Luglio, 2021
VACCINAZIONI – DIPENDENTI ASL IN AGITAZIONE PERCHE’ NON VENGONO PAGATI. UNA NOTA DI UIL E CISL
VACCINAZIONI – DIPENDENTI ASL IN AGITAZIONE PERCHE’ NON VENGONO PAGATI. UNA NOTA DI UIL E CISL Fonte : Brindisi Time.it A Sua Eccellenza il Prefetto di Brindisi, Al Direttore Generale ASL BR,Alla Direzione Generale del Lavoro Brindisi, Alla Commissione di Garanzia – Roma, E, p.c. Al Presidente della Regione Puglia, All’Assessore alla Salute Regione Puglia, Al Direttore del Dipartimento Promozione Salute Regione Puglia Oggetto: Dichiarazione stato di agitazione dei lavoratori del Comparto ASL BR – Richiesta di attivazione procedure di raffreddamento e conciliazione dei conflitti, art. 2 legge 146/1990. LePer saperne di più
SABRINA MISSERI E LE SPERANZE DI LASCIARE IL CARCERE
SABRINA MISSERI E LE SPERANZE DI LASCIARE IL CARCERE In attesa della Corte europea dei diritti dell’uomo Fonte: La Voce di Manduria L’esito del processo d’appello che cancella le condanne e quindi molte delle accuse nei confronti dei presunti depistatori della difficile inchiesta sulla morte di Sarah Scazzi, sarà oro colato per la difesa delle due assassine, Sabrina Misseri e Cosima Serrano. Le due donne hanno presentato ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo chiedendo la revisione della condanna all’ergastolo che stanno scontando nel carcere di Taranto. L’assoluzione di ieriPer saperne di più
DEPURATORE: A COLIMENA LO SCARICO COMPLEMENTARE, A SAN PIETRO IL “PARCO DELL’ACQUA”
DEPURATORE: A COLIMENA LO SCARICO COMPLEMENTARE, A SAN PIETRO IL “PARCO DELL’ACQUA” L’Acquedotto pugliese ripresenta il progetto con lo sversamento nel Bacino Arneo, ora i comuni hanno 60 giorni per opporsi Fonte : La Voce di Manduria La sezione Autorizzazioni ambientali della Regione Puglia ha avviato le procedure per il rilascio del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) del nuovo progetto dell’Acquedotto pugliese relativo al riutilizzo dei reflui trattati dal costruendo depuratore consortile di Sava e Manduria. Gli enti interessati, tra cui il comune di Manduria, Avetrana e Sava, hanno sessantaPer saperne di più
CONSERVE ITALIA ASSUMERÀ STAGIONALI PER CAMPAGNA POMODORO
CONSERVE ITALIA ASSUMERÀ STAGIONALI PER CAMPAGNA POMODORO Fonte: quimesagne.it Roma, 30 giu. (askanews) – In vista dell’imminente campagna del pomodoro, Conserve Italia si appresta ad assumere oltre 1.300 lavoratori stagionali che saranno impiegati, tra metà luglio e fine settembre, nei 5 stabilimenti italiani del Gruppo cooperativo dedicati alla produzione di polpe, passate, salse e sughi con i marchi Cirio, Valfrutta, Jolly Colombani e con i marchi della Distribuzione. La maggior parte delle assunzioni si concentra in Emilia-Romagna: nello stabilimento di Pomposa di Codigoro (FE), è previsto l’ingresso di 445 stagionaliPer saperne di più
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA SENSI UNICI – IPOTESI DI VARIAZIONE ALLA VIABILITÀ IN ALCUNE STRADE DEL CENTRO URBANO
COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA SENSI UNICI – IPOTESI DI VARIAZIONE ALLA VIABILITÀ IN ALCUNE STRADE DEL CENTRO URBANO 1. Via Martiri di Belfiore: Dovendosi disciplinare a senso unico, si consiglia il senso unico da Sud a Nord ossia da Via Tagliamento a Via L. Da Vinci con sosta consentita su ambo i lati del senso di marcia. 2. Via Pio X: Dovendosi disciplinare a senso unico, si consiglia il senso unico da Nord a Sud ossia da Via L. Da Vinci a Via Tagliamento con sosta consentita su amboPer saperne di più
COMUNE DI TORRE S. SUSANNA-ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI VIABILITÀ: DISCIPLINA DELLA MODALITÀ DI SOSTA OGGETTO: VEICOLARE SU TALUNI TRATTI DI STRADE DELL’ABITATO
COMUNE DI TORRE S. SUSANNA-ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI VIABILITÀ: DISCIPLINA DELLA MODALITÀ DI SOSTA OGGETTO: VEICOLARE SU TALUNI TRATTI DI STRADE DELL’ABITATO LA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERA 1. Di disporre in conformità alla premessa (si reputa opportuno disciplinare la sosta veicolare -su taluni tratti di strade interne all’abitato nella modalità cd. “a spina” di cui all’art. 149 del Reg.nto CdS, al fine di favorirne sia l’agevole sfruttamento degli stalli dedicati, sia al fine di aumentare la disponibilità dei posti-auto), prevedendo la sosta veicolare nella modalità cd. “a spina” diPer saperne di più
1 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
1 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 1 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.204 (eri 7.213) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 40 (ieri 35) casi positivi: 5 in provincia di Bari, 5(ieri 3) in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 22 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 1Per saperne di più
VACCINI – E’ IL CAOS NEI CENTRI VACCINALI DI BRINDISI. GENTE AMMASSATA SOTTO IL SOLE
VACCINI – E’ IL CAOS NEI CENTRI VACCINALI DI BRINDISI. GENTE AMMASSATA SOTTO IL SOLE Fonte : BrindisiTime.it Situazioni da terzo mondo nei centri vaccinali di Brindisi. Così come documentato da Brindisitime, nelle sedi della Marco-Flacco (rione La Minnuta) e della Leonardo Da Vinci (rione Cappuccini) la gente è costretta ad attendere ore e, una volta all’interno delle strut5ture, a convivere con la totale assenza di aria condizionata. La cosa sconvolgente è che tra chi aspetta c’è tantissima gente anziana e spesso si fa fatica anche a trovare una sedia.Per saperne di più
LECCE, TORNANO LE FESTE PATRONALI E LE BANDE, OK DAL VESCOVO SECCIA
LECCE, TORNANO LE FESTE PATRONALI E LE BANDE, OK DAL VESCOVO SECCIA Fonte :La Gazzetta del Mezzogiorno Lecce – Le comunità cattoliche salentine potranno tornare a organizzare le feste dedicate ai santi patroni, nonché le messe all’aperto. Il via libera arriva con una lettera dell’arcivescovo di Lecce Michele Seccia: «Il miglioramento della situazione legata alla pandemia, così come le aperture volute dal Governo, mi spingono a ritenere – scrive nella lettera a parroci e sacerdoti sella Diocesi – che, con il regolare permesso della competente autorità civile, si possa ritornarePer saperne di più
ERCHIE- VENDE UN’AUTO CHE GLI ERA STATA SEQUESTRATA: DENUNCIATO 48ENNE
ERCHIE- VENDE UN’AUTO CHE GLI ERA STATA SEQUESTRATA: DENUNCIATO 48ENNE Fonte : Lo Strillone I carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato a piede libero un 48enne di Mesagne per sottrazione di cose sequestrate. In particolare, l’uomo ha venduto un’autovettura sottoposta a sequestro amministrativo per la quale era stato nominato custode giudiziario.