Menù principale

ilgiornaleditorre

 

Allarme dei miticoltori: «Dite addio alle cozze di Taranto almeno per i prossimi 10 anni» Intanto le cozze nere costano intorno a 5 euro al Kg.

Allarme dei miticoltori: «Dite addio alle cozze di Taranto almeno per i prossimi 10 anni» Intanto le cozze nere costano intorno a 5 euro al Kg  Dopo il sequestro del primo seno del Mar Piccolo: il presidente della cooperativa Comios chiede che vengano rese fruibili le zone degli operatori in regola Se aspettiamo lo smantellamento completo del primo seno del Mar Piccolo, quanto tempo ci vorrà? Due o tre anni? Poi dobbiamo partecipare al bando delle concessioni demaniali: se va bene passano tre anni. Per 10 anni a Taranto diPer saperne di più

Loading


Muore in un  incidente giovane centauro di origini torresi

Muore  incidente giovane centauro di origini torresi Cosimo Simone, 36 anni, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale mentre era in sella alla sua Kawasaki 1000 nel territorio di Vernole, in provincia di Lecce.Il giovane centauro, molto conosciuto nel suo paese d’origine, era figlio di Paolo Simone, ex autista della compagnia di trasporti Sud-Est..Secondo le prime ricostruzioni, ancora al vaglio delle forze dell’ordine intervenute sul posto, l’impatto è stato violento e non ha lasciato scampo al 36enne. Inutili i soccorsi, per Cosimo non c’è stato nulla da fare..LePer saperne di più

Loading


Auto si capovolge, feriti due giovani e ricoverati in  ospedale in codice rosso

Auto si capovolge, feriti due giovani e ricoverati in  ospedale in codice rosso Due giovani francavillesi di 20 e 19 anni – un maschio e una femmina – sono finiti in ospedale a Brindisi dopo essere rimasti coinvolti, loro malgrado, in un incidente stradale verificatosi ieri mattina (23 maggio) a tarda ora lungo la strada statale 7 di collegamento tra Taranto e Brindisi, fra Francavilla Fontana e Oria a ridosso di un’area di servizio. Per cause da accertare, la Ford Fusion sulla quale viaggiavano ha urtato forse contro lo spartitrafficoPer saperne di più

Loading


Meteo, arriva aria fredda dai Balcani

Meteo, arriva aria fredda dai Balcani La Puglia e la Basilicata saranno interessate da un deciso calo delle temperature, dovuto all’arrivo di aria fredda proveniente dai Balcani. Sebbene non siano previste precipitazioni significative, si registrerà un aumento della nuvolosità, con cieli parzialmente o molto nuvolosi. I venti di Grecale e Tramontana rinforzeranno, accentuando la sensazione di freddo. Le temperature massime saranno comprese tra i 15 e i 17°C, con minime notturne che potrebbero scendere fino a 8–10°C, soprattutto nelle zone interne e montuose. Dalla prossima settimana, tuttavia, è previsto unPer saperne di più

Loading


Consorzi di bonifica – il Codacons  disponibile  a raccogliere le firme per la legge che consentirà ricorsi collettivi e cumulativi con contributi non esosi ma alla portata di tutti.

Consorzi di bonifica – il Codacons  disponibile  a raccogliere le firme per la legge che consentirà ricorsi collettivi e cumulativi con contributi non esosi ma alla portata di tutti. Lecce –si è tenuta una conferenza stampa promossa dal Comitato “Voce Comune”, promotore della proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica delle norme del processo tributario in materia di Consorzi di Bonifica. Il 9 maggio scorso è stata depositata presso la Corte Suprema di Cassazione la proposta di legge. La proposta, redatta dall’avvocato Maurizio Villani e sostenuta dai dieciPer saperne di più

Loading


Latiano: Regione Puglia autorizza centro cure palliative da 24 posti

Latiano: Regione Puglia autorizza centro cure palliative da 24 posti La Regione Puglia ha autorizzato la realizzazione di un nuovo hospice a Latiano: si tratta di un importante passo avanti nell’assistenza palliativa nel Brindisino, che consentirà di rafforzare l’offerta di servizi dedicati ai pazienti affetti da malattie gravi e inguaribili. La struttura sorgerà nell’ex mobilificio Colazzo e sarà dotata di 24 posti letto, come confermato dal parere favorevole rilasciato recentemente alla Cooperativa Sociale San Bernardo. L’analisi regionale ha evidenziato un fabbisogno complessivo di 38 posti letto per l’intera provincia diPer saperne di più

Loading


Arneo. Gruppo di agricoltori  manifestano  presso la Regione Puglia

Arneo. Gruppo di agricoltori  manifestano  presso la Regione Puglia Foto repertorio Alla Regione il Consiglio un gruppo di agricoltori presenti alla votazione dell’emendamento che era stato presentato dal M5s che aveva chiesto la sospensione del tributo notificato agli agricoltori dal Consorzio di bonifica hanno manifestato anche in maniera animata . L’assessore al Bilancio, Fabiano Amati, ha dichiarato che si tratta di un tributo di competenza statale per cui la Regione non può intervenire. “Dico da anni, inascoltato, che i Consorzi di bonifica devono essere cancellati, ma questo lo può deciderePer saperne di più

Loading


Francavilla F-Consorzio ex Arneo, opposizione chiede Consiglio comunale monotematico: «Chiedono soldi in assenza di qualsivoglia opera pubblica»

Francavilla F-Consorzio ex Arneo, opposizione chiede Consiglio comunale monotematico: «Chiedono soldi in assenza di qualsivoglia opera pubblica» I gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Insieme con Iaia Sindaco, Libera Francavilla e La Città di tutti hanno presentato una richiesta di Consiglio comunale monotematico, aperto ai consiglieri regionali del territorio, alle associazioni ed ai comitati attivi sulla vicenda, per discutere del tema del Consorzio di bonifica ex Arneo e del pagamento dei tributi consortili, questione che interessa peraltro moltissimi cittadini francavillesi. Una recente relazione richiesta dall’Ufficio tecnico comunale registra laPer saperne di più

Loading


Nel leccese centinaia di ulivi colpiti da Xylella sono «guariti» spontaneamente

– “Centinaia di ulivi colpiti dalla Xyella” in provincia di Lecce “si sono ripresi spontaneamente e sono tornati a produrre olive e olio con caratteristiche persino migliori di quello tradizionale salentino”. Lo dichiara in una nota il parco regionale Dune Costiere (area naturale che si trova nel nord Brindisino). “Il fenomeno, naturale e ancora tutto da studiare, è emerso dalle visite effettuate nelle campagne di Galatone e Collepasso” nel corso della due giorni in cui è stato avviato il progetto di cooperazione transfrontialiera “SusAgri” tra Italia, Albania e Montenegro dedicatoPer saperne di più

Loading


Gravi irregolarità, la Asl chiude una casa di riposo in provincia di Brindisi

Gravi irregolarità, la Asl chiude una casa di riposo in provincia di Brindisi Foto repertorio I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Taranto hanno scoperto gravi irregolarità all’interno di una residenza per anziani situata in provincia di Brindisi L’ispezioneha rivelato il reiterato superamento del numero massimo di ospiti consentito, la mancanza della necessaria Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per la somministrazione dei pasti, oltre alla presenza di anziani affetti da patologie invalidanti che richiederebbero un’assistenza sanitaria ben superiore a quella offerta dalla struttura in questione. Alla lucePer saperne di più

Loading