Aprile, 2022
Una ragazza alla guida della sua auto ha perso il controllo del mezzo finendo contro un pulmino 8 posti che sbandando ha tamponato a sua volta un’altra vettura
Una ragazza alla guida della sua auto ha perso il controllo del mezzo finendo contro un pulmino 8 posti che sbandando ha tamponato a sua volta un’altra vettura. Fonte : BrindisiOggi Perde il controllo dell’auto e finisce contro un pulmino coinvolgendo un’altra vettura, una ragazza ferita alle gambe. E’ accaduto questo pomeriggio sulla strada tra Ceglie Messapica e Martina Franca , una ragazza alla guida della sua auto ha perso il controllo del mezzo finendo contro un pulmino 8 posti che sbandando ha tamponato a sua volta un’altra vettura. SulPer saperne di più
Coldiretti: con PNRR si ammodernano frantoi, in puglia 839 attivi che lavorano 53 varietà olive
Coldiretti: con PNRR si ammodernano frantoi, in puglia 839 attivi che lavorano 53 varietà olive Fonte Corriere salentino Dopo la Xylella, le crisi di mercato e il clima pazzo con le gelate e la siccità che hanno tolto liquidità alle aziende, arriva grazie al PNRR la possibilità di sostituire e ammodernare i frantoi oleari, una opportunità in Puglia per 839 frantoi attivi che lavorano 53 varietà di olive per offrire al mercato 5 oli DOP e l’IGP Puglia. A darne notizia è Coldiretti Puglia, alla luce del decreto direttoriale MipaafPer saperne di più
Il caso strisce blu nelle marine. Breccia: “tutte illegittime
Il caso strisce blu nelle marine. Breccia: “tutte illegittime” E si rivolge al nuovo comandante della polizia municipale La Voce Di Manduria Non si placano le polemiche sulle strisce blu che il comune di Manduria ha iniziato a fare applicare a Torre Colimena per poi proseguire i lavori su tutte le marine manduriane. Dopo le proteste dei residenti che lamentano la presenza di stalli davanti alle proprie abitazioni situate su strade strette, si inserisce la voce del consigliere comunale Mimmo Breccia che parla di irregolarità dell’opera in corso. «Dal sindacoPer saperne di più
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 01 aprile 2022 Regione Puglia
COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 01 aprile 2022 Regione Puglia 6.872 Nuovi casi (ieri 7.129) 34.592 Test giornalieri (ieri 36.781) 9 Persone decedute (ieri 16) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 2.233 Provincia di Bat: 499 Provincia di Brindisi: 723 (ieri 680) Provincia di Foggia: 914 Provincia di Lecce: 1.595 Provincia di Taranto: 849 Residenti fuori regione: 44 Provincia in definizione: 15 118.860 Persone attualmente positive 679 Persone ricoverate in area non critica 38 Persone in terapia intensiva
•TORRE SANTA SUSANNA 31 marzo2022 Aggiornamento dati contagio da Coronavirus
TORRE SANTA SUSANNA 31 marzo2022 Aggiornamento dati contagio da Coronavirus Aggiornamento dati contagio da Coronavirus del 31/03/2022 Buonasera. La Prefettura informa che abbiamo 170 cittadini infetti da Covid e 7 in quarantena domiciliare. Dr-Michele Saccomanno Sindaco
Ossa in vendita per riti di magia: presunto traffico di resti umani nel Brindisino
Ossa in vendita per riti di magia: presunto traffico di resti umani nel Brindisino Fonte :BrindisiReport Il fenomeno emerge da un servizio di “Striscia la notizia”. Le immagini sono state girate a Villa Castelli, dove un complice che finge interesse all’acquisto di resti umani ha incontrato il sedicente “maestro Medaso”. Il sindaco: “Le forze dell’ordine faranno chiarezza” Un presunto traffico clandestino di resti umani. Un’inquietante realtà emerge da un servizio a cura di Luca Abete mandato in onda ieri sera (giovedì 31 marzo) da Striscia la notizia, programma delle retiPer saperne di più
A FASANO !!! Uno sportello gratuito a disposizione dei cittadini per ottenere lo Spid
A FASANO !!! Uno sportello gratuito a disposizione dei cittadini per ottenere lo Spid Fonte Brindisi Report Il servizio è attivo all’Urp. Il sindaco Zaccaria: «Continuiamo a favorire il processo di digitalizzazione dell’ente» Uno sportello gratuito a disposizione dei cittadini per ottenere lo Spid. È il servizio «Spid in Comune» che l’amministrazione ha attivato per i residenti che abbiano compiuto 18 anni di età e che vogliono dotarsi di Spid, il sistema pubblico d’identità digitale, la chiave di accesso personale, veloce e sicura, ai servizi digitali delle amministrazioni locali ePer saperne di più