Menù principale

Aprile, 2022

 

Automobilista vince la battaglia per gli «scout speed» sulle auto della polizia locale

Automobilista vince la battaglia per gli «scout speed» sulle auto della polizia locale Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno Scout speed, le multe per eccesso di velocità prese senza che i rilevatori installati sulle macchine dei vigili siano adeguatamente segnalati, possono essere annullate. È il punto cruciale della sentenza del Tribunale di Bari che ha respinto l’appello del Comune contro un automobilista sanzionato per eccesso di velocità. La sentenza giunge a conferma di quella in primo grado che aveva condannato l’ente ad annullare la multa e a pagare le spese diPer saperne di più

Loading


Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate PROTEZIONE CIVILE, PREVISIONI METEO 21 Aprile 2022 Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 3 per 24-30 ore. Si fa riferimento a “venti da forti dai quadranti meridionali,con raffiche di burrasca forte in particolare sui settori costieri.Si prevedono mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia.

Loading


Sicolo, CIA Puglia: “Xylella fattore strutturale, inserire comuni in zone svantaggiate

Sicolo, CIA Puglia: “Xylella fattore strutturale, inserire comuni in zone svantaggiate” Fonte : Corriere Salentino “La Xylella è diventata un fattore determinante e ormai strutturale che ha causato l’indebolimento della capacità produttiva dei terreni, con il conseguente impoverimento dei territori. Pertanto diventa necessario inserire tutti i comuni pugliesi che ricadono nelle aree colpite dal batterio nell’apposito elenco delle aree soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle aree montane. Non possiamo permettere che, in un frangente storico come questo, alle aziende agricole vengano procurati ulteriori svantaggi”. È la richiesta perentoria chePer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 20 aprile 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 20 aprile 2022 Regione Puglia 8.887 Nuovi casi ( ieri 2232) 40.812 Test giornalieri (ieri 14.597) 20 Persone decedute (ieri 3) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 3.092 Provincia di Bat: 510 Provincia di Brindisi: 1.039 (ieri 216) Provincia di Foggia: 1.089 Provincia di Lecce: 1.681 Provincia di Taranto: 1.356 Residenti fuori regione: 91 Provincia in definizione: 29 101.417 Persone attualmente positive 587 Persone ricoverate in area non critica 39 Persone in terapia intensiva

Loading


EMERGENZA COVID-19 i dati Comune per Comune al 17 aprile 2022 nella Provincia di Brindisi

EMERGENZA COVID-19 i dati Comune per Comune al 17 aprile 2022 nella Provincia di Brindisi I Comuni della provincia di Brindisi con i maggiori valori di incidenza cumulativa sono, nell’ordine, Torchiarolo, Brindisi, Oria, Cellino San Marco Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia – Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati. Alla data del 17Per saperne di più

Loading


La Regione Puglia sta dando la possibilità attraverso un bando da 56 milioni di euro di recuperare edifici storici quali casali, masserie, trulli, frantoi, stalle e mulini, ma anche chiese rurali ed edicole votive, e ancora muretti a secco, fontane, pozzi e altre strutture tipiche del paesaggio rurale pugliese

La Regione Puglia sta dando la possibilità attraverso un bando da 56 milioni di euro di recuperare edifici storici quali casali, masserie, trulli, frantoi, stalle e mulini, ma anche chiese rurali ed edicole votive, e ancora muretti a secco, fontane, pozzi e altre strutture tipiche del paesaggio rurale pugliese Fonte: brindisireport.it La Regione Puglia sta dando la possibilità attraverso un bando da 56 milioni di euro di recuperare edifici storici quali casali, masserie, trulli, frantoi, stalle e mulini, ma anche chiese rurali ed edicole votive, e ancora muretti a secco,Per saperne di più

Loading


Gli imprenditori della ristorazione tornano a denunciare la mancanza di personale nelle sale e nelle cucine

Gli imprenditori della ristorazione tornano a denunciare la mancanza di personale nelle sale e nelle cucine. Brindisi report Gli imprenditori della ristorazione tornano a denunciare la mancanza di personale nelle sale e nelle cucine. Secondo i dati di Unioncamere e Anpal è però molto più difficile trovare artigiani e operai specializzati Cucine senza cuochi e sale a corto di camerieri: un problema che, almeno a sentire gli imprenditori, è diventato strutturale. Soprattutto dopo la pandemia. Il tema è ovviamente complesso e non sarebbe giusto guardarlo solo da un solo puntoPer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 19 aprile 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 19 aprile 2022 Regione Puglia 2.232 Nuovi casi (ieri 1368) 14.597 Test giornalieri (ieri 7.703) 3 Persone decedute (ieri 7) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 818 Provincia di Bat: 168 Provincia di Brindisi: 216 (ieri 162) Provincia di Foggia: 258 Provincia di Lecce: 498 Provincia di Taranto: 233 Residenti fuori regione: 34 Provincia in definizione: 7 101.670 Persone attualmente positive 607 Persone ricoverate in area non critica 35 Persone in terapia intensiva

Loading


TRAGEDIA SFIORATA IERI SERA A TORRE SANTA SUSANNA

TRAGEDIA SFIORATA IERI SERA A TORRE SANTA SUSANNA Una vera e propria tragedia sarebbe potuto accadere ieri sera (18 aprile) intorno alle 22.Al civico n° 93 di via F. S. Renna all’improvviso è crollato il solaio, mentre all’interno dell’abitazione si trovavano 2 adulti e due bambini. Tutti salvi per miracolo i 4 residenti ma sicuramente la paura è stata .tantissima . Sul posto oltre le locali forze dell’ordine sono giunti i VV. del Foco di Francavilla Fontana. Questi oltre a mettere in sicurezza quel che è rimasto della casa hannoPer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 18 aprile 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 18 aprile 2022 Regione Puglia 1.368 Nuovi casi (ieri 3.793) 7.703 Test giornalieri (ieri 23.309) 4 Persone decedute (ieri 7) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 485 Provincia di Bat: 118 Provincia di Brindisi: 162 (ieri 429) Provincia di Foggia: 138 Provincia di Lecce: 298 Provincia di Taranto: 148 Residenti fuori regione: 14 Provincia in definizione: 5 101.281 Persone attualmente positive 601 Persone ricoverate in area non critica 37 Persone in terapia intensiva

Loading