL VESCOVO INVITA A DONARE Fonte: BrindisiReport.it BRINDISI – Anche l’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni scende in campo per promuovere la raccolta di sangue. Monsignor Domenico Caliandro ha diffuso una nota in cui esorta i fedeli alla donazione. Nella mattinata di lunedì 12 luglio la Prefettura ha riunito un tavolo d’emergenza su richiesta del Dipartimento di Medicina trasfusionale della Asl di Brindisi, comunicando che in provincia c’è una forte carenza di sangue. “Accolgo volentieri la richiesta del Prefetto di Brindisi, la dottoressa Carolina Bellantoni di esortare iPer saperne di più

Loading


“ONCOLOGIA E NUOVE FRONTIERE”: L’INCONTRO AL CASTELLO DI TORRE SANTA SUSANNA

“ONCOLOGIA E NUOVE FRONTIERE”: L’INCONTRO AL CASTELLO DI TORRE SANTA SUSANNA Si terrà lunedì 19 luglio alle ore 19.30. Coordinerà la dottoressa Valeria Scazzeri e interverrà anche il sindaco, Michele Saccomanno Fonte: BrindisiReport.it TORRE SANTA SUSANNA – “Oncologia e nuove frontiere”: questo il titolo di un evento che si terrà lunedì 19 luglio alle ore 19.30 presso il castello Conti Filo della Torre a Torre Santa Susanna. Tra i relatori: Professor Francesco Schittulli (chirurgo senologia, presidente nazionale Lilt), avvocato Serena Lucia Missere, professoressa Rosanna Volpe, Sheila Leoncini (responsabile area Medihospes),Per saperne di più

Loading


Punto da un insetto: falegname muore poche ore dopo in ospedale

Punto da un insetto: falegname muore poche ore dopo in ospedale FONTE .Brindisi Report ORIA – Un falegname di Oria di 58 anni, Maurizio Zingarofalo, è decedutoto la notte scorsa nell’ospedale Perrino di Brindisi dopo essere stato punto da un insetto, sembrerebbe un’ape. A strappare l’uomo alla vita, marito e padre di tre figli, sarebbe stato uno shock anafilattico. Viveva nelle campagne di Oria, nella mattinata di ieri è stato punto da quest’insetto, si è subito sentito male, è stato portato in ospedale e alle 2 della notte scorsa ilPer saperne di più

Loading


SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI, NUOVO CORSO DI LAUREA A BRINDISI

SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI, NUOVO CORSO DI LAUREA A BRINDISI Sarà attivato nel prossimo anno accademico 2021/2022 e avrà sede nella Cittadella della Ricerca. Oggi, 14 luglio, la presentazione ufficiale Fonte: BrindisiReport.it BRINDISI – È stato presentato questa mattina (mercoledì 14 luglio 2021), a Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi, il nuovo corso di laurea in “Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici” dell’Università del Salento, alla presenza del rettore Fabio Pollice, del sindaco di Brindisi e presidente della Provincia di Brindisi Riccardo Rossi, del delegato alla Sostenibilità UniSalento Alberto Basset, delPer saperne di più

Loading


13 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

13 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 13 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.527 (ieri 4342)test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 97 (ieri 19) casi positivi: 30 in provincia di Bari, 6 (ieri 2 )in provincia di Brindisi, 1 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 39 in provincia di Lecce, 11 in provincia di Taranto, 2 casi diPer saperne di più

Loading


POSITIVI E TAMPONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI, IL REPORT COMUNE PER COMUNE AGGIORNATO ALL’11 LUGLIO (0 A TORRE SANTA SUSANNA)

POSITIVI E TAMPONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI, IL REPORT COMUNE PER COMUNE AGGIORNATO ALL’11 LUGLIO (0 A TORRE SANTA SUSANNA) UFFICIO STAMPA ASL BR Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19. Nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, alla data dell’11 luglio 2021 risultano positivi 54 soggetti, di cui 27 uomini (50%) e 27 donne (50%), con età mediana di 43 anni. I fattori di rischio per cui è stato predisposto il tampone sono: “sospetto di caso” 27 (50%), “contatto con caso accertato” 15Per saperne di più

Loading


IL BRINDISINO NELLA MORSA DEGLI INCENDI: ALTRA GIORNATA CAMPALE PER I VIGILI DEL FUOCO A TORRE SANTA SUSANNA IN FIAMME DECINE DI BALLE DI FIENO, NEI PRESSI DI UN DISTRIBUTORE DI BENZINA E DI ABITAZIONI

IL BRINDISINO NELLA MORSA DEGLI INCENDI: ALTRA GIORNATA CAMPALE PER I VIGILI DEL FUOCO A TORRE SANTA SUSANNA IN FIAMME DECINE DI BALLE DI FIENO, NEI PRESSI DI UN DISTRIBUTORE DI BENZINA E DI ABITAZIONI Fonte : Brindisi Report.it Gia. Gre. Altra giornata campale sul fronte incendi, in un fine settimana senza tregua per i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi. Anche oggi (domenica 11 luglio) le richieste di intervento arrivano a raffica in sala operativa. Le squadra della sede centrale e dei distaccamenti di Francavilla Fontana ePer saperne di più

Loading


FP CGIL – SALVI TUTTI I LAVORATORI PRECARI DELLA ASL BR e SANITASERVICE BRINDISI

FP CGIL – SALVI TUTTI I LAVORATORI PRECARI DELLA ASL BR e SANITASERVICE BRINDISI Per la FP CGIL BRINDISI Segretario generale PANCRAZIO TEDESCO Responsabile contrattazione CHIARA CLEOPAZZO Si e tenuto oggi in data 13/07/2021 alle ore 9:30 il tavolo SEPAC Regionale della vertenza OSS precari. Era come un puzzle, ad affermarlo è la FP CGIL Brindisi d’intesa con la parte datoriale grazie all’apporto della Task Force ed alla presidenza Leo Caroli, che ringraziamo, si sono determinati esiti definitivi per tutte le vertenze da noi rappresentate. I 263 operatori del servizioPer saperne di più

Loading