Maggio, 2021
Regione Puglia :Certificazione verde Covid-19 per gli spostamenti fra regioni
Regione Puglia :Certificazione verde Covid-19 per gli spostamenti fra regioni Il decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021 prevede l’utilizzo della Certificazione verde Covid-19 per entrare e uscire da regioni rosse e arancioni. La Certificazione verde ha valore sul territorio nazionale, fino all’entrata in vigore del Digital green certificate, che sarà utile per gli spostamenti tra i Paesi membri dell’Unione Europea. Chi può richiederla Chi ha completato il ciclo vaccinale contro SARS-CoV-2 Chi è guarito dopo aver contratto l’infezione Chi ha avuto l’esito negativo dopo un test molecolare o antigenico.Per saperne di più
TORRE SANTA SUSANNA AFFDATO PER UN ALTRO QUINQUENNIO LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIALE DI VIA LINCOLN ALL’ASSCIAZIONE AUSER
TORRE SANTA SUSANNA AFFDATO PER UN ALTRO QUINQUENNIO LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIALE DI VIA LINCOLN ALL’ASSCIAZIONE AUSER L’Amministrazione Comunale affida per un ulteriore periodo di anni cinque, decorrenti dall’esecutività del presente atto, di gestione del centro sociale polivalente per anziani all’associazione AUSER -“Rosanna Benzi”, per tutte le motivazioni in premessa e stante anche l’ottima gestione effettuata negli ultimi cinque anni dalla medesima associazione; 2. Di dare mandato al Funzionario Responsabile del Settore Politiche Sociali e Risorse Umane, quale Settore di riferimento, di attuare gli adempimenti necessari finalizzati alla sottoscrizionePer saperne di più
TORRE SANTA SUSANNA : IN PIAZZA UMBERTO 1° INTRODOTTA LA SOSTA A TEMPO
TORRE SANTA SUSANNA : IN PIAZZA UMBERTO 1° INTRODOTTA LA SOSTA A TEMPO L’Amministrazione Comunale ha introdotto la sosta a tempo su questa Piazza Umberto I, sul tratto sx del senso unico di marcia Ovest/Est consentito alla sosta, sino alla intersezione con Via Bovio; e preved che la sosta a tempo sia impostata come appresso: sosta a tempo limitato di 1 (una) ora, nei soli giorni feriali, dalle ore 08,00 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 20,00, con obbligo per i conducenti di segnalare, in modo chiaramente visibile, l’orarioPer saperne di più
TORRE SANTA SUSANNA: WEBINAR SUL PROGETTO AGRIFARM
TORRE SANTA SUSANNA: WEBINAR SUL PROGETTO AGRIFARM Fonte: BrindisiTime.it Il Comune di Torre Santa Susanna è partner del progetto AGRIFARM finanziato dal programma Interreg Grecia – Italia 2014-2020. AGRIFARM è un progetto di cooperazione finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014- 2020 e risponde alle esigenze di affrontare in maniera seria e strutturata le problematiche in Agricoltura ed in particolare, per il nostro territorio e la Puglia più in generale, quella dovuta al fenomeno della Xylella. L’approccio del progetto nell’affrontare le assenze organizzative nei settori dell’agricoltura e delle aziende impregnatePer saperne di più
4 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
4 MAGGIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 4 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.803 (ieri 5.528) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.028 (335) casi positivi: 317 in provincia di Bari, 105 ( 39) in provincia di Brindisi, 140 nella provincia BAT, 89 in provincia di Foggia, 196 in provincia di Lecce, 169 in provincia di Taranto, 8 casi diPer saperne di più
Puglia. Xylella, dal comitato fitosanitario nazionale via libera agli impianti di agrumeti e alberi da frutto
Puglia. Xylella, dal comitato fitosanitario nazionale via libera agli impianti di agrumeti e alberi da frutto Pentassuglia: “Accolte le nostre istanze per riconvertire le colture salentine”. Si fa riferimento ad agrumi, peschi, ciliegi, mandorli e albicocchi Fonte : brindisireport.it Via libera agli impianti di agrumeti e altri alberi da frutto nel territorio salentino. “E’ quanto deciso oggi in seno al comitato fitosanitario nazionale che ha accolto le nostre istanze per offrire un ulteriore opportunità di rinascita al paesaggio e all’economia salentini vessati dalla xylella”. Lo rende noto l’assessore all’agricoltura dellaPer saperne di più
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 3 MAGGIO 2021
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 3 MAGGIO 2021 Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 3 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.528 (ieri 6.226) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 335 (ieri 810) casi positivi: 54 in provincia di Bari, 39 (ieri 60) in provincia di Brindisi, 47 nella provincia BAT, 81 in provincia di Foggia, 100 in provincia di Lecce, 11 in provincia di Taranto, 3 casiPer saperne di più
CORONAVIRUS 3. MAGGIO 2021 TORRE SANTA SUSANNA IL SINDACO INFORMA
CORONAVIRUS 3. MAGGIO 2021 TORRE SANTA SUSANNA IL SINDACO INFORMA notizia pubblicata in data 03/05/2021 La Prefettura informa che abbiamo 42 concittadini positivi al Covid e 16 in quarantena domiciliare. (-2 APRILE 2021- 20 positivi 2 in quarantena domiciliare; -6 APRILE 2021 – 20 positivi 4 in quarantena domiciliare; -9 APRILE 2021 – 25 positivi 13 in quarantena domiciliare; -12 APRILE 2021 – 30 positivi 6 in quarantena domiciliare; -16 APRILE -55 cittadini positivi 10 in quarantena domiciliare; – 19 aprile 2021 – 59 positivi 35 in quarantena domiciliare. –Per saperne di più
Torre Santa Susanna, chiusa scuola dell’ infanzia per casi di Covid
Torre Santa Susanna, chiusa scuola dell’ infanzia per casi di Covid Fonte: brindisireport.it TORRE SANTA SUSANNA – Disposta la chiusura per la scuola dell’infanzia “Collodi” (dell’istituto comprensivo statale “Mazzini”) di Torre Santa Susanna, a causa di alcuni casi di Covid. A seguito delle disposizioni fornite all’istituzione scolastica da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Brindisi, gli alunni e i docenti della classe III A proseguiranno la quarantena.
Asl Brindisi: entro metà maggio saranno completate le vaccinazioni dei soggetti fragili.
Asl Brindisi: entro metà maggio saranno completate le vaccinazioni dei soggetti fragili. Fonte: brindisireport.it Nella Asl di Brindisi proseguono le vaccinazioni dei soggetti fragili a cura dei medici di medicina generale. Ieri sono state somministrate circa 750 dosi nei centri di Cisternino, Fasano e Ostuni e le vaccinazioni continueranno fino a domenica. “Le vaccinazioni dei medici di famiglia – spiega Donato Monopoli, responsabile dell’Ufficio per la programmazione e il monitoraggio delle attività in medicina generale del distretto sociosanitario di Fasano – procedono senza sosta, compatibilmente con la disponibilità delle dosi.Per saperne di più