Maggio, 2022
REGIONE PUGLIA ASESSORATO ALL’ISTRUZIONE : BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2021-2022 (PUBBLICATO SUL SITO ON LINE DEL COMUNE DI TORRE S.SUSANNA)
REGIONE PUGLIA ASESSORATO ALL’ISTRUZIONE : BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2021-2022 (PUBBLICATO SUL SITO ON LINE DEL COMUNE DI TORRE S.SUSANNA) BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2021-2022 notizia pubblicata in data 09/05/2022 AVVISO per gli studenti frequentanti le classi I e II Atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università n.65 del 3 maggio 2022. Individuazione dei beneficiari delle borse di studio a.s.2021/2022 per gli studenti frequentanti una delle classi I e II di una della scuola secondaria di secondo grado (art. 9 D.Lgs n. 63/2017), a valere sul FondoPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 08 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 08 maggio 2022 Regione Puglia 2.057 Nuovi casi (ieri 2.949) 13.680 Test giornalieri (ieri 19.469) 3 Persone decedute (ieri 9) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 746 Provincia di Bat: 119 Provincia di Brindisi: 230 (ieri 317) Provincia di Foggia: 208 Provincia di Lecce: 421 Provincia di Taranto: 314 Residenti fuori regione: 7 Provincia in definizione: 12 93.753 Persone attualmente positive 526 Persone ricoverate in area non critica 25 Persone in terapia intensiva
Covid, da lunedì in tutte le farmacie di Puglia arriva l’antivirale Paxlovid Lo annuncia il presidente di Federfarma Puglia, Francesco Fullone
Covid, da lunedì in tutte le farmacie di Puglia arriva l’antivirale Paxlovid Lo annuncia il presidente di Federfarma Puglia, Francesco Fullone Fonte : La Gazzetta del Mezzogiorno Da lunedì anche in Puglia il farmaco antivirale orale Paxlovid (di Pfizer) contro il Coronavirus sarà disponibile nelle farmacie. Lo annuncia il presidente di Federfarma Puglia, Francesco Fullone. Il farmaco – si evidenzia in una nota – è indicato per i maggiorenni che contraggono il Covid in forma leggera e che, per condizioni di rischio preesistenti, potrebbero peggiorare e andare incontro ad ospedalizzazione.Per saperne di più
Perde il controllo della sua auto sbatte contro due alberi d’ulivo . E’ deceduto giovane militare di 20 anni
Perde il controllo della sua auto sbatte contro due alberi d’ulivo . E’ deceduto giovane militare di 20 anni Fonte : Lo strillone Ha perso il controllo della sua Ford Fiesta, che ha sfondato il guard rail ed è andata a sbattere contro due alberi d’ulivo: il 20enne Davide D’Amico, residente a Villa Castelli, è deceduto sul colpo questa mattina quando l’orologio segnava le 5.20 circa lungo la strada provinciale che collega Villa Castelli e Ceglie Messapica. Dopo l’uscita di strada, l’auto è precipitata da una parte sopraelevata della stradaPer saperne di più
Il giovane torrese Vincenzo IAIA, percorrerà in sella alla sua moto il giro del mondo, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il reparto oncoematologia pediatrico di San Giovanni Rotondo.
Il giovane torrese Vincenzo IAIA, percorrerà in sella alla sua moto il giro del mondo, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il reparto oncoematologia pediatrico di San Giovanni Rotondo. Un giovane concittadino Vincenzo IAIA, darà il via al suo progetto che lo vedrà impegnato per 5 anni. Percorrerà in sella alla sua moto il giro del mondo, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il reparto oncoematologia pediatrico di San Giovanni Rotondo. Vi aspettiamo per incoraggiare il nostro Vincenzo, nella zona PIP dinnanzi allo showroom di DEA Ceramiche. Con un susseguirsiPer saperne di più
Xylella, il Tar sospende l’eradicazione di 37 ulivi e apre ad altre misure
Xylella, il Tar sospende l’eradicazione di 37 ulivi e apre ad altre misure Fonte : Brindisi Report Le sei ordinanze dei giudici di Bari con i quali sono stati accolti i ricorsi dei proprietari ostunesi, che dovranno procedere alla capitozzatura delle branche principali, all’innesto di cultivar resistenti e al monitoraggio del vettore Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) di Bari, terza sezione, ha sospeso l’eradicazione di 37 ulivi – tra i quali numerosi ulivi secolari – in agro di Ostuni, in seguito al ricorso presentato da cinque proprietari di uliveti. PerPer saperne di più
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO- TITUS BRANDSMA a cura di Mons. Lucio Renna
TITUS BRANDSMA a cura di mons Lucio Renna (Nuovo Santo e Martire) Il 15 maggio, in Piazza san Pietro, Papa Francesco proclamerà Santo un religioso carmelitano, Padre Titus Brandsma. La santità è vocazione universale: tutti siamo chiamati a “raggiungere la misura alta della vita” (San Giovanni Paolo II). Tale altezza è rispetto del progetto di Dio su ogni creatura, rispetto della propria identità umana e religiosa, rispetto degli altri (ciascuno è infatti dono di Dio a fratelli e sorelle, dono gradevole e, perciò, gradito). Titus (al secolo Anno) nacque nelPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 7 maggio 22 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 7 maggio 22 Regione Puglia 2.949 Nuovi casi (ieri 3.109) 19.469 Test giornalieri (ieri 19.491) 9 Persone decedute (ieri 6) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.028 Provincia di Bat: 172 Provincia di Brindisi: 317 (ieri 295) Provincia di Foggia: 373 Provincia di Lecce: 531 Provincia di Taranto: 482 Residenti fuori regione: 29 Provincia in definizione: 17 94.654 Persone attualmente positive 530 Persone ricoverate in area non critica 27 Persone in terapia intensiva
Agricoltura. Ai danni della Xylella, ora agli agricoltori anche le cartelle 2017-2018. Necessaria deroga per le zone infette
Agricoltura. Ai danni della Xylella, ora agli agricoltori anche le cartelle 2017-2018. Necessaria deroga per le zone infette Fonte : Corriere Salentino Il capogruppo di Fratelli d’Italia ed il vice presidente di cdx della VII Commissione, rivolgono un appello all’assessore alle Risorse Agroalimentari: “Oltre al danno, provocato peraltro dall’inerzia dei governi regionali succedutisi dal 2013 in poi nel combattere e prevenire il diffondersi del batterio Xylella, ora addirittura la beffa per gli agricoltori salentini che in questi giorni stanno ricevendo dal Consorzio di bonifica Ugento Li Foggi, con raccomandata, l’ingiunzionePer saperne di più
Contributi per fiere, sagre e iniziative di promozione territoriale: pubblicato il bando
Contributi per fiere, sagre e iniziative di promozione territoriale: pubblicato il bando Fonte: BRINDISI REPORT La Regione Puglia stanzia 200.000 euro annui per il triennio 2022/2024 per sostenere con un contributo le iniziative di marketing territoriale, attrazione degli investimenti, promozione delle produzioni e dei prodotti made in Puglia che si svolgano sul territorio regionale. È stato pubblicato nella sezione “Fiere” della pagina “Fiere e mercati” di Sistema Puglia, al link “Contributo per manifestazioni di promozione territoriale e di prodotti Made in Puglia” l’avviso per sostenere le iniziative finalizzate alla valorizzazionePer saperne di più