Agosto, 2021
ANCORA FURBETTI DEL REDDITO DI CITADINANZA
ANCORA FURBETTI DEL REDDITO DI CITADINANZA Fonte: Brindisi Report Oltre 80mila euro percepiti indebitamente, 19 persone denunciate. E’ questo il bilancio di un’attività svolta dai carabinieri del Brindisino finalizzata al contrasto del fenomeno di illecita percezione del reddito di cittadinanza relativa ad accertamenti eseguiti nel mese di luglio. Gli interventi hanno permesso di intercettare 80.946,04 euro indebitamente percepiti. Cinque, fra i denunciati, hanno omesso di comunicare all’Inps la propria, o quella di persone con essi conviventi, condizione di sottoposti a una misura detentiva, continuando a riscuotere i contrinuti statali non avendone titolo.
L’acqua in bottiglia di plastica è 3.500 volte peggio per l’ambiente di quella del rubinetto
L’acqua in bottiglia di plastica è 3.500 volte peggio per l’ambiente di quella del rubinetto Anche se ritenuta migliore per la salute i costi per il pianeta sono enormi e assolutamente non sostenibili, secondo una ricerca che ha preso in considerazione l’impatto di materie prime, produzione, trasporto, distribuzione, uso e smaltimento Foto Ansa EPA/ANDY RAIN Che la plastica non sia certo un bene per l’ambiente è cosa nota, ma addirittura adesso una ricerca ha calcolato che l’impatto dell’acqua in bottiglia sulle risorse naturali è 3.500 volte superiore a quelloPer saperne di più
5 AGOSTO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
5 AGOSTO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 5 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.492 (ieri 12.668) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 243 (ieri 236)casi positivi: 35 in provincia di Bari, 30(ieri 15) in provincia di Brindisi, 47 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 92 in provincia di Lecce, 19 in provincia di Taranto, 2 casi di residentiPer saperne di più
VACCINI ANTICOVID PROVINCIA DI BRINDISI: AGGIORNAMENTO 4 AGOSTO
VACCINI ANTICOVID PROVINCIA DI BRINDISI: AGGIORNAMENTO 4 AGOSTO ASL BRINDISI Prosegue la campagna vaccinale nella Asl di Brindisi: sono più di 3.400 le dosi somministrate ieri. A Brindisi nel centro di Bozzano sono state vaccinate 250 persone, 373 nel Marconi-Flacco e 274 nel PalaVinci. Sono state 433 le dosi somministrate a Fasano, 423 nel poliambulatorio territoriale di Francavilla Fontana, 334 a San Donaci, 319 a Ceglie Messapica, 314 a Ostuni, 303 a San Vito dei Normanni, 214 a Oria, 183 a Mesagne. Altre 40 dosi complessive sono state somministrate negliPer saperne di più
SULLA PROVINCIALE TORRE LATIANO SCONTRO FRA UN AUTO ED UNA MOTO, MUORE MOTICICLISTA
SULLA PROVINCIALE TORRE LATIANO SCONTRO FRA UN AUTO ED UNA MOTO, MUORE MOTICICLISTA Fonte:LO Strillone Incidente mortale, intorno alle 21,45 di ieri mercoledì 4 agosto, lungo la strada provinciale di collegamento tra Torre Santa Susanna e Latiano, dove – per cause ancora da accertare – sono entrate in collisione un’auto (Kia) e una moto (Yamaha). Ha avuto la peggio proprio il centauro, il 49enne Gianpiero Barletta, originario Latiano ma che viveva a Modena, per il quale non c’è stato nulla da fare. Ferito lievemente, invece, il conducente del mezzo aPer saperne di più
TORRE S. SUSANNA: L’UFFICIO POSTALE RESTERA’ CHIUSO PER CINQUE GIORNI
TORRE S. SUSANNA: L’UFFICIO POSTALE RESTERA’ CHIUSO PER CINQUE GIORNI L’ufficio postale del nostro Comune resterà chiuso dal 5 al 10 Agosto . Le motivazioni sono a noi sconosciute. I Torresi che avessero bisogno di qualche servizio , possono rivolgersi (come alcune volte già fanno!!! n.d.r.) presso l’ufficio postale di Erchie
TORRE SANTA SUSANNA -FESTEGGIAMENTI SANTA PROTETTRICE. CONCESSIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO. IMPEGNO DI SPESA ANNO 2021
TORRE SANTA SUSANNA -FESTEGGIAMENTI SANTA PROTETTRICE. CONCESSIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO. IMPEGNO DI SPESA ANNO 2021 In occasione della festività civile e religiosa della Santa Protettrice Santa Susanna che ricorre il giorno 11 agosto 2021, la Giunta Comunale ha impartito direttiva al Funzionario Responsabile del Settore Politiche Sociali e Personale, affinchè provvedesse ad impegnare la somma di € 1.500,00 a favore della Parrocchia Santa Maria e San Nicola – Comitato Festa Patronale, nella persona del Parroco Don Antonio Carrozzo, che si farà carico, per conto dell’Amministrazione Comunale, dei festeggiamenti civili in onorePer saperne di più
Il Tar di Lecce, in fase cautelare, ha confermato la sospensione dall’Ordine dei Medici e dall’Asl Brindisi di un medico che non si è sottoposto al vaccino anti Covid
Il Tar di Lecce, in fase cautelare, ha confermato la sospensione dall’Ordine dei Medici e dall’Asl Brindisi di un medico che non si è sottoposto al vaccino anti Covid Respinta la richiesta di sospensiva avanzata dal dottore. L’Ordine dei medici si è costituito in giudizio. A settembre la trattazione collegiale Fonte Brindisi Report Gia. Gre. Il Tar di Lecce, in fase cautelare, ha confermato la sospensione dall’Ordine dei Medici e dall’Asl Brindisi di un medico che non si è sottoposto al vaccino anti Covid. Con un decreto emesso nella giornataPer saperne di più
SCOPERTA STRAORDINARIA: PASSAVA DA MESAGNE LA VIA APPIA ANTICA COSTRUITA 2300 ANNI FA
SCOPERTA STRAORDINARIA: PASSAVA DA MESAGNE LA VIA APPIA ANTICA COSTRUITA 2300 ANNI FA Fonte: mesagnesera.it “Per chi ancora non si sta rendendo conto, tra Mesagne, Muro Tenente e Latiano, sta accadendo qualcosa di straordinario”. MimmoStella, consulente del sindaco Matarrelli sta seguendo quotidianamente i lavori di saggio che gli archeologi della Sabat hanno iniziato per riportare alla luce il tracciato viario scoperto nel luglio 2019 durante alcuni lavori. E aggiunge: “Il sogno che stavamo inseguendo, diventa realtà”. La scoperta è stata sconcertante: il tracciato riportato alla luce ha tutte le caratteristichePer saperne di più
ALL’OSPEDALE PERRINO ANCORA DISAGI AL PRONTO SOCCORSO .
ALL’OSPEDALE PERRINO ANCORA DISAGI AL PRONTO SOCCORSO . Pubblichiamo di seguito la lettera di Giampiero Epifani, già inoltrata dallo stesso al tribunale del malato, all’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, e al direttore generale dell’Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone. Domenica 1 Agosto, alle 9.30 circa, abbiamo chiamato il 118 per un malessere di mio padre, 82enne, malato fragile con patologie pregresse. Arrivato nel Pronto Soccorso dell’ospedale Perrino nella mattinata di domenica, poco prima delle 11, è stato ricoverato in Geriatria per una polmonite, dopo oltre 32 ore di attesa. IlPer saperne di più