Dicembre, 2021
Entro i prossimi 9 anni la provincia brindisina perderà 25mila cittadini
Entro i prossimi 9 anni la provincia brindisina perderà 25mila cittadini Fonte : Mesagne sera Il presidente provinciale delle Acli Gianluca Budano, a proposito dello spopolamento della nostra provincia, ha indicato la strada per invertire questa rotta. Budano sostiene entro i prossimi 9 anni la nostra provincia perderà 25mila cittadini. La causa? “La totale assenza di iniziative pubbliche per neutralizzare la denatalità e lo spopolamento derivante della fuga dei nostri giovani verso nord – scrive Budano -. “Venticinquemila cittadini residenti in meno è una cifra enorme. E’ come se tuttoPer saperne di più
La Guardia di Finanza ha arrestato (ai domiciliari) il direttore generale del policlinico Riuniti di Foggia, Vitangelo Dattoli per presunte irregolarità nella gestione di gare d’appalto per l’elisoccorso e il trasporto aereo di organi per i trapianti
La Guardia di Finanza ha arrestato (ai domiciliari) il direttore generale del policlinico Riuniti di Foggia, Vitangelo Dattoli per presunte irregolarità nella gestione di gare d’appalto per l’elisoccorso e il trasporto aereo di organi per i trapianti Fonte : La Voce di Manduria Il 17 maggio di quest’anno, per la seconda volta nel giro di poco più di tre anni e mezzo (la prima nell’ottobre 2017), Dattoli era stato nominato dalla Giunta della Regione Puglia direttore generale dei Riuniti, da poco trasformato in policlinico. Nel luglio del 2020, invece, eraPer saperne di più
Qualità vita 2021: Brindisi (91°) perde 3 posizioni. Carenza di piscine e palestre
Qualità vita 2021: Brindisi (91°) perde 3 posizioni. Carenza di piscine e palestre Fonte: Brindisi Report Indagine del Sole 24 ore. Per la provincia di Brindisi i risultati peggiori alle voci “Palestre, piscine, terme” e sport femminile La provincia di Brindisi è 91esima su 107 province nella classifica “Qualità della vita 2021” del Sole 24 Ore, arrivata alla 32esima edizione. Le peggiori performance vengono registrate alle voci tempo libero (palestre, piscine, terme) e dello sport femminile. Come al solito nelle posizioni di testa si confermano le città del nord (Nord-estPer saperne di più
Mamma e figlia tenute in ostaggio per ore nella propria villetta da banditi
Mamma e figlia tenute in ostaggio per ore nella propria villetta da banditi Fonte Brindisi Report E’ accaduto intorno alle ore 21 di domenica (12 dicembre) in località Selva di Fasano. I banditi hanno bloccato la figlia mentre rincasava FASANO – Le hanno tenute in ostaggio per ore, all’interno della loro abitazione. E’ una rapina da incubo quella subita nella serata di ieri (domenica 12 dicembre) da mamma e figlia, residenti in una villetta presso la Selva di Fasano, in località Minareto. I banditi intorno alle ore 21 hanno bloccatoPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 12 dicembre 2021 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 12 dicembre 2021 Regione Puglia 436 Nuovi casi (ieri 463) 18.879 Test giornalieri (ieri 21.444) 1 Persone decedute ( ieri 1) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 145 Provincia di Bat: 10 Provincia di Brindisi: 96 ( ieri 75) Provincia di Foggia: 87 Provincia di Lecce: 86 Provincia di Taranto: 5 Residenti fuori regione: 5 Provincia in definizione: 2 5.454 Persone attualmente positive 129 Persone ricoverate in area non critica 17 Persone in terapia intensiva
ANCHE A BRINDISI E PROVINCIA SI EFFETTUANO CONTROLLI SUI GREEN PASS. SANZIONI IN LOCALI PUBBLICI, CENTRI SCOMMESSE E A STUDENTI
ANCHE A BRINDISI E PROVINCIA SI EFFETTUANO CONTROLLI SUI GREEN PASS. SANZIONI IN LOCALI PUBBLICI, CENTRI SCOMMESSE E A STUDENTI Fonte: Lo Strillone A Fasano, Cisternino e Ostuni, a conclusione degli accertamenti svolti nell’ambito di un servizio di controllo sul rispetto della normativa anti Covid-19, i carabinieri: ‒ dopo avere fatto accesso in un pub ed in una sala scommesse con sede a Cisternino, hanno sanzionato i titolari per non avere effettuato la verifica del green pass degli avventori prima dell’accesso nei loro locali; ‒ presso una fermata degli autobusPer saperne di più
Le autolinee STP potrebbero creare disagi per uno sciopero di 24 ore indetto dalle organizzazioni sindacali
Le autolinee STP potrebbero creare disagi per uno sciopero di 24 ore indetto dalle organizzazioni sindacali Fonte: brindisireport.it Stp Brindisi informa che le organizzazioni sindacali territoriali Filt Cgil e UIl Trasporti hanno aderito alla manifestazione nazionale di sciopero di 24 ore del giorno 16 dicembre 2021. L’astensione sarà articolata nell’intera giornata e, con esclusione dei servizi garantiti, potranno verificarsi cadute dei servizi urbani ed extraurbani. Nel rispetto del regolamento aziendale, dovranno essere garantiti i servizi urbani ed extraurbani da e per le zone industriali di Brindisi e Taranto per iPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 11 dicembre 202 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 11 dicembre 202 Regione Puglia 463 Nuovi casi (ieri387) 21.444 Test giornalieri (ieri 24.563) 1 Persone decedute (ieri 7) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 147 Provincia di Bat: 43 Provincia di Brindisi: 75 (ieri 27) Provincia di Foggia: 85 Provincia di Lecce: 64 Provincia di Taranto: 55 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: -6 5.153 Persone attualmente positive 127 Persone ricoverate in area non critica 18 Persone in terapia intensiva
Lunedi 13 dicembre disposta l’autopsia per Fedelino Margheriti. Indagati i compagni di battuta
Lunedi 13 dicembre disposta l’autopsia per Fedelino Margheriti. Indagati i compagni di battuta Fonte Lo Strillone Lunedì prossimo (13 dicembre) sarà effettuato l’esame autoptico sul corpo del 51enne di Torre Santa Susanna Fedelino Margheriti, trovato morto nella tarda mattinata di domenica 5 dicembre in una “macchia” nelle campagne di Crispiano, in provincia di Taranto. Due giorni prima, Margheriti aveva raggiunto quella zona in compagnia di un paio di amici per cercare funghi, ma di lui si erano perse le tracce. Tant’è vero che il 66enne G.D. e il 48enne F.A.Per saperne di più
Per truffa milionaria: condannata l’ex veggente Paola Catanzaro
Per truffa milionaria: condannata l’ex veggente Paola Catanzaro Fonte : Brindisi Report Sette condanne, fra cui quella del marito della Catanzaro, e due assoluzioni al termine del proceso di primo grado su un raggiro da quattro milioni di euro BRINDISI – Paola Catanzaro (già Paolo), conosciuta anche con il nome d’arte di Sveva Cardinale, è stata condannata alla pena di sei anni e sei mesi di reclusione per dei raggiri ai danni di alcune vittime che avrebbero versato significative somme di denaro, in cambio di benefici “divini” promessi dalla falsaPer saperne di più