Menù principale

Parrocchia S.Maria e S.Nicola – Parrocchia Cristo Re Apuntamenti  settimana  di Pasua 2024

Loading

Tragico incidente sulla prov.le  San Vito dei Normanni – Brindisi:  tre morti morte due donne  ed un anziano

Tragico incidente sulla prov.le  San Vito dei Normanni – Brindisi:  tre morti morte due donne  ed un anziano. Due auto si sono scontrate frontalmente nei pressi di San Vito dei Normanni. Nell’urto sono morte due donne, una conducente e l’altra passeggera delle vetture ed un 75nne. Le  donne vittime avevano 50 e 66 anni. L’uomo è spirato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino di Brindisi. Anche la moglie del 75enne, l’insegnante di inglese Maria Epifani, 66 anni, passeggera della Opel, era morta in ospedale, poche ore dopo il sinistro. DecedutaPer saperne di più

Loading

INTITOLAZIONE DELLA SEZIONE PRIMAVERA DI TORRE SANTA SUSANNA AL DOTT. GIOSUE’ FRIOLO

INTITOLAZIONE DELLA SEZIONE PRIMAVERA DI TORRE SANTA SUSANNA AL DOTT. GIOSUE’ FRIOLO Sentita la proposta del Sindaco, On.le Dott. Michele Saccomanno, e la prossima l’apertura della Sezione primavera di Torre Santa Susanna, dedicata alla frequenza di bambine e bambini dai 24 ai 36 mesi di età; viene proposto e deliberato   l’intitolazione del predetto spazio dedicato all’infanzia a persona autorevole torrese  ( nato a Erchie n. d. r.)che si è in vita dedicata alla cura dei bambini: dottor Giosuè’ Friolo Il Dott. Giosuè’ Friolo, medico di famiglia torrese, morto da più’Per saperne di più

Loading

Oria:  capannone  adibito a garage va  a fuoco, ingenti i danni

Oria:  capannone  adibito a garage va  a fuoco, ingenti i danni     Fonte : Lo Srillone Un pericoloso  incendio ha interessato, intorno alle 22 di ieri sera martedì 19 marzo un capannone industriale in contrada Salinelle nell’agro di Oria. Nel capannone pare vi fossero anche auto di valore ed elettriche. L’origine del rogo è sicuramente accidentale, nessuna traccia di dolo. Del tutto estranei ai fatti i proprietari della rimessa, noti e stimati imprenditori del posto. I vigili del fuoco sono stai molto impegnati o per mettere in sicurezza l’area, pervasaPer saperne di più

Loading

SACRA RAPPRESENTAZIONE  DELLA PASSIONE DI CRISTO TRA LE VIE DI TORRE E MESAGNE

SACRA RAPPRESENTAZIONE  DELLA PASSIONE DI CRISTO TRA LE VIE DI TORRE E MESAGNE Il Comitato Cittadino della “Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo”, come tradizione,terrà  la sacra rappresentazione la vigilia delle Palme, 23 marzo 2024, a Torre Santa Susanna, in Piazza Matteotti alle ore 17.00 e il giorno successivo, 24 marzo, a Mesagne, in Piazza Orsini del Balzo, sempre alle ore 17.00.Dal 1982 il regista e responsabile artistico di questo evento teatrale, sacro e drammatico è il torrese FRANCO TOMAI con il testo “Tu…! Noi…!”. Egli, inoltre, è autorePer saperne di più

Loading

(Untitled)

Teodosio D’Apolito alla Biblioteca delle Terre del Primitivo  presenta il suo ultimo titolo “Cantina Vincente”, per i tipi di Bruno Editore Copertina Alle “Biblioteche delle Terre del Primitivo”,   il 26 Marzo 2024 alle 18.30 si svolgerà  l’incontro con l’enologo Teodosio D’Apolito, esperto del settore enologico pugliese,  per la presentazione del suo ultimo titolo “Cantina Vincente”, per i tipi di Bruno Editore. Si indicheranno nuove prospettive per il mercato enologico, e di conseguenza si offriranno spunti per una gestione adeguata di tutta la filiera vitivinicola, dalla salvaguardia del territorio alla produzionePer saperne di più

Loading

Il 20 marzo scatta l’equinozio di primavera: alle 04,06 italiane, il giorno avrà 12 ore di luce e 12 di buio

Il 20 marzo scatta l’equinozio di primavera: alle 04,06 italiane, il giorno avrà 12 ore di luce e 12 di buio Fonte : La Gazzetta del Mezzogiorno Il 20 marzo, alle ore 04,06 italiane, scatta l’equinozio di primavera, quel giorno dell’anno caratterizzato da 12 ore di luce e 12 di buio, proprio come accade anche all’equinozio d’autunno. L’equinozio, però, non corrisponde all’intera giornata, come spesso si pensa, ma ad un singolo istante, quello in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, che può essere considerato come la proiezione della linea dell’equatorePer saperne di più

Loading

Film omaggio a Georges Wolinski, tra commemorativo e commedia.

Girato a Torre Santa Susanna, con diversi attori torresi, tra cui la presenza del nostro  attore- regista Gino Cesaria.

Loading

CONVENTO  DEI PP. CARMELITANI “NELLA LITURGIA, VIVIAMO LA SANTA PASQUA”

CONVENTO  DEI PP. CARMELITANI “NELLA LITURGIA, VIVIAMO LA SANTA PASQUA” Chiesa “Maria Immacolata” dei Padri Carmelitani Torre S. Susanna NELLA LITURGIA, VIVIAMO LA SANTA PASQUA 24 marzo: Domenica delle Palme ore 17.15 – Canto dei Vespri. A seguire S. Rosario e S. Messa 28 marzo: Giovedì Santo ore 8.00 – Canto di lodi ore 17.15 – Canto dei Vespri. A seguireS. Rosario ore 18.00 –Solenne“S.Missa in coena Domini” ore 21.00 – Adorazione Comunitaria del SS.mo Sacramento 29 marzo: Venerdì Santo ore 8.00: Canto di Lodi ore 17.00 – Passione ePer saperne di più

Loading

Scontro frontale sulla Statale 100: tre morti e tre feriti

Scontro frontale sulla Statale 100: tre morti e tre feriti Tre persone hanno perso la vita nel primo pomeriggio di oggi, 17 marzo, sulla Strada Statale 100, all’altezza di Mottola, in un gravissimo incidente statale nel quale sono rimaste coinvolte due auto, una BMW e una Peugeot, entrate in collisione frontale per cause non ancora chiare. Le persone decedute sono tutti e tre gli occupanti della Peugeot, due donne e un ragazzo, mentre i tre occupanti della BMW, una coppia di genitori con un bambino, gravemente feriti, sono stati trasportatiPer saperne di più

Loading