domenica, Settembre 18th, 2022
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 18 settembre 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 18 settembre 2022 Regione Puglia 585 Nuovi casi (ieri 684) 6.657 Test giornalieri (ieri 8.041) 0 Persone decedute (ieri 5) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 200 Provincia di Bat: 23 Provincia di Brindisi: 52(ieri 59) Provincia di Foggia: 54 Provincia di Lecce: 156 Provincia di Taranto: 84 Residenti fuori regione: 10 Provincia in definizione: 6 10.328 Persone attualmente positive 118 Persone ricoverate in area non critica 10 Persone in terapia intensiva
![]()
L’auto si ribalta sulla complanare della Statale 7 tra Brindisi e Mesagne e il conducente svanisce nel nulla
L’auto si ribalta sulla complanare della Statale 7 tra Brindisi e Mesagne e il conducente svanisce nel nulla Fonte: SenzaColonne.it Dopo un incidente avvenuto sabato sera sulla complanare della Statale 7 tra Brindisi e Mesagne, nei pressi dello svincolo per San Donaci, il conducente di una Polo Volkswagen ha fatto perdere le proprie tracce tanto che è stata avviata la procedura di ricerca di persone scomparse, con il coordinamento della prefettura. Al lavoro carabinieri e vigili del fuoco. L’incidente è avvenuto intorno alle 21 in direzione Brindisi. L’auto si èPer saperne di più
![]()
Disponibili tre miliardi di euro :Xylella, riconosciuto stato calamità
Disponibili tre miliardi di euro :Xylella, riconosciuto stato calamità, Fonte: La Voce di Manduria Riconosciuto lo stato di calamità naturale a Lecce, Brindisi e Taranto, ma l’avanzata della malattia in provincia di Bari con il nuovo focolaio a Polignano a Mare e i 18 ulivi infetti rinvenuti in zona indenne impone una strategia di contenimento più incisiva e la individuazione di nuove risorse per far fronte ad un danno al patrimonio olivicolo, al lavoro e al turismo che ha raggiunto quasi i 3 miliardi di euro. E’ quanto afferma ColdirettiPer saperne di più
![]()
Donna investita da un’auto in città, muore in ospedale
Donna investita da un’auto in città, muore in ospedale L’incidente stradale è avvenuto intorno alle 20:30 di ieri, sabato 17 settembre, nei pressi dell’area mercatale. La signora è stata soccorsa dai sanitari del 118, che poi l’hanno portata al “Perrino” di Brindisi, dove è deceduta. Sul posto anche polizia locale e agenti del commissariato Una donna di 64 anni è deceduta dopo essere stata investita in città da un’auto. E’ accaduto ieri, sabato 17 settembre, a Ostuni, in via Nino Sansone, nei pressi dell’area mercatale. Sul posto, oltre ai sanitariPer saperne di più
![]()
La campagna vaccinale anti influenzale in Puglia inizierà dal 5 ottobre
La campagna vaccinale anti influenzale in Puglia inizierà dal 5 ottobre La campagna vaccinale anti influenzale in Puglia inizierà dal 5 ottobre. E’ quanto stabilito in una circolare del dipartimento Salute inviata alle Asl e agli operatori sanitari. Nel documento si invitano le Asl a richiedere ai fornitori la consegna di una prima tranche, pari al 40%, del totale delle dosi prenotate. La «prima fornitura” dovrà essere effettuata «entro il 30 settembre al fine di garantire l’avvio dell’offerta vaccinale dal 5 ottobre», si legge. «L’ulteriore quantitativo in ragione del 40%Per saperne di più
![]()
I controlli della caldaia sono obbligatori per legge. Oltre a non incorrere in sanzioni, con un’opportuna manutenzione della caldaia puoi soprattutto garantire il suo corretto funzionamento e ridurre i consumi
I controlli della caldaia sono obbligatori per legge. Oltre a non incorrere in sanzioni, con un’opportuna manutenzione della caldaia puoi soprattutto garantire il suo corretto funzionamento e ridurre i consumi. I controlli della caldaia sono obbligatori per legge. Oltre a non incorrere in sanzioni, con un’opportuna manutenzione della caldaia puoi soprattutto garantire il suo corretto funzionamento e ridurre i consumi. Prendersi cura degli impianti di riscaldamento è fondamentale per garantire il loro corretto funzionamento, ridurre i consumi e non incappare in sanzioni. I controlli della caldaia, infatti, sono obbligatori perPer saperne di più
![]()
La storia vera della vendemmia nelle nostre contrade pochi decenni fa.
La storia vera della vendemmia nelle nostre contrade pochi decenni fa. La vendemmia a Brindisi, un legame secolare con la natura di Giovanni Membola per il7 Magazine È tempo di vendemmia. In queste settimane, con l’atto sublime della raccolta dell’uva matura e la sua conseguente trasformazione in vino, si completa una lunga stagione di lavoro, il momento topico per chi fa della viticoltura la propria professione, atteso con ansia e al tempo stesso con eccitazione. Una volta questa speciale ritualità pagana era particolarmente sentita soprattutto nella nostra città, tradizionalmente enoica,Per saperne di più
![]()
