Aprile, 2023
TORRE SANTA SUSANNA ELEZIONI DEL 14 MAGGIO 2023 – A PROPOSITO DI ALLEANZE

TORRE SANTA SUSANNA ELEZIONI DEL 14 MAGGIO 2023 – A PROPOSITO DI ALLEANZE FONTE BRINDISI REPORT A proposito di unioni e alleanze, quello che è successo a Torre Santa Susanna nel centro-sinistra è quantomeno singolare. Viene annunciato il matrimonio, ma uno dei due supposti coniugi smentisce l’altro nel giro di 24 ore. Il “contrordine” a Torre è stato pronunciato dai Cinque Stelle, a causa di un avventato comunicato stampa diffuso proprio dal Pd. Quest’ultimo, in una nota, annunciava urbi et orbi colei che sarebbe andata a sfidare il sindaco uscente,Per saperne di più
Errori dei medici, si cambia: quando verranno puniti (penalmente) e quando no

Errori dei medici, si cambia: quando verranno puniti (penalmente) e quando no Fonte: TD REDAZIONE Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato di voler depenalizzare la responsabilità medica, prevedendo un’eccezione solo per il dolo, ovvero per i comportamenti che prevedono la volontà di arrecare un danno al paziente. L’obiettivo è contrastare la così detta “medicina difensiva” ovvero l’eccesso di prescrizioni di esami o prestazioni da parte dei camici bianchi che cercano in questo modo di mettersi al riparo da contenziosi legali. In effetti la legge italiana è molto severaPer saperne di più
Continua il maltempo di questa strana primavera. Nella vicina Manduria è caduta grandine imbiancando il territorio come fosse nevicato Domani freddo e vento

Continua il maltempo di questa strana primavera. Nella vicina Manduria è caduta grandine imbiancando il territorio come fosse nevicato Domani freddo e vento Fote LaVoce di Manduria Foto repertorio Una violenta tempesta di vento e pioggia ieri si è registrata in gran parte della Puglia. Nella vicina Manduria è caduta anche abbondante grandine che ha imbiancato alcune strade come fosse neve. Domani il tempo non sarà migliore con cielo coperto e temperature invernali. La pioggia, secondo le previsioni meteo, dovrebbe cadere nel pomeriggio mentre domani anche il forte vento rovineràPer saperne di più
Scompare una donna di 50 anni si allontana da casa e i carabinieri la ritrovano a cento chilometri da casa a Mola di Bari

Scompare una donna di 50 anni si allontana da casa e i carabinieri la ritrovano a cento chilometri da casa a Mola di Bari Fonte Brindisi Oggi Scompare una donna di 50 anni, i carabinieri la ritrovano. Durante le prime ore del 6 aprile scorso, il numero di pronto intervento 112 della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni è stato allertato da un cittadino, residente nella vicina Carovigno, preoccupato per la propria moglie, 50enne con problemi di salute, che dalla precedente serata del 5 aprile si era allontanata daPer saperne di più
Regione Puglia: Circa 17,5 milioni per ammodernare le strade rurali pugliesi
Regione Puglia: Circa 17,5 milioni per ammodernare le strade rurali pugliesi Fonte : La Gazzetta del Mezzogiorno Circa 17,5 milioni per ammodernare le strade rurali pugliesi. E’ pronto il nuovo bando Psr della Regione Puglia per intervenire sulle strade comunali extraurbane secondarie; è indirizzato ai comuni con l’obiettivo di migliorare la percorribilità delle strade rurali e, quindi, consentire di raggiungere più facilmente le abitazioni in campagna, aziende e i terreni agricoli. Ogni comune può presentare domande per un massimo di un milione di euro mentre il costo totale del singoloPer saperne di più
Banconote false: quasi 12.000 euro sequestrati perché falsi in pochi mesi.

Banconote false: quasi 12.000 euro sequestrati perché falsi in pochi mesi. Fonte : Corriere Salentino Quasi 12.000 euro sequestrati perché falsi. È questo il valore delle 240 banconote contraffatte sequestrate negli ultimi mesi dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, a seguito delle attività finalizzate a contrastare il fenomeno del “falso nummario”. La “classifica” delle banconote false sequestrate trova al primo posto il taglio da 50 euro (178 banconote, per un valore di 8.900 euro), seguite da quelle da 20 euro (32 esemplari, per un corrispondente valore pariPer saperne di più
Meteo:Pasqua e pasquetta bagnata

Meteo:Pasqua e pasquetta bagnata La protezione civile pugliese ha confermato l’allerta meteo su tutta la regione per la domenica di Pasqua. Le condizioni meteo saranno avverse dalle 13 oggi, 8 aprile, per le successive 31 ore. (compresa la mattinata di pasquetta) Si parla di precipitazioni da sparse a rovesci, temporali, con quantitativi da deboli a moderati. L’allerta per rischio idrogeologico è gialla.