Menù principale

«La cosiddetta Xyella è un complotto dell’agroindustria», le tesi negazioniste dell’assessore grillino di Bari: «Io come Galileo»

«La cosiddetta Xyella è un complotto dell’agroindustria», le tesi negazioniste dell’assessore grillino di Bari: «Io come Galileo» Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno La chiama la «cosiddetta Xylella», e la definisce senza mezzi termini un complotto (evidentemente delle multinazionali) «per cambiare il modello di coltivazione dell’ulivo in Salento». Nicola Grasso, nuovo assessore alla Legalità del Comune di Bari, è un convinto negazionista circa il batterio che sta distruggendo gli ulivi oltre che essere uno degli avvocati più attivi nell’impugnare le ordinanze di abbattimento degli alberi malati. Le sue tesi assomigliano aPer saperne di più

Loading

A Leverano: a fuoco un ristorante pieno di gente

A Leverano: a fuoco un ristorante pieno di gente Fonte :La Gazzetta del Mezzogiorno Fabiana Pacella Un incendio ha distrutto un ristorante a Leverano. Si tratta de Il Toscanaccio sulla circonvallazione del paese in direzione Lecce, pieno centro abitato. Il tutto mentre era in corso la cena con diversi clienti seduti ai tavoli. Le fiamme sono divampate all’improvviso per cause al vaglio delle forze dell’ordine intervenute sul posto. Si sono propagate all’esterno raggiungendo anche un deposito di natanti attiguo. I danni sono ingenti, è troppo presto per procedere ad unaPer saperne di più

Loading

Convegno  sulla dieta  Mediterranea ad Erchie il prossimo 18 ottobre

Convegno  sulla dieta  Mediterranea ad Erchie il prossimo 18 ottobre A Erchie  venerdì 18 ottobre si terrà il convegno “Dieta mediterranea, benessere psicologico ed esercizio fisico per un vita sana”, alle ore 18.30 nell’aula consiliare del Palazzo Ducale di Erchie (BR), organizzato dalla Fondazione Dieta Mediterranea e dal Comune di Erchie in collaborazione con l’Associazione sportiva MyCaliAcademy. E’ infatti l’armoniosa relazione tra movimento e giusta alimentazione, accompagnata da un’appropriata consapevolezza di quel che si mangia, a garantire la combinazione vincente per uno stile di vita che, studi scientifici alla mano,Per saperne di più

Loading

Continua il processo a carico di alcuni amministratori della passata Giunta ercolana

Continua il processo a carico di alcuni amministratori della passata Giunta ercolana Fonte  :Lo strillone Ex sindaco e assessori di Erchie sono stati ieri rinviati a giudizio dal giudice Simone Orazio e dovranno difendersi a dibattimento dalle accuse mosse loro meno che dall’abuso d’ufficio, ormai abrogato. Sosterranno il processo: l’ex primo cittadino Pasquale Nicolì, l’ex vicesindaco Giuseppe Polito e gli ex assessori Pamela Melechì, Vito Oronzo Bernardi e Lina Ferrara. Devono rispondere, a vario titolo, di tentata concussione, atti persecutori, minacce e falsità materiale in atto pubblico. Per il soloPer saperne di più

Loading

Il Convento dei PP. Carmelitani non chiude

OTTOBRE… TERESIANO AL CONVENTO DEI PADRI CARMELITANI DI TORRE S. SUSANNA È cominciato ricco di spiritualità il mese di ottobre al Convento dei Padri Carmelitani. In questo mese, infatti, si celebrano due grandi sante carmelitane ed entrambe dottori della Chiesa. L’attività al Convento continua regolarmente. Questa precisazione per smentire le “voci di corridoio” che vorrebbero il convento chiuso permancanza dei Padri. Dolores Marsigliante

Loading

Torre Santa Susanna : convocato Consiglio Comunale per oggi 17 ottobre alle 17

Loading

Arresti per furti d’auto dai parcheggi dell’ospedale e del centro commerciale di Brindisi

Arresti per furti d’auto dai parcheggi dell’ospedale e del centro commerciale di Brindisi Nota stampa della Procura della Repubblica di Brindisi I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale, su conforme richiesta della Procura di Brindisi, nei confronti di otto persone indiziate a vario titolo dei delitti di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio, estorsione, ricettazione, furto aggravato in concorso e violazione agli obblighi e prescrizioni imposti alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di PubblicaPer saperne di più

Loading

INFORMAZIONE DALLE PARROCCHIE TORRESI

Loading

Ieri 3 ottobre, a Torre Santa Susanna e a Erchie, controlli interforze polizia-carabinieri-finanza per una incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati

Ieri 3 ottobre, a Torre Santa Susanna e a Erchie, controlli interforze polizia-carabinieri-finanza per una incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati Nella giornata di ieri, giovedì 3 ottobre, a Torre Santa Susanna e a Erchie, le forze di polizia, coordinate dal questore Giampietro Lionetti, hanno effettuato una incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati con un potenziamento dei dispositivi di sicurezza. L’attività rientra nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio da parte della polizia di Stato, fortemente voluti negli ultimi mesi dal questore e condivisi dalPer saperne di più

Loading

Il 7 ottobre possibili disagi a Torre Santa Susanna per mancata erogazione  dell’acqua da parte dell’Acquedotto .

Il 7 ottobre possibili disagi a Torre Santa Susanna per mancata erogazione  dell’acqua da parte dell’Acquedotto . Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Torre Santa Susanna (BR). I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 7 ottobre 2024 nelle seguenti vie del Comune di Torre Santa Susanna (BR): via Leonardo Da Vinci, via Cavour e via Pio X. La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle orePer saperne di più

Loading