Menù principale

Settembre, 2021

 

Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 20 settembre 2021 Regione Puglia

Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 20 settembre 2021 Regione Puglia 60 Nuovi casi (ieri 164) 7.182 Test giornalieri (ieri 13.391) 0 Persone decedute (ieri 0 ) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 7 Provincia di Bat: 1 Provincia di Brindisi: 2 (ieri 5) Provincia di Foggia: 29 Provincia di Lecce: 17 Provincia di Taranto: 3 Residenti fuori regione: 2 Provincia in definizione: -1 3.251 Persone attualmente positive 194 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva

Loading


IL TAR DI LECCE RESPINGE IL RICORSO DEL MEDICO NON VACCINATO CHE AVEVA CHIESTO L’ANNULLAMENTO DEL PROVVEDIMENTO ASSUNTO DALLA ASL DI BRINDISI E DALL’ORDINE DEI MEDICI NEI SUOI CONFRONTI

IL TAR DI LECCE RESPINGE IL RICORSO DEL MEDICO NON VACCINATO CHE AVEVA CHIESTO L’ANNULLAMENTO DEL PROVVEDIMENTO ASSUNTO DALLA ASL DI BRINDISI E DALL’ORDINE DEI MEDICI NEI SUOI CONFRONTI. BRINDISI – Il Tar di Lecce respinge il ricorso del medico non vaccinato che aveva chiesto l’annullamento del provvedimento assunto dalla Asl di Brindisi e dall’Ordine dei medici nei suoi confronti. La dottoressa dopo la decisione di non sottoporsi alla vaccinazione anti Covid era stata sospesa senza retribuzione dal lavoro con un provvedimento adottato dalla direzione della Asl di Brindisi ePer saperne di più

Loading


LE IMPRESE OLIVICOLE DANNEGGIATE DALLA XYLELLA FASTIDIOSA E RICADENTI NEI COMUNI DELLE PROVINCE DI LECCE E BRINDISI E DI ALCUNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO LE AZIENDE AGRICOLE CHE NEL 2020 HANNO SUBÌTO UNA PERDITA DELLA PRODUZIONE SUPERIORE AL 30 PER CENTO PER VIA DELLA BATTERIOSI POTRANNO FARE RICHIESTA DI ACCESSO AL FONDO DI SOLIDARIETÀ NAZIONALE POSSONO CHIEDERE INDENNIZZI

LE IMPRESE OLIVICOLE DANNEGGIATE DALLA XYLELLA FASTIDIOSA E RICADENTI NEI COMUNI DELLE PROVINCE DI LECCE E BRINDISI E DI ALCUNI DELLA PROVINCIA DI TARANTO LE AZIENDE AGRICOLE CHE NEL 2020 HANNO SUBÌTO UNA PERDITA DELLA PRODUZIONE SUPERIORE AL 30 PER CENTO PER VIA DELLA BATTERIOSI POTRANNO FARE RICHIESTA DI ACCESSO AL FONDO DI SOLIDARIETÀ NAZIONALE POSSONO CHIEDERE INDENNIZZI Fonte Brindisi Report Pronto l’avviso pubblico dedicato alle imprese olivicole danneggiate dalla Xylella fastidiosa e ricadenti nei comuni delle province di Lecce e Brindisi e di alcuni della provincia di Taranto (Manduria,Per saperne di più

Loading


L’UNICA PUGLIESE DELLA RAPPRESENTATIVA ITALIANA AI MONDIALI JUNIORES DI PADEL CHE SI SVOLGONO IN MESSICO. È FLAVIA COPPOLA, 15 ANNI, RESIDENTE CON LA FAMIGLIA A TORRE SANTA SUSANNA.

L’UNICA PUGLIESE DELLA RAPPRESENTATIVA ITALIANA AI MONDIALI JUNIORES DI PADEL CHE SI SVOLGONO IN MESSICO. È FLAVIA COPPOLA, 15 ANNI, RESIDENTE CON LA FAMIGLIA A TORRE SANTA SUSANNA. Fonte: Lo Strillone Una giovane atleta brindisina, l’unica pugliese della rappresentativa italiana ai mondiali juniores di padel che si svolgono da oggi al 26 settembre a Torreon, in Messico. Si tratta di Flavia Coppola, 15 anni, residente con la famiglia a Torre Santa Susanna. Flavia ha cominciato a giocare qualche anno fa, quando di anni ne aveva 11, sui campi da tennisPer saperne di più

Loading


COMUNE TORRE SANTA SUSANNA- NUOVO ORARIO DI RICEVIMENTO UFFICIO TRIBUTI

COMUNE TORRE SANTA SUSANNA- NUOVO ORARIO DI RICEVIMENTO UFFICIO TRIBUTI notizia pubblicata in data 20/09/2021 Si comunica il nuovo orario di accesso all’Ufficio Tributi SPORTELLO AL PUBBLICO Martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00 pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 17.30 SPORTELLO TELEFONICO Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.30 alle 17.00.

Loading


MESAGNE – LOCAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI: DENUNCIATIO 37 CITTADINI

MESAGNE – LOCAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI: DENUNCIATIO 37 CITTADINI Fonte: Brindisi Time.it Si è conclusa con la denuncia alla locale Procura della Repubblica di 37 cittadini residenti nel Comune di Mesagne, la complessa attività investigativa condotta dai Carabinieri del Comando stazione di Mesagne, unitamente al Comando di Polizia Locale, finalizzata alla verifica dei requisiti soggettivi ed oggettivi indispensabili per avere diritto alla locazione di immobili di proprietà pubblica. Lo scopo del monitoraggio e del controllo è quello di garantire il buon andamento dei procedimenti amministrativi allorquando le false dichiarazioni deiPer saperne di più

Loading


Epidemia COVID-19Bollettino Epidemiologico del 19 settembre 2021 Regione Puglia

Epidemia COVID-19Bollettino Epidemiologico del 19 settembre 2021 Regione Puglia 164 Nuovi casi (ieri 156) 13.391 Test giornalieri (ieri 15.194) 0 Persone decedute (ieri 0) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 57 Provincia di Bat: 21 Provincia di Brindisi: 5 (ieri 28) Provincia di Foggia: 21 Provincia di Lecce: 51 Provincia di Taranto: 6 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: 2 3.298 Persone attualmente positive 187 Persone ricoverate in area non critica 19 Persone in terapia intensiva

Loading


C’è un progetto che aspetta a Bari i nullaosta necessari per arrivare a Brindisi, dovrebbe interessare un’area di quasi 300 ettari e promette di fare di Brindisi il maggiore polo europeo dell’idrogeno green e della Puglia una Green Hydrogen Valley.

C’è un progetto che aspetta a Bari i nullaosta necessari per arrivare a Brindisi, dovrebbe interessare un’area di quasi 300 ettari e promette di fare di Brindisi il maggiore polo europeo dell’idrogeno green e della Puglia una Green Hydrogen Valley. “Idrogeno verde, costruire una filiera per un Green New Deal epocale” Fonte: brindisireport.it Quando parlavamo di Green New Deal siamo stati antesignani nel chiedere attenzione sullo sviluppo della tecnologia per la produzione di idrogeno verde. E questo non solo ai fini di una industria sostenibile e rispettosa della salute deiPer saperne di più

Loading


Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 18 settembre 2021 Regione Puglia

Epidemia COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 18 settembre 2021 Regione Puglia 156 Nuovi casi (ieri 175) 15.194 Test giornalieri (ieri 13.482) 0 Persone decedute (ieri 5) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 55 Provincia di Bat: 11 Provincia di Brindisi: 28 (ieri 5) Provincia di Foggia: 19 Provincia di Lecce: 25 Provincia di Taranto: 18 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: -1 3.231 Persone attualmente positive 187 Persone ricoverate in area non critica 19 Persone in terapia intensiva

Loading


VACCINO, AMATI: “A BRINDISI 90% RICOVERI E 100% DECESSI SONO NO-VAX. SERVE ALTRO PER RIBADIRE UTILITÀ DELLA VACCINAZIONE?”

VACCINO, AMATI: “A BRINDISI 90% RICOVERI E 100% DECESSI SONO NO-VAX. SERVE ALTRO PER RIBADIRE UTILITÀ DELLA VACCINAZIONE?” Fonte: Corriere Salentino “Nella Asl di Brindisi il numero di ricoveri no vax sfiora il 90 per cento, e per i decessi siamo al 100 per cento di non vaccinati. Lo dicono dunque i numeri che le teorie no-vax sono mortifere e indirettamente alimentano il fatturato delle aziende farmaceutiche, cioè proprio quello che affermano di voler evitare rinunciano al vaccino. E’ fondamentale allora dare un’ultima sferzata alla campagna vaccinale perché quella quotaPer saperne di più

Loading