Settembre, 2021
Si è provveduto a transennare la foce del fiume Chidroper la presenza di macchie scure.
Si è provveduto a transennare la foce del fiume Chidroper la presenza di macchie scure. Fonte :La Voce di Manduria Prima i giornali con i mezzi che hanno e poi, sette giorni dopo, la comunicazione istituzionale che spiega, finalmente, lo scopo di quelle transenne che delimitano un’area del fiume Chidro. Ed ecco il “tempestivo” comunicato stampa dell’ufficio di staff del sindaco Gregorio Pecoraro che arriva nelle redazioni alle ore 19 di domenica 5 settembre. Per dire che sette giorni prima, esattamente domenica 29 agosto, «su sollecitazione di una solerte cittadinaPer saperne di più
I CC della Stazione di Mesagne, congiuntamente al personale del Commissariato di polizia, hanno tratto in arresto, un 26enne mesagnese, per maltrattamenti in famiglia, minaccia e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere
I CC della Stazione di Mesagne, congiuntamente al personale del Commissariato di polizia, hanno tratto in arresto, un 26enne mesagnese, per maltrattamenti in famiglia, minaccia e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere Fonte: Lo Strillone I carabinieri della Stazione di Mesagne, congiuntamente al personale del Commissariato di polizia, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 26enne mesagnese, per maltrattamenti in famiglia, minaccia e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. L’uomo, nella serata di ieri, in evidente stato di agitazione, ha aggredito e ingaggiando una colluttazione conPer saperne di più
LA NOTTE DELLE MERAVIGLIE: SPETTACOLI IN CENTRO E CHIUSURA CON CONCERTO (POSTI A SEDERE GIÀ ESAURITI)A FRANCAVILLA F.
LA NOTTE DELLE MERAVIGLIE: SPETTACOLI IN CENTRO E CHIUSURA CON CONCERTO (POSTI A SEDERE GIÀ ESAURITI)A FRANCAVILLA F. Fonte: Lo Strillone Lo ricorda a tutti il sindaco di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo: “In agenda: questa sera a partire dalle 18.30 terremo a Francavilla Fontana la seconda edizione della Notte delle Meraviglie.Prima gli spettacoli – pensati soprattutto per i bambini – in corso Umberto I, piazza Umberto I e piazza Dante: la danza aerea di Gema Caballero Sanchez, l’arte circense di Emanuele Lacerenza, lo spettacolo di fuoco di Silvia Fireshow ePer saperne di più
Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 05 settembre 2021
Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 05 settembre 2021 156 Nuovi casi ( ieri 228) 13.262 Test giornalieri (ieri 16.224 ) 0 Persone decedute (ieri 5) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 37 Provincia di Bat: 51 Provincia di Brindisi: 7 (ieri 28) Provincia di Foggia: 15 Provincia di Lecce: 43 Provincia di Taranto: 4 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: -1 4.318 Persone attualmente positive 226 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva
Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 04 settembre 2021
Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 04 settembre 2021 228 Nuovi casi (ieri 338) 16.224 Test giornalieri (ieri 14.743) 5 Persone decedute (ieri 3) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 70 Provincia di Bat: 4 Provincia di Brindisi: 28 (ieri 8) Provincia di Foggia: 54 Provincia di Lecce: 55 Provincia di Taranto: 16 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: 0 4.323 Persone attualmente positive 230 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva
IL GIUDICE DEL LAVORO BOCCIA IL RICORSO DI SANITARI NON VACCINATI: RESTANO A CASA E SENZA STIPENDIO
IL GIUDICE DEL LAVORO BOCCIA IL RICORSO DI SANITARI NON VACCINATI: RESTANO A CASA E SENZA STIPENDIO Fonte : Brindisi Oggi BRINDISI – ( da Il7 Magazine di Lucia Portolano) Mentre i no vax in tutta Italia manifestano contro l’obbligo del green pass sui treni per le tratte a lunga percorrenza, da Brindisi arriva un’importante decisione del tribunale del lavoro nei confronti degli operatori sanitari non vaccinati. Il giudice del lavoro del Tribunale di Brindisi ha rigettato il ricorso presentato da due dipendenti della Asl che erano stati sospesi dalPer saperne di più
COLDIRETTI SU DATI DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA NAZIONALE “OCCHIO ALLA SALUTE”
COLDIRETTI SU DATI DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA NAZIONALE “OCCHIO ALLA SALUTE” Fonte : Noi Notizie Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Supera di 6 punti la media nazionale la percentuale di bambini obesi e in sovrappeso in Puglia, il 15% rispetto al 9% del valore nazionale, dove i lunghi periodi trascorsi in casa hanno portato ad aumentare il consumo di cibi spazzatura e bevande zuccherate e a ridurre l’attività fisica, con più ore passate davanti alla tv e al pc. E’ quanto emerge da una analisi della ColdirettiPer saperne di più