Aprile, 2021
Scontro tra auto e camion sulla circonvallazione: un ferito trasportato in ospedale a Brindisi
Scontro tra auto e camion sulla circonvallazione: un ferito trasportato in ospedale a Brindisi Fonte :Lo Strillone Di un ferito, trasportato in condizioni serie in ospedale a Brindisi, il bilancio di un incidente verificatosi questa mattina (mercoledì 14 aprile), poco dopo le 13, sulla strada provinciale 51-bis Oria – Cellino San Marco, circonvallazione di Oria. Per cause ancora da accertare, poco prima del distributore di carburanti Ip, sono entrati in collisione una Fiat Tipo di colore grigio e un mezzo della nettezza urbana Monteco. Dopo lo scontro, l’auto è finitaPer saperne di più
CORONAVIRUS 13 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
CORONAVIRUS 13 APRILE 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 13 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.107 (ieri 6220) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.191 (ieri 815) casi positivi: 256 in provincia di Bari, 126 (ieri 59) in provincia di Brindisi,159 nella provincia BAT, 237 in provincia di Foggia, 179 in provincia di Lecce, 230 in provincia di Taranto, 4 casiPer saperne di più
PICCOLO VOCABOLARIETTO termini dialettali torresei ….E ed F
E Ecciomu: malridotto, malconcio. Enchiri: riempire Era: aia. Erta (all’erta): in piedi, alzato. Erva: erba. Eti: è , 3^ pers. Pres. ind. v. essere. F Fabbuli: chiacchiere, storielle, favole. Facciommini: viso grande e brutto. Facetula: detto di donna che si muove sempre e si pone sempre in mezzo alla discussione. Facidda: favilla. Fagghioni: imbroglione. Falavetta: uccellino di colore giallo molto goloso di fichi. Farfamogghia: disordinato (mmiscari fai e fogghi!) Farru: cibo formato da patate e fave cotte fino ad essere ridotto in poltiglia(verbo ‘nfarriciari) Fascianu: fico anticipatario. Fatiatori: lavoratore. Fattarieddu:Per saperne di più
ATTENZIONE! FALSI INFERMIERI TENTANO DI ENTRARE IN CASA DEGLI ANZIANI
ATTENZIONE! FALSI INFERMIERI TENTANO DI ENTRARE IN CASA DEGLI ANZIANI Fonte : Brindisi Time.it Un caso pericolosissimo si è verificato stamattina a Brindisi. Una signora anziana segnala che stamattina hanno bussato al suo citofono ed una voce femminile ha detto di essere una addetta dell’Asl che avrebbe dovuto prenotarle il vaccino. Fortunatamente la signira aveva già fatto ieri il vaccino e quindi si è insospettita e non ha aperto. Quanto accaduto è stato segnalato alla polizia che sta compiendo tutti i controlli del caso. Ma la raccomandazione per gli anzianiPer saperne di più
CORONAVIRUS 12 aprile 2021 Bollettino epidemiologico Regione Puglia
CORONAVIRUS 12 aprile 2021 Bollettino epidemiologico Regione Puglia Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 12 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.220(ieri 10.485) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 815 (ieri 1.359) casi positivi: 297 in provincia di Bari, 59 (ieri 76) in provincia di Brindisi, 33 nella provincia BAT, 172 in provincia di Foggia, 224 in provincia di Lecce, 26 in provincia di Taranto, 3 casiPer saperne di più
12 APRILE 2021 CORORONAVIRUS – TORRE SANTA SUSANNA – IL SINDACO INFORMA
12 APRILE 2021 CORORONAVIRUS – TORRE SANTA SUSANNA – IL SINDACO INFORMA . Dr Michele Saccomanno Sindaco Aggiornamento dati contagio da Coronavirus del 12/04/2021. La Prefettura mi ha appena informato che abbiamo 34 positivi al Covid e 6 in quarantena domiciliare. Stiamo avendo un peggioramento rapido. -2 APRILE 2021- 20 positivi 2 in quarantena domiciliare; -6 APRILE 2021 – 20 positivi 4 in quarantena domiciliare: -9 APRILE 2021 – 25 positivi 13 in quarantena domiciliare. Vedo molte e molti a chiacchierare vicini e senza mascherina, convinti che loro rimarranno sani.Per saperne di più
La Regione cambia ancora, domani vaccini senza prenotazione solo per i nati nel 1942
La Regione cambia ancora, domani vaccini senza prenotazione solo per i nati nel 1942 Fonte : BrindisiOggi 11 aprile 2021 BRINDISI- La Regione cambia ancora, domani vaccini senza prenotazione solo per i nati nel 1942. Con riferimento alla campagna vaccinale con Astrazeneca di persone da 79 anni ai 60 anni senza fragilità, in conformità con l’ordinanza n.6 del Commissario straordinario per l’emergenza Covid19, poiché la capacità di vaccinazione degli hub vaccinali è risultata superiore alle adesioni della fascia dei 79 anni già in programma, si è reso necessario sollecitare lePer saperne di più
Puglia, mascherine Covid non a norma: milioni ritirate in Puglia
Puglia, mascherine Covid non a norma: milioni ritirate in Puglia Si tratta di ffp2 ed ffp3 che dovranno essere riconsegnate perché facenti parte delle tipologia delle quali la GdF di Gorizia ha disposto il sequestro in tutta Italia Fonte: La gazzetta del Mezzogiorno BARI – Sono già 4 milioni e mezzo circa in Puglia, ma è un numero destinato a crescere, le mascherine ffp2 ed ffp3 che dovranno essere riconsegnate perché facenti parte delle tipologia delle quali la Guardia di Finanza di Gorizia ha disposto il sequestro in tutta ItaliaPer saperne di più
“Carovigno, eletto sindaco grazie all’appoggio elettorale delle consorterie mafiose”
“Carovigno, eletto sindaco grazie all’appoggio elettorale delle consorterie mafiose” Dopo lo scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata in Comune la relazione prefettizia e quella del ministro degli Interni Fonte : brindisireport.it CAROVIGNO – Esponenti dell’Amministrazione comunale di Carovigno avrebbero ricevuto un sostegno indicibile. Voti sporchi, delle consorterie mafiose del luogo per l’ex sindaco Massimo Lanzilotti, accordi sottobanco, do ut des. Insieme alla nomina della commissione straordinaria in Comune, arriva il sunto degli ultimi anni a Carovigno, a firma del ministro degli Interni Luciana Lamorgese. Parole chiare per fatti opachi: “L’intesaPer saperne di più