Maggio, 2022
Coppia ospita rifugiata ucraina, dopo 10 giorni il marito lascia moglie e figli e scappa con lei
Coppia ospita rifugiata ucraina, dopo 10 giorni il marito lascia moglie e figli e scappa con lei È accaduto in Inghilterra dove un uomo di 28 anni ha avuto un colpo di fulmine per una giovane di 22 scappata dalla guerra, al punto tale da lasciare immediatamente la sua compagna di vita Una coppia ha deciso di fare un gesto di solidarietà e per questo si è offerta i ospitare una rifugiata ucraina. Ma l’uomo si è immediatamente innamorato di lei, e a quanto pare lei di lui, e cosìPer saperne di più
STRANO INCIDENTE: UN’AUTO “MONTA” SULL’ALTRA
STRANO INCIDENTE: UN’AUTO “MONTA” SULL’ALTRA Fonte :Lo strillone Da ricostruire, e ci vorrà tanto impegno, la dinamica di un incidente verificatosi intorno alle 10 di quest’oggi (sabato 21 maggio) lungo la litoranea nord di Brindisi, in prossimità del noto stabilimento balneare Oktagona. Qui, per cause tutte da accertare, una Opel Crossland è letteralmente montana su una Lancia Y. Il Suv, infatti, si è issato sulla parte anteriore dell’utilitaria. Si occupa del caso la polizia locale di Brindisi. Fortunatamente, nessuna conseguenza grave per gli occupanti i due veicoli.
Tenta di accendere il barbecue con l’alcol, resta ustionata su quasi il 35% del corpo. Ricoverata una 29enne
Tenta di accendere il barbecue con l’alcol, resta ustionata su quasi il 35% del corpo. Ricoverata una 29enne Fonte :Corriere salentino Tragedia sfiorata a Nardò. La donna, 29enne, è stata portata alla guardia medica. Da lì, chiamato il 118, prima a Lecce e poi nel Centro grandi ustionati di Brindisi Si è sfiorata la tragedia, nella tarda serata di ieri (20 maggio), a Nardò, quando una giovane donna di 29 anni. M.F., è stata all’improvviso colpita da una fiammata. Tutto dovuto a un’imprudenza, a quanto sembra perché in quel momentoPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 20 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 20 maggio 2022 Regione Puglia 1.761 Nuovi casi (ieri 1868) 14.009 Test giornalieri (ieri 15.638) 6 Persone decedute (ieri 13) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 618 Provincia di Bat: 127 Provincia di Brindisi: 142 (ieri 146) Provincia di Foggia: 224 Provincia di Lecce: 365 Provincia di Taranto: 258 Residenti fuori regione: 15 Provincia in definizione: 12 44.868 Persone attualmente positive 381 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva
A TUTTA VELOCITÀ NON SI FERMANO ALL’ALT DELLA POLIZIA: L’INSEGUIMENTO TERMINA IN UN CANALE, 2 ARRESTATI
A TUTTA VELOCITÀ NON SI FERMANO ALL’ALT DELLA POLIZIA: L’INSEGUIMENTO TERMINA IN UN CANALE, 2 ARRESTATI Fonte : La Gazzetta del Mezzogiorno – La polizia ha arrestato L.G., 323 anni, e D.G., 32, per resistenza aggravata a pubblico ufficiale. In particolare, i poliziotti avevano notato una Citroen C1 a bordo della quale viaggiavano i due e, insospettiti dall’atteggiamento, avevano deciso di procedere a un controllo. Subito dopo aver intimato l’alt, l’auto ha accelerato ed è nato un lungo e rocambolesco inseguimento. Nessun effetto sortivano le ulteriori e numerose intimazioni aPer saperne di più
Intossicazione nel brindisino dopo avere mangiato tonno: perquisizioni in varie aziende ittiche pugliesi
Intossicazione nel brindisino dopo avere mangiato tonno: perquisizioni in varie aziende ittiche pugliesi NAS CARABINIERI Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle prime ore della mattina, militari del NAS di Bari congiuntamente ai NAS di Napoli, Taranto, Foggia, Campobasso e Salerno e con il supporto dei competenti Comandi Provinciali Carabinieri, hanno eseguito 9 decreti di perquisizione, disposte dalla Procura della Repubblica di Trani (BAT), a carico di imprenditori e dipendenti di aziende ittiche, ritenuti responsabili, a vario titolo, di contraffazione di sostanze alimentari, frode nell’esercizio del commercio, vendita diPer saperne di più
“Anziani maltrattati e abbandonati”: nei guai direttore, oss e infermieri di una casa di riposo
“Anziani maltrattati e abbandonati”: nei guai direttore, oss e infermieri di una casa di riposo Fonte Corriere Salentino SALENTO – Anziani maltrattati e abbandonati. È quello che accadeva all’interno di una casa di riposo nella zona del magliese, secondo gli investigatori, dove per alcuni mesi gli ospiti sarebbero rimasti in balìa di abusi e soprusi. Per questa serie di presunti maltrattamenti in dieci rischiano di finire sotto processo tra l’amministratore della società; il direttore della struttura; un’infermiera professionale e operatori socio sanitari. I loro nomi compaiono nella richiesta di rinvioPer saperne di più
WEEKEND CON CALDO QUASI DA RECORD
WEEKEND CON CALDO QUASI DA RECORD Fonte : 3bmeteo.com CALDO QUASI DA RECORD NEL WEEKEND – “Anticiclone africano e caldo intenso nel fine settimana, specie al Centronord dove le temperature potranno risultare sopra la media anche di 8-10°C” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “attesi picchi di 33-35°C sulla Pianura Padana, fino a 31-33°C sulle aree interne del Centro. Si tratta di valori vicini ai record assoluti di maggio, che per ora spettano al 2009 quando Milano e Bologna registrarono 35°C, ben 37°C Verona.Per saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 19 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 19 maggio 2022 Regione Puglia 1.868 Nuovi casi (ieri 1888) 15.638 Test giornalieri (ieri 18.818) 13 Persone decedute (ieri 9) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 650 Provincia di Bat: 127 Provincia di Brindisi: 146 (ieri 174) Provincia di Foggia: 243 Provincia di Lecce: 394 Provincia di Taranto: 293 Residenti fuori regione: 11 Provincia in definizione: 4 45.581 Persone attualmente positive 395 Persone ricoverate in area non critica 22 Persone in terapia intensiva
A CELLINO SAN MARCO I PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA A LAVORO PER RESTITUIRE IL DECORO URBANO
A CELLINO SAN MARCO I PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA A LAVORO PER RESTITUIRE IL DECORO URBANO Fonte Brindisi Report I percettori del reddito di cittadinanza a lavoro sul territorio comunale per rendere più confortevoli gli spazi pubblici. Accade a Cellino San Marco dove da qualche settimana sono stati attivati i Puc, Progetti di utilità pubblica. “È così che i redditi dispiegano i loro effetti e si concretizzano in servizi, un’occasione per tornare alla socialità, esprimere al meglio le professionalità delle persone interessate e farle affacciare al mondo del lavoro”.Per saperne di più