Da martedì primo luglio un nuovo modello organizzativo della medicina di famiglia

Da martedì primo luglio un nuovo modello organizzativo della medicina di famiglia

Dal primo luglio con le Aggregazioni funzionali territoriali (Aft) cambia l’organizzazione della medicina di famiglia
Sarà attivo da martedì primo luglio un nuovo modello organizzativo della medicina di famiglia che coinvolgerà tutti i medici di medicina generale: le Aggregazioni funzionali territoriali (Aft).
L’obiettivo è assicurare una maggiore presenza soprattutto nei momenti in cui normalmente gli studi medici sono chiusi.Le Aft sono gruppi di medici di famiglia che collaborano per offrire assistenza ai pazienti h12. Ogni medico mantiene il proprio studio, con i normali orari di apertura, ma lavora in rete con gli altri medici dell’Aggregazione funzionale per garantire copertura oraria coordinata dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20. Inoltre, nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì sarà sempre attivo un ambulatorio dell’Aft dalle 13 alle 15. Anche il sabato e nei giorni prefestivi sarà attivo un ambulatorio dell’Aft dalle 8 alle 11. Resterà attivo il servizio di continuità assistenziale, ex guardia medica, durante le ore notturne, dalle 20; i giorni festivi dalle 8 e prefestivi dalle 10.