Maggio, 2022
Centri impiego Brindisi, Ostuni e Francavilla: si cercano 528 figure professionali in vari settori
Centri impiego Brindisi, Ostuni e Francavilla: si cercano 528 figure professionali in vari settori Fonte : LO Strillone I Centri Per l’Impiego (d’ora in poi CPI) sono ad oggi i principali erogatori di servizi di politiche attive del lavoro. La provincia di Brindisi ne conta al momento 3 (Brindisi, Ostunie Francavilla Fontana), con prossima riapertura del CPI di Mesagne. Tutti, in un’ottica di rilancio, sono impegnati nel inserimento/reinserimento dell’utente all’interno del mercato del lavoro attraverso azioni di orientamento e formazione finalizzate a favorire l’incontro tra domanda e offerta. «I centriPer saperne di più
Nel settore agricolo mancano braccianti
Nel settore agricolo mancano braccianti Fonte : Mesagne Sera Lo denunciano la Coldiretti e Confagricoltura. È crisi nelle nostre campagne per la mancanza di lavoratori agricoli nel settore del pomodoro. L’allarme nel nostro territorio che assorbe migliaia di lavoratori. Secondo le associazioni di categoria è necessario velocizzare il rilascio dei nulla osta necessari per consentire ai lavoratori extracomunitari di poter arrivare in Italia al più presto per sopperire alla difficoltà di reperire manodopera italiana
I cittadini proprietari di terreni, incolti od edificabili, in agro di Mesagne, hanno l’obbligo di provvedere alla loro manutenzione e pulizia
I cittadini proprietari di terreni, incolti od edificabili, in agro di Mesagne, hanno l’obbligo di provvedere alla loro manutenzione e pulizia Fonte : Mesagne Sera I cittadini proprietari di terreni, incolti od edificabili, in agro di Mesagne, hanno l’obbligo di provvedere alla loro manutenzione e pulizia stante il progressivo innalzamento delle temperature. A maggior ragione se tali fondi rurali siano posti jn prossimità do zone residenziali e quindi dell abitato urbano. L’ordinanza sindacale prevede il termine perentorio di 20 giorni entro cui manutenere e la polizia locale ha iniziato iPer saperne di più
Aumentano le truffe agli anziani, la Polizia spiega come difendersi
Aumentano le truffe agli anziani, la Polizia spiega come difendersi Fonte: La Voce Di Manduria Nei giorni scorsi è stato registrato un incremento delle telefonate alla Sala Operativa della Questura 113 per denunciare truffe ad opera di scaltri malfattori che non hanno esitato ad approfittarsi della buona fede e dell’ingenuità di anziani cittadini. Le tecniche adottate dai truffatori sono differenti ma quella più ricorrente è risultata essere la telefonata del falso nipote o del sedicente dipendente dell’Ufficio Postale che chiede al nonno o allo zio anziano di pagare, in contantiPer saperne di più
Classifica dei governatori d’Italia. Emiliano e Bardi: rispettivamente quartultimo e ultimo
Classifica dei governatori d’Italia. Emiliano e Bardi: rispettivamente quartultimo e ultimo Fonte : La Gazzetta del Mezzogiorno Peggiora il giudizio dei cittadini nei confronti di gran parte dei governatori delle regioni: Michele Emiliano presidente della Regione Puglia si classifica quartultimo mentre all’ultimo posto si piazza Vito Bardi per la Basilicata. In controtendenza solo tre presidenti di regione: crescono nel consenso rispetto al 2021 Fedriga, Zingaretti e soprattutto Fontana, che recupera 10 punti rispetto allo scorso anno. È quanto evidenzia SWG che anche quest’anno ha rilevato il gradimento dei cittadini versoPer saperne di più
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO- “CONVEGNI DI MORTE” a cura di Mons. Lucio Renna
CONVEGNI DI MORTE a cura di Mons. Lucio Renna Immagino, col rispetto alla categoria, un ipoteticoConvegno internazionale da macellai, cioè di persone che traggono profitto dalla uccisione degli animali. E discutono, costoro, animatamente su metodi, strumenti, tempi adatti a ricavare il maggior utile possibile. Ovviamente, tra loro ci sono gli esperti di mattanza, che la fan da maestri e sanno tutto lo scibile del settore e lo presentano con dovizia di particolari, suggerendo espedienti propizi ad ottenere emolumenti e guadagni i più alti possibili. I partecipanti, davvero molto attenti edPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 12 maggio 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 12 maggio 2022 Regione Puglia 2.880 Nuovi casi (ieri 2.673) 17.976 Test giornalieri (ieri 18478) 9 Persone decedute (ieri 8) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.090 Provincia di Bat: 163 Provincia di Brindisi: 261 (ieri 250) Provincia di Foggia: 326 Provincia di Lecce: 536 Provincia di Taranto: 469 Residenti fuori regione: 27 Provincia in definizione: 8 91.438 Persone attualmente positive 498 Persone ricoverate in area non critica 26 Persone in terapia
TORRE SANTA SUSANNA NOTIZIE CORONAVIRUS DEL 12/05/2022
TORRE SANTA SUSANNA NOTIZIE CORONAVIRUS DEL 12/05/2022 Buongiorno. La Prefettura informa che abbiamo ancora 62 cittadini infetti da Covid. Il Sindaco On.le Dr. Michele SACCOMANNO
Xylella, Ostuni come Oria e il batterio killer dilaga. Pentassuglia: pianta malata va eradicata
Xylella, Ostuni come Oria e il batterio killer dilaga. Pentassuglia: pianta malata va eradicata FONTE La Gazzetta del Mezzogiorno È quanto afferma Coldiretti Puglia, in merito alla sentenza del TAR che ha bloccato l’espianto di 37 – La pratica degli innesti è solo sperimentale, adottata con enormi ritardi e soprattutto se operata su ulivi fortemente compromessi non produce certamente i risultati sperati. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in merito alla sentenza del TAR che ha bloccato l’espianto di 37 ulivi infetti ad Ostuni. “Gli ulivi infetti restano focolai attivi, fontiPer saperne di più
Torre santa Susanna Parrocchia S.Maria e S.Nicola – Parrocchia Cristo Re
Carissimi voglio ricordarvi l’appuntamento con il pellegrinaggio cittadino presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia. Quest’anno lo vivremo con i nostri amici di ERCHIE. *Il pellegrinaggio sarà martedì 17 maggio e avrà inizio alle ore 15.30* (davanti la caserma dei Carabinieri in via Oria). Sarà effettuato a piedi come il vero pellegrinaggio richiede; tuttavia chi è impossibilitato potrà raggiungere il Santuario in auto per partecipare alla *S. Messa delle 18.30 nella Chiesa San Giovanni Paolo II*. Il pellegrinaggio ci rimanda alla realtà della vita come strada da percorrere maiPer saperne di più