Maggio, 2022
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 23 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 23 maggio 2022 Regione Puglia 584 Nuovi casi (ieri 1.184) 5.972 Test giornalieri (ieri 12.209) 0 Persone decedute (ieri 0) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 203 Provincia di Bat: 44 Provincia di Brindisi: 62(ieri 126) Provincia di Foggia: 77 Provincia di Lecce: 125 Provincia di Taranto: 69 Residenti fuori regione: 2 Provincia in definizione: 2 43.122 Persone attualmente positive 363 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva
Gli autovelox fissi dalle provinciali di Oria, sono stati disinstallati .
Gli autovelox fissi dalle provinciali di Oria, sono stati disinstallati . Fonte : Lo Strillone Sono stati rimossi questa mattina (lunedì 23 maggio) gli autovelox fissi lungo le provinciali Oria – Cellino San Marco e Oria – Manduria. Dallo scorso mese di novembre erano diventati un vero e proprio spauracchio per i conducenti nelle direzioni Francavilla – Cellino e Manduria – Oria. Gli introiti, reali e potenziali, sarebbero stati consistenti anche se devono dividerseli al 50 per cento Comune di Oria e Provincia di Brindisi, quest’ultimo ente proprietario della strada.Per saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 22 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 22 maggio 2022 Regione Puglia 1.184 Nuovi casi (ieri 1632) 12.209 Test giornalieri (ieri 13.121) 0 Persone decedute (ieri 3) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 402 Provincia di Bat: 73 Provincia di Brindisi: 126 (ieri 132) Provincia di Foggia: 151 Provincia di Lecce: 256 Provincia di Taranto: 164 Residenti fuori regione: 8 Provincia in definizione: 4 43.198 Persone attualmente positive 358 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva
San Pietro in Bevagna (località Borraco) furto di 50 mila euro
A San Pietro in Bevagna (località Borraco) furto di 50 mila euro Fonte: La Voce di Manduria Colpo grosso nella tarda serata di ieri in una villetta di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria. I ladri, evidentemente attrezzati e bene informati, hanno eluso il sistema d’allarme collegato con un istituto di vigilanza e si sono introdotti nell’appartamento scassinando la cassaforte che conteneva una consistente somma di denaro, pare superiore ai 50mila euro in banconote e oggetti in oro. L’appartamento preso di mira dagli scassinatori si trova nella parte internaPer saperne di più
Ancora un altro incidente stradale all’incrocio tra via San Pietro e via Dr. R. Muscogiuri
Ancora un altro incidente stradale all’incrocio tra via San Pietro e via Dr. R. Muscogiuri Ancora un altro incidente stradale all’incrocio tra via San Pietro e via Dr. R. Muscogiuri Due autovetture: una Matiz ed una Ford si sono scontra rovinosamente. L’impatto è avvenuto a causa di un mancato rispetto del segnale di stop collocato all’uscita di via San Pietro. In ospedale a Francavilla Fontana sono finiti tre persone di cui una di Torre e altri due di Oria.
VAIOLO DELLE SCIMMIE, PARLA LOPALCO: «RISCHIO PER LA SANITÀ BASSO»
VAIOLO DELLE SCIMMIE, PARLA LOPALCO: «RISCHIO PER LA SANITÀ BASSO» Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno BARI – «Non è la prima volta che episodi epidemici si manifestano in questa maniera, dopo il Covid c’è un’attenzione particolare per le malattie infettive e una virosi fa notizia, ma il rischio per la sanità pubblica è basso. E’ un’allerta come tante altre, per un addetto ai lavori è ordinaria amministrazione. Ci sono già tre casi sequenziati e il genoma è lo stesso, non c’è nessun segnale che possa far presagire qualcosa di insolito».Per saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 21 maggio2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 21 maggio2022 Regione Puglia 1.632 Nuovi casi (ieri 1761) 13.121 Test giornalieri (ieri 14.009) 3 Persone decedute (ieri 6) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 604 Provincia di Bat: 114 Provincia di Brindisi: 132 (ieri 142) Provincia di Foggia: 196 Provincia di Lecce: 328 Provincia di Taranto: 229 Residenti fuori regione: 19 Provincia in definizione: 10 43.853 Persone attualmente positive 359 Persone ricoverate in area non critica 21 Persone in terapia intensiva
NEL RICORDO DI QUELLA GIOVANE ADOLESCENTE DAGLI OCCHI BELLISSIMI a cura del dr. Salvatore PUNGENTE
Ritorna con un suo articolo straordinario il dr. Salvatore Pungente. La realtà che Lui descrive , questa volta come protagonista di un evento infelice, è un avvenimento che dovrebbe farci vergognare come genere umano. A niente puo’ servire impegno e professionalità quando la malvagità umana si scaglia contro innocenti inermi. (il g. di t. ) NEL RICORDO DI QUELLA GIOVANE ADOLESCENTE DAGLI OCCHI BELLISSIMI a cura del dr Salvatore PUNGENTE E’ sempre molto faticoso per un medico ricordare lo stato d’animo che si prova quando si ha un ammalatoPer saperne di più
Arrestato per aver molestie sessuali ad una minorenne all’interno di un autobus
Arrestato per aver molestie sessuali ad una minorenne all’interno di un autobus Fonte : La Voce di Manduria I Carabinieri della stazione di San Giorgio Jonico hanno arrestato, nella flagranza del reato di violenza sessuale in danno di minore, un pregiudicato sessantacinquenne di Grottaglie. Il fermo del presunto pedofilo è avvenuto il pomeriggio del 20 maggio scoro , dopo l’arrivo di un’allarmante telefonata al 112 fatta da alcune studentesse che viaggiavano a bordo di un autobus della CTP di ritorno da Taranto e diretto a San Giorgio Jonico. Le ragazzePer saperne di più
Rapinano 90enni soli in casa( bottino di 10mila euro), con il solito trucco del falso incidente del figlio
Rapinano 90enni soli in casa( bottino di 10mila euro), con il solito trucco del falso incidente del figlio Fonte : La Voce Di Manduria Ancora la banda dei truffatori campani mette a segno un colpo a danno di anziani soli in casa a Manduria. Ed è ancora la polizia ad individuare i presunti responsabili. Questa volta la solita e collaudata truffa del falso incidente accaduto al figlio della vittima, si è trasformata in una violenta rapina a mano armata che ha fruttato diecimila euro ai malfattori. Il gravissimo fatto criminalePer saperne di più