Menù principale

Agosto, 2021

 

INTERVENTO DEI CARABINIERI FORESTALI DI BRINDISI MESAGNE: SEQUESTRATO OLTRE MEZZO QUINTALE DI FORMAGGI NON TRACCIATI IN UN ESERCIZIO ALIMENTARE I PEZZI CONFEZIONATI ERANO PRIVI DI ETICHETTATURA

INTERVENTO DEI CARABINIERI FORESTALI DI BRINDISI MESAGNE: SEQUESTRATO OLTRE MEZZO QUINTALE DI FORMAGGI NON TRACCIATI IN UN ESERCIZIO ALIMENTARE I PEZZI CONFEZIONATI ERANO PRIVI DI ETICHETTATURA FONTE: Brindisi Time Anche nel periodo estivo prosegue la campagna di controlli sulla sicurezza agroalimentare, condotta dai Carabinieri Forestali in tutta la provincia di Brindisi, costituendo un settore fondamentale per la specialità dell’ Arma. Si ricorda, inoltre, come nell’ ambito della stessa campagna, in taluni periodi, siano stati individuati specifici settori di intervento, anche in relazione alla stagione, come olio di oliva e molituraPer saperne di più

Loading


I POVERI NON FINISCONO MAI !!!ANZIANA RUBA DEL CIBO, GUARDIA GIURATA GLIELO PAGA

I POVERI NON FINISCONO MAI !!!ANZIANA RUBA DEL CIBO, GUARDIA GIURATA GLIELO PAGA Fonte Brindisi Report E’ accaduto in un supermercato di Ceglie Messapica. La donna non aveva soldi ed è stata fermata da una cassiera, ma la storia è a lieto fine CEGLIE MESSAPICA – Spinta dalla fame e dalla disperazione una donna anziana prova a rubare il cibo in un supermercato, ma viene colta sul fatto. La storia è a lieto fine: una guardia giurata, Angelo Tetesi, decide infatti di saldare lui il conto. E’ accaduto mercoledì 18Per saperne di più

Loading


PROSSIME INIZIATIVE AUSER TORRE SANTA SUSANNA

Loading


Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 19 agosto 2021

Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 19 agosto 2021 217 Nuovi casi (ieri 358) 12.761 Test giornalieri (13287) 2 Persone decedute (ieri 2) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 37 Provincia di Bat: 27 Provincia di Brindisi: 30 (ieri 28) Provincia di Foggia: 35 Provincia di Lecce: 61 Provincia di Taranto: 14 Residenti fuori regione: 6 Provincia in definizione: 7 4.334 Persone attualmente positive 145 Persone ricoverate in area non critica 23 Persone in terapia intensiva

Loading


VASTO INCENDIO MERCOLEDÌ 18 AGOSTO 2021 NELLE CAMPAGNE DI TORRE SANTA SUSANNA.

VASTO INCENDIO MERCOLEDÌ 18 AGOSTO 2021 NELLE CAMPAGNE DI TORRE SANTA SUSANNA. Fonte : Brindisi Report Mercoledì 18 agosto 2021 in contrada la Cattiva, nelle campagne di Torre Santa Susanna, dove per più di tre ore hanno operato i volontari delle associazioni il Ser Antonio Bianco di Torre Santa Susanna e il Ser di Mesagne è stato domato un incendio di vaste dimensioni Il rogo si è sviluppato intorno alle ore 17. Nel giro di pochi minuti le fiamme hanno investito sterpaglia e alberi d’ulivo. L’allarme è stato lanciato daiPer saperne di più

Loading


Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 18 agosto 2021

Bollettino Epidemiologico Regione Puglia Dati del giorno: 18 agosto 2021 358 Nuovi casi (ieri 165) 14.554 Test giornalieri (ieri 13.287) 2 Persone decedute (ieri 2) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 92 Provincia di Bat: 104 Provincia di Brindisi: 28 (ieri 13) Provincia di Foggia: 22 Provincia di Lecce: 92 Provincia di Taranto: 18 Residenti fuori regione: 5 Provincia in definizione: -3 4.321 Persone attualmente positive 140 Persone ricoverate in area non critica 23 Persone in terapia intensiva  

Loading


TORRE SANTA SUSANNA L’ UNICO COMUNE COVID FREE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI .- POSITIVI E TAMPONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI, IL REPORT COMUNE PER COMUNE AGGIORNATO AL 15 AGOSTO

TORRE SANTA SUSANNA L’ UNICO COMUNE COVID FREE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI .– POSITIVI E TAMPONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI, IL REPORT COMUNE PER COMUNE AGGIORNATO AL 15 AGOSTO UFFICIO STAMPA ASL BR Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 15 agosto 2021 risultano positivi 346 soggetti, di cui 183 uomini (52,9%) e 163 donne (47,1%), con età mediana di 34 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 75 nella fasciaPer saperne di più

Loading


IGNOTI DANNEGGIANO UN’AUTOAMBULANZA DEL 118 MENTRE I SOCCORRITORI ERANO FUORI PER UN’EMERGENZA

IGNOTI DANNEGGIANO UN’AUTOAMBULANZA DEL 118 MENTRE I SOCCORRITORI ERANO FUORI PER UN’EMERGENZA Fonte : Lo Strillone Forse con un bastone, forse con un masso. La scorsa notte, qualcuno ha pensato bene – si fa per dire – di danneggiare, per ragioni del tutto ignote e sicuramente mai e poi mai giustificabili una delle autoambulanze dell’Associazione volontari di protezione civile di Oria, convenzionata da diversi anni col 118. Gli operatori, al momento dei fatti, erano impegnati in un servizio di emergenza e il quartier generale di viale Ippocrate era, di fatto,Per saperne di più

Loading


ARPA, CINQUE MOTIVI PER BOCCIARE I PIANI DEL DEPURATORE ( CON SCARICHI NEL MARE DI COLIMENA E AL SUOLO IN CONTRADA MARINA A SAN PIETRO IN BEVAGNA),

ARPA, CINQUE MOTIVI PER BOCCIARE I PIANI DEL DEPURATORE ( CON SCARICHI NEL MARE DI COLIMENA E AL SUOLO IN CONTRADA MARINA A SAN PIETRO IN BEVAGNA), Fonte : La Voce di Manduria Il progetto dell’Acquedotto pugliese sugli scarichi complementari del nuovo depuratore di Manduria (nel mare di Colimena e al suolo in contrada Marina a San Pietro in Bevagna), non è passato soprattutto per il parere negativo dell’Arpa Puglia che ha individuato cinque punti critici nei piani dell’opera. Una dettagliatissima relazione firmata dal direttore del Dipartimento provinciale di TarantoPer saperne di più

Loading


17 AGOSTO 2021 REGIONE PUGLIA BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO

17 AGOSTO 2021 REGIONE PUGLIA BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO Su 13287 (ieri 5905) tamponi processati, sono 165 (ieri 103) i nuovi casi di positività all’infezione da Covid-19 registrati oggi in Puglia: 19 nella provincia di Bari, 33 nella provincia di Bat, 13 (ieri 23) nelle province di Brindisi e Foggia, 59 nella provincia di Lecce, 25 nella provincia di Taranto, 1 attribuito a un residente fuori regione e 2 di provincia non nota. Sono 2 (ieri 0) le persone decedute. Scende all’1,2% il tasso di positività, così come l’incidenza che passa daiPer saperne di più

Loading