Menù principale

Agosto, 2021

 

CONGRATULAZIONI AL TORRESE COSIMO SALINARO, 16 ANNI, CHE NEL WEEKEND SCORSO HA VINTO IL TITOLO JUNIOR NEI CAMPIONATI DEL MONDO DI TIRO A VOLO SVOLTISI A MALAGA (SPAGNA).

Loading


DENUNCIATE DUE PERSONE PER TRASPORTO E DEPOSITO NON AUTORIZZATI DI RIFIUTI PERICOLOSI E NO.

DENUNCIATE DUE PERSONE PER TRASPORTO E DEPOSITO NON AUTORIZZATI DI RIFIUTI PERICOLOSI E NO. Fonte:Lo Strillone I carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino e della Stazione Forestale di Ceglie Messapica, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato a piede libero un 67enne e un 60enne entrambi sampancraziesi, ritenuti responsabili di deposito incontrollato e trasporto abusivo di rifiuti. È stato accertato che il 60enne ha trasportato, senza le previste autorizzazioni e consegnato per lo smaltimento un ciclomotore e altri rifiuti al 67enne che, senza a sua volta senza alcun titolo autorizzativo,Per saperne di più

Loading


9 AGOSTO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

9 AGOSTO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 9 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 5504 (ieri 12.543)test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 144 (ieri 208)casi positivi: 21 in provincia di Bari, 20 (ieri 27) in provincia di Brindisi, 46 nella provincia BAT, 19 in provincia di Foggia, 32 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1 caso di provinciaPer saperne di più

Loading


6 AGOSTO 2021 DIVIETO TEMPORANEO DI BALNEAZIONE ORDINANZA DEL SINDACO DI MANDURIA

6 AGOSTO 2021 DIVIETO TEMPORANEO DI BALNEAZIONE ORDINANZA DEL SINDACO DI MANDURIA Fonte:La Voce di Manduria Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha emesso un divieto temporaneo di balneazione per un tratto di mare di Torre Colimena dove è stata segnalata una concentrazione elevata di “Ostreopsis ovata”, una microalga potenzialmente tossica. La misura è stata adottata dopo la segnalazione dell’Arpa Puglia che ha rilevato il superamento dei livelli di guardia dell’organismo che durante la fioritura può rilasciare una tossina responsabile di effetti nocivi sulla salute umana. (Disturbi respiratori come riniti,Per saperne di più

Loading


I PROSSIMI GIORNI SARANNO I PIÙ ROVENTI DELL’ESTATE 2021, PICCHI DI 43-45 GRADI

I PROSSIMI GIORNI SARANNO I PIÙ ROVENTI DELL’ESTATE 2021, PICCHI DI 43-45 GRADI Fonte: Redazione 3BMeteo.com 09 agosto 2021 12:36 La settimana entrante sarà con molta probabilità la più calda dell’estate 2021 su tutta l’Italia. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “questo a causa di potente anticiclone africano che ingloberà tutta la Penisola nei prossimi giorni, ponendo fine anche alla lunga sequenza di temporali che ha interessato diverse aree del nord per quasi due mesi.” Il tempo sarà quindi in prevalenza stabile e soleggiato, sebbenePer saperne di più

Loading


AVIS TORRE SANTA SUSANNA PROSSIMA DONAZIONE 10 AGOSTO ’21

Loading


8 AGOSTO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

8 AGOSTO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 8 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.543 (ieri 17440) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 208 (ieri 360) casi positivi: 40 in provincia di Bari, 27 (ieri 45) in provincia di Brindisi, 59 nella provincia BAT, 28 in provincia di Foggia, 44 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto, 5bcasi diPer saperne di più

Loading


LA DOMENICA DIVIETO DI VISITA DEI PARENTI AI PAZIENTI AL PERRINO

LA DOMENICA DIVIETO DI VISITA DEI PARENTI AI PAZIENTI AL PERRINO. Fonte. Brindisi Time Ennesima perla di chi gestisce gli accessi nell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Nonostante il Ministero della Salute abbia creato le condizioni per consentire l’accesso dei parenti degli ammalati ricoverati in ospedale (ovviamente dotati di green pass) nel “Perrino” la domenica è vietato l’accesso nelle corsie. Proprio il giorno in cui i pazienti avvertono di più il distacco dai familiari. “E’ una disposizione della direzione sanitaria – affermano i medici – dettata dal fatto che siamo in pochi”.Per saperne di più

Loading


“MEDICI E INFERMIERI DI ALTRI REPARTI SCENDANO IN PRONTO SOCCORSO”: CGIL CONTRARIA

“MEDICI E INFERMIERI DI ALTRI REPARTI SCENDANO IN PRONTO SOCCORSO”: CGIL CONTRARIA Fonte: brindisireport.it Medici e infermieri in servizio nei reparti dell’ospedale Perrino tenuti a scendere in Pronto Soccorso per dare man forte ai colleghi, nelle ormai continue situazioni di emergenza. Il sindacato Fp Cgil Brindisi boccia senza mezzi termini la soluzione adottata dall’Asl Brindisi per limitare i disservizi che quotidianamente si registrano in Pronto Soccorso. Il segretario provinciale del sindacato, Pancrazio Tedesco, chiede in particolare la “revoca immediata” di una missiva del direttore medico del Perrino invitata nella giornataPer saperne di più

Loading


SULLE SPIAGGE DEL SALENTO DUE ANZIANI PERDONO LA VITA

SULLE SPIAGGE DEL SALENTO DUE ANZIANI PERDONO LA VITA Fonte: corrieresalentino.it SALENTO – Due morti in poche ore sulle spiagge della provincia di Lecce. Una doppia tragedia avvenuta sotto gli occhi dei bagnanti, che nulla hanno potuto fare per salvare la vita ai due anziani bagnanti, deceduti dopo avere accusato dei malori che non gli hanno lasciato alcuno scampo. Il doppio dramma si è consumato tra il pomeriggio di ieri e stamattina, tra San Foca e Rivabella. Nella marina di Melendugno, un infarto ha stroncato un 76enne di Martignano, LuigiPer saperne di più

Loading