Arneo. Gruppo di agricoltori manifestano presso la Regione Puglia

Arneo. Gruppo di agricoltori manifestano presso la Regione Puglia Foto repertorio Alla Regione il Consiglio un gruppo di agricoltori presenti alla votazione dell’emendamento che era stato presentato dal M5s che aveva chiesto la sospensione del tributo notificato agli agricoltori dal Consorzio di bonifica hanno manifestato anche in maniera animata . L’assessore al Bilancio, Fabiano Amati, ha dichiarato che si tratta di un tributo di competenza statale per cui la Regione non può intervenire. “Dico da anni, inascoltato, che i Consorzi di bonifica devono essere cancellati, ma questo lo può deciderePer saperne di più
Francavilla F-Consorzio ex Arneo, opposizione chiede Consiglio comunale monotematico: «Chiedono soldi in assenza di qualsivoglia opera pubblica»

Francavilla F-Consorzio ex Arneo, opposizione chiede Consiglio comunale monotematico: «Chiedono soldi in assenza di qualsivoglia opera pubblica» I gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Insieme con Iaia Sindaco, Libera Francavilla e La Città di tutti hanno presentato una richiesta di Consiglio comunale monotematico, aperto ai consiglieri regionali del territorio, alle associazioni ed ai comitati attivi sulla vicenda, per discutere del tema del Consorzio di bonifica ex Arneo e del pagamento dei tributi consortili, questione che interessa peraltro moltissimi cittadini francavillesi. Una recente relazione richiesta dall’Ufficio tecnico comunale registra laPer saperne di più
Nel leccese centinaia di ulivi colpiti da Xylella sono «guariti» spontaneamente

– “Centinaia di ulivi colpiti dalla Xyella” in provincia di Lecce “si sono ripresi spontaneamente e sono tornati a produrre olive e olio con caratteristiche persino migliori di quello tradizionale salentino”. Lo dichiara in una nota il parco regionale Dune Costiere (area naturale che si trova nel nord Brindisino). “Il fenomeno, naturale e ancora tutto da studiare, è emerso dalle visite effettuate nelle campagne di Galatone e Collepasso” nel corso della due giorni in cui è stato avviato il progetto di cooperazione transfrontialiera “SusAgri” tra Italia, Albania e Montenegro dedicatoPer saperne di più
Gravi irregolarità, la Asl chiude una casa di riposo in provincia di Brindisi

Gravi irregolarità, la Asl chiude una casa di riposo in provincia di Brindisi Foto repertorio I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Taranto hanno scoperto gravi irregolarità all’interno di una residenza per anziani situata in provincia di Brindisi L’ispezioneha rivelato il reiterato superamento del numero massimo di ospiti consentito, la mancanza della necessaria Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per la somministrazione dei pasti, oltre alla presenza di anziani affetti da patologie invalidanti che richiederebbero un’assistenza sanitaria ben superiore a quella offerta dalla struttura in questione. Alla lucePer saperne di più
Francavilla : cortili aperti con sette palazzi e visite guidate alla scoperta di storie inedite

Francavilla : cortili aperti con sette palazzi e visite guidate alla scoperta di storie inedite Domenica 25 maggio Francavilla Fontana sarà tra le destinazioni di Cortili Aperti, l’iniziativa promossa a livello nazionale dall’Associazione Dimore Storiche Italiane che permette di scoprire luoghi meno noti del patrimonio culturale. Il programma dell’ADSI Puglia con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e in collaborazione con la Pro Loco prevede l’apertura al pubblico di sette palazzi storici con visite guidate a cura delle studentesse e degli studenti degli Istituti Comprensivi della Città, mostre d’arte, artigiani all’opera ePer saperne di più
Ultimi giorni per ripulire intorno a campi, boschi e incolti: poi le sanzioni

Ultimi giorni per ripulire intorno a campi, boschi e incolti: poi le sanzioni I carabinieri forestali in prima linea nei controlli sul rispetto della legge regionale. Il termine è il 31 maggio. Fondamentale il catasto aree bruciate Icarabinieri forestali, forti di un bagaglio di competenze ed esperienze ultradecennale, sono pronti, come ogni anno, ad implementare una capillare campagna di controlli, in tutto il territorio della provincia, per verificare l’esecuzione delle misure di prevenzione dagli incendi boschivi. In provincia di Brindisi, in particolare, il Gruppo carabinieri forestale, con i dipendenti NucleiPer saperne di più
Incidente stradale sulla Provinciale Torre Santa Susanna Oria

Incidente stradale sulla Provinciale Torre Santa Susanna Oria Un incidente stradale è accaduto lungo la strada provinciale che collega Oria a Torre Santa Susanna. L’evento ha coinvolto due veicoli, una Lancia Musa e una Tiguan Volkswagen, con il risultato di tre persone ferite lievemente e danni significativi ai veicoli coinvolti. Secondo quanto ricostruito dalle autorità presenti sul posto, la Tiguan ha terminato la sua corsa contro un muretto dopo lo scontro iniziale. Immediatamente sono intervenuti vigili del fuoco, polizia locale e ambulanze del 118 per fornire assistenza alle persone coinvolte,Per saperne di più
Mesagne: screening gratuiti della pressione arteriosa, distribuzione materiali informativi e offerte consulenze specialistiche

La mattina, dalle 9 alle 13, del 17 maggio p. v., nella Villa comunale di Mesagne verranno effettuati screening gratuiti della pressione arteriosa, distribuiti materiali informativi e offerte consulenze specialistiche ai cittadini interessati. Nel pomeriggio, nell’auditorium del Castello di Mesagne, dalle 17 alle 19, si svolgerà un incontro con interventi mirati alla promozione di stili di vita sani, alla gestione dell’ipertensione e alla prevenzione delle complicanze cardiovascolari e renali.
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA – MARTEDI’ 13 MAGGIO 2025 giorno di arrivo della 4^ tappa del 108° Giro d’Italia -VIE INTERESSATE E INFORMAZIONI SUL ERCORSO
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA – MARTEDI’ 13 MAGGIO 2025 giorno di arrivo della 4^ tappa del 108° Giro d’Italia -VIE INTERESSATE E INFORMAZIONI SUL ERCORSO POLIZIA LOCALE Via Giotto, nr. 2/b – 72028 Torre Santa Susanna – Tel. 0831.741204 Fax 0831.745811 – vigiliurbani.comune.torresantasusanna@pec.rupar.puglia.it 1.1. dalle ore 12:00 alle ore 17:00 e, comunque, fino a cessate esigenze si dispone la SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE sulle strade che costituiscono il percorso di gara, come appresso specificate: S.P.62 Oria/Torre, a partire dal confine comunale (Via Martucci II) Via Oria Per saperne di più