A San Michele Salentino con determinazione la sua battaglia contro il Consorzio di bonifica dell’Arneo,

A San Michele Salentino con determinazione la sua battaglia contro il Consorzio di bonifica dell’Arneo, foto di repertorio Ufficio Comunicazione Istituzionale Comune di San Michele Salentino Il Comune di San Michele Salentino continua con determinazione la sua battaglia contro il Consorzio di bonifica dell’Arneo, al fianco di una comunità che da anni subisce un tributo privo di reali servizi in cambio. Dopo aver già chiesto ufficialmente alla Regione Puglia la riperimetrazione territoriale per essere escluso dal comprensorio del consorzio, l’amministrazione comunale sostiene oggi una nuova iniziativa concreta: la raccolta firmePer saperne di più
Truffe ad anziani -Finti maresciallo e avvocato spillano soldi e gioielli a una donna con la truffa del finto incidente
Ieri 31 maggio 2025, a Nola (Napoli), i carabinieri della stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito l’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal gip presso il Tribunale di Brindisi, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di un 24enne campano. In particolare, il giovane è indagato per il delitto di truffa aggravata, in concorso con altri soggetti allo stato ignoti, ai danni di un’anziana di Ceglie Messapica. Il 16 ottobre 2024, una donna di Ceglie Messapica è stata vittima di una truffa.Per saperne di più
Brindisi, furgone si capovolge muore il conducente

Brindisi, furgone si capovolge muore il conducente Un uomo di 57 anni è morto a Brindisi in seguito ad un incidente stradale che si è verificato lungo la strada statale 613. La vittima era il conducente di un furgone di nove posti che – per cause in corso d’accertamento della polizia stradale – nei pressi di una curva ha impattato il guard-rail e si è ribaltato. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, personale dell’Anas ed il personale sanitario del 118. Vano, però, è stato il tentativoPer saperne di più
Allarme dei miticoltori: «Dite addio alle cozze di Taranto almeno per i prossimi 10 anni» Intanto le cozze nere costano intorno a 5 euro al Kg.

Allarme dei miticoltori: «Dite addio alle cozze di Taranto almeno per i prossimi 10 anni» Intanto le cozze nere costano intorno a 5 euro al Kg Dopo il sequestro del primo seno del Mar Piccolo: il presidente della cooperativa Comios chiede che vengano rese fruibili le zone degli operatori in regola Se aspettiamo lo smantellamento completo del primo seno del Mar Piccolo, quanto tempo ci vorrà? Due o tre anni? Poi dobbiamo partecipare al bando delle concessioni demaniali: se va bene passano tre anni. Per 10 anni a Taranto diPer saperne di più
Muore in un incidente giovane centauro di origini torresi

Muore incidente giovane centauro di origini torresi Cosimo Simone, 36 anni, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale mentre era in sella alla sua Kawasaki 1000 nel territorio di Vernole, in provincia di Lecce.Il giovane centauro, molto conosciuto nel suo paese d’origine, era figlio di Paolo Simone, ex autista della compagnia di trasporti Sud-Est..Secondo le prime ricostruzioni, ancora al vaglio delle forze dell’ordine intervenute sul posto, l’impatto è stato violento e non ha lasciato scampo al 36enne. Inutili i soccorsi, per Cosimo non c’è stato nulla da fare..LePer saperne di più
Auto si capovolge, feriti due giovani e ricoverati in ospedale in codice rosso

Auto si capovolge, feriti due giovani e ricoverati in ospedale in codice rosso Due giovani francavillesi di 20 e 19 anni – un maschio e una femmina – sono finiti in ospedale a Brindisi dopo essere rimasti coinvolti, loro malgrado, in un incidente stradale verificatosi ieri mattina (23 maggio) a tarda ora lungo la strada statale 7 di collegamento tra Taranto e Brindisi, fra Francavilla Fontana e Oria a ridosso di un’area di servizio. Per cause da accertare, la Ford Fusion sulla quale viaggiavano ha urtato forse contro lo spartitrafficoPer saperne di più
Meteo, arriva aria fredda dai Balcani

Meteo, arriva aria fredda dai Balcani La Puglia e la Basilicata saranno interessate da un deciso calo delle temperature, dovuto all’arrivo di aria fredda proveniente dai Balcani. Sebbene non siano previste precipitazioni significative, si registrerà un aumento della nuvolosità, con cieli parzialmente o molto nuvolosi. I venti di Grecale e Tramontana rinforzeranno, accentuando la sensazione di freddo. Le temperature massime saranno comprese tra i 15 e i 17°C, con minime notturne che potrebbero scendere fino a 8–10°C, soprattutto nelle zone interne e montuose. Dalla prossima settimana, tuttavia, è previsto unPer saperne di più
Consorzi di bonifica – il Codacons disponibile a raccogliere le firme per la legge che consentirà ricorsi collettivi e cumulativi con contributi non esosi ma alla portata di tutti.

Consorzi di bonifica – il Codacons disponibile a raccogliere le firme per la legge che consentirà ricorsi collettivi e cumulativi con contributi non esosi ma alla portata di tutti. Lecce –si è tenuta una conferenza stampa promossa dal Comitato “Voce Comune”, promotore della proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica delle norme del processo tributario in materia di Consorzi di Bonifica. Il 9 maggio scorso è stata depositata presso la Corte Suprema di Cassazione la proposta di legge. La proposta, redatta dall’avvocato Maurizio Villani e sostenuta dai dieciPer saperne di più
Latiano: Regione Puglia autorizza centro cure palliative da 24 posti

Latiano: Regione Puglia autorizza centro cure palliative da 24 posti La Regione Puglia ha autorizzato la realizzazione di un nuovo hospice a Latiano: si tratta di un importante passo avanti nell’assistenza palliativa nel Brindisino, che consentirà di rafforzare l’offerta di servizi dedicati ai pazienti affetti da malattie gravi e inguaribili. La struttura sorgerà nell’ex mobilificio Colazzo e sarà dotata di 24 posti letto, come confermato dal parere favorevole rilasciato recentemente alla Cooperativa Sociale San Bernardo. L’analisi regionale ha evidenziato un fabbisogno complessivo di 38 posti letto per l’intera provincia diPer saperne di più