Settembre, 2022
Incidente sul lavoro un operaio perde un braccio
Incidente sul lavoro un operaio perde un braccio Fonte : Brindisi Report La richiesta di intervento presso la sala operativa dei vigili del fuoco è giunta alle 8. Un operaio avrebbe un braccio incastrato in un mezzo meccanico Incidente sul lavoro nella mattinata di oggi, venerdì 16 settembre, nelle cave di contrada Autigno sita sulla Brindisi-San Vito, dove il braccio di un operaio è rimasto incastrato in un mezzo meccanico. La richiesta di intervento presso la sala operativa del 115 è giunta alle 8, sul posto si è recata unaPer saperne di più
Giovane perde la vita precipitando dal Monumento al Marinaio
Giovane perde la vita precipitando dal Monumento al Marinaio Fonte : Brindisi Report Tragedia nella serata di oggi, giovedì 15 settembre, a Brindisi: un 30enne del posto è deceduto al Pronto soccorso dell’ospedale Perrino per i traumi riportati in seguito a una caduta dal piazzale ai piedi del Monumento al Marinaio. Il giovane è stato soccorso da un’ambulanza del 118 e portato in codice rosso in ospedale dove è spirato poco dopo. Nulla hanno potuto farei medici che lo hanno preso in consegna per strapparlo alla morte. A lanciare l’allarmePer saperne di più
Orietta Berti canta alla “festa azzurra di Forza Italia “ a Brindisi il 17 settembre
Orietta Berti canta alla “festa azzurra di Forza Italia “ a Brindisi il 17 settembre Fonte: BrindisiOggi “Festa azzurra”, sul palco di Forza Italia canta Orietta Berti. Sabato 17 settembre a Brindisi, alle 19.30 in piazza Santa Teresa, siete tutti invitati alla “festa azzurra” di Forza Italia: presenteremo i nostri candidati alle prossime elezioni politiche e a seguire ci sarà Orietta Berti in concerto. “Abbiamo deciso di incontrare il popolo di Forza Italia e del centrodestra, regalandoci un momento di gioia e allegria da condividere”, dichiara la coordinatrice provinciale diPer saperne di più
Maltempo, allerta gialla oggi in sette zone della Puglia
Maltempo, allerta gialla oggi in sette zone della Puglia Allerta gialla per rischio idrogeologico e per temporali in Puglia oggi da stamattina fino alle 20 di questa sera. Il bollettino di criticità, diffuso dalla Protezione civile regionale, prevede «precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati». L’ allerta è stata disposta per sette zone della Puglia: Gargano e Tremiti, Tavoliere e Bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, ‘ Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, BassoPer saperne di più
L’attrice romana Claudia Koll porta la sua esperienza mistica a Colimena e Campomarino A cura della diocesi di Oria
L’attrice romana Claudia Koll porta la sua esperienza mistica a Colimena e Campomarino A cura della diocesi di Oria Fonte : La Voce Di Manduria Domani e dopodomani l’attrice romana Claudia Koll prenderà parte a due eventi religiosi che si terranno a Campomarino di Maruggio e a Torre Colimena di Manduria, organizzati dalla diocesi di Oria. Il programma affidato all’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro e per la Pastorale dei Migranti e l’Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese, Ecumenismo e Dialogo interreligioso della Diocesi di Oria,Per saperne di più
16-25 settembre 2022- Solennità MARIA SANTISSIMA DI GALASO
Parrocchia S.Maria e S.Nicola – Parrocchia Cristo Re • “UN COLORE PER MARIA”. Cari amici, prepariamoci con gioia alla festa della Madonna di Galaso. Pertanto si invita ciascuno ad abbellire la propria casa con qualcosa di bello (un fiore, un drappo bianco o azzurro, l’immagine della Madonna di Galaso sul portone di casa ecc…) così che la giornata del 25 settembre, data in cui la Beata Vergine Maria di Galaso viene celebrata, possa comunque trasmettere il suo tono di festa. È un segno esteriore che aiuta la nostra sensibilità adPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 15 settembre 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 15 settembre 2022 Regione Puglia 753 Nuovi casi (ieri 709) 4.890 Test giornalieri (ieri 12.164) 3 Persone decedute (ieri 10 Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 254 Provincia di Bat: 37 Provincia di Brindisi: 94 (ieri 64) Provincia di Foggia: 84 Provincia di Lecce: 179 Provincia di Taranto: 92 Residenti fuori regione: 8 Provincia in definizione: 5 10.495 Persone attualmente positive 126 Persone ricoverate in area non critica 8 Persone in terapia intensiva
Preso un ladro di paletti di campagna alla contrada Speziali
Preso un ladro di paletti di campagna alla contrada Speziali Fonte :Mesagnesera Gli agenti del Commissariato di polizia di Mesagne hanno individuato e denunciato a piede libero l’autore di un furto di paletti in contrada “Spiziali”, agro di Torre santa Susanna, al confine con il territorio di Mesagne. L’uomo la notte di mercoledì 13 settembre, giunto sul posto a bordo di un’auto, sarebbe stato colto colto con le mani nel sacco. E’ stato subito chiesto l’intervento delle forze dell’ordine che si sono recati sul posto e, dopo accurati accertamenti investigativi,Per saperne di più
Tragedia a Lizzano -Crolla il solaio un operaio morto un altro ferito
Tragedia a Lizzano -Crolla il solaio un operaio morto un altro ferito Fonte : La Voce di Manduria A Lizzano è crollato il solaio di una palazzina di un piano in ristrutturazione di via Ariosto 5, travolgendo due operai – in quel momento a lavoro – che sono rimasti a lungo sotto le macerie. Uno dei due è morto, l’altro è vivo ed è stato trasportato in ospedale, ma le sue condizioni sono gravi.Il crollo è avvenuto verso mezzogiorno , sul posto un’ambulanza del 118 e i Vigili del Fuoco,Per saperne di più
I cognomi più diffusi a Brindisi e provincia
I cognomi più diffusi a Brindisi e provincia Fonte: brindisireport.it BRINDISI – Ormai diverso tempo fa, quando il web non era diffuso e si usavano gli elenchi telefonici, in molti si divertivano a cercare i nomi su quel libro che non poteva mancare in nessuna abitazione. Ciò – spesso – accadeva non solo per trovare determinati numeri e contattare le persone desiderate, ma anche per conoscere la gente presente in un territorio o in una specifica comunità. Tradizioni ed usi di un tempo passato, che sicuramente non torneranno più. TaliPer saperne di più