Menù principale

Gennaio, 2023

 

Pugno in faccia senza motivo, anziano in fin di vita. Arrestato l’aggressore

Pugno in faccia senza motivo, anziano in fin di vita. Arrestato l’aggressore Fonte Brindisi Report E’ originario di Ostuni il 75enne Giuseppe Zizzi ricoverato in fin di vita al Cardarelli di Napoli dopo essere stato colpito da un pugno in faccia venerdì 20 gennaio scorso sferrato da un giovane senza motivo apparente. Il fatto è accaduto a Pianura, nella periferia occidentale di Napoli. Nel giro di poche ore i carabinieri del nucleo operativo di Bagnoli e quelli della stazione di Pianura hanno arrestato il presunto responsabile: si tratta di unPer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 21 gennaio 2023 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 21 gennaio 2023 Regione Puglia 395 Nuovi casi (ieri 482) 5.547 Test giornalieri (ieri 6.731) 3 Persone decedute (ieri 5) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 165 Provincia di Bat: 20 Provincia di Brindisi: 34 (ieri 46) Provincia di Foggia: 49 Provincia di Lecce: 80 Provincia di Taranto: 41 Residenti fuori regione: 4 Provincia in definizione: 2 16.359 Persone attualmente positive 225 Persone ricoverate in area non critica 9 Persone in terapia intensiva

Loading


Il programma di M. De Filippi con il postino di “C’é posta per te” in giro per Torre S. Susanna

Il programma di M. De Filippi con il postino di “C’é posta per te” in giro per Torre S. Susanna Fonte Mesagnesera Il 20 gennaio il postino del programma televisivo del sabato sera di Mediaset “C’è posta per te” di Maria De Filippi è stato avvistato in Vico Rondini a Torre Santa Susanna. Come accade sempre in questi casi, tante le voci che si rincorrono su chi potrebbe essere il/la protagonista invitato a Roma per raccontare ai telespettatori una vicenda sulla quale si intreccia tanta curiosità e chiacchiericcio.

Loading


Nuovo e importante progresso nella conoscenza e nella comprensione dei meccanismi di malattia provocati dal batterio Xylella negli ulivi. Il Leccino, la cultivar di ulivo resistente al patogeno Xylella fastidiosa

Nuovo e importante progresso nella conoscenza e nella comprensione dei meccanismi di malattia provocati dal batterio Xylella negli ulivi. Il Leccino, la cultivar di ulivo resistente al patogeno Xylella fastidiosa Fonte : la Gazzetta del Mezzogiorno Nuovo e importante progresso nella conoscenza e nella comprensione dei meccanismi di malattia provocati dal batterio Xylella negli ulivi. Il Leccino, la cultivar di ulivo resistente al patogeno Xylella fastidiosa, sottospecie pauca, genotipo ST (Sequenza-Tipo) 53, ha evidenziato due linee di difesa significative: la produzione di una matrice simil callosio che intrappola il batterioPer saperne di più

Loading


COVID 19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 20 gennaio 2023 Regione Puglia

COVID 19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 20 gennaio 2023 Regione Puglia 482 Nuovi casi (ieri 531 ) 6.371 Test giornalieri (ieri 7.127) 5 Persone decedute (ieri 9) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 191 Provincia di Bat: 29 Provincia di Brindisi: 46 (ieri 46) Provincia di Foggia: 39 Provincia di Lecce: 100 Provincia di Taranto: 68 Residenti fuori regione: 7 Provincia in definizione: 2 16.507 Persone attualmente positive 225 Persone ricoverate in area non critica 9 Persone in terapia intensiva

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 19 gennaio 2023 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 19 gennaio 2023 Regione Puglia 531 Nuovi casi (ieri 583) 7.127 Test giornalieri (ieri 7.026) 9 Persone decedute (ieri 2) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 193 Provincia di Bat: 26 Provincia di Brindisi: 46 (ieri 69) Provincia di Foggia: 48 Provincia di Lecce: 129 Provincia di Taranto: 84 Residenti fuori regione: 3 Provincia in definizione: 2 16.558 Persone attualmente positive 232 Persone ricoverate in area non critica 10 Persone in terapia intensiva

Loading


La giornata della memoria (27 gennaio 2023 ore 18.30) nella Chiesa dei Carmelitani

La giornata della memoria (27 gennaio 2023) nella Chiesa dei Carmelitani – a cura di Mons. Lucio Renna Thomas Hobbes, nella sua opera “De Cive”, si rifece a un’espressione latina del commediografo Plauto e asserì “homo homini lupus” (l’uomo è lupo per l’altro uomo). Frase o proverbio pessimista? In molti episodi della storia, la frase risulta vera. Indubbiamente, non tutti gli uomini sono lupi, ma alcuni sì, eccome! Già agli albori della storia, Caino lo fu per Abele; e, dopo di lui, tanti e tanti altri hanno agito come lupiPer saperne di più

Loading


Autopsia sul corpo del 79enne Vincenzo Di Noi ,a 5 mesi dalla morte dell’anziano che cadde in un pozzo e morì

Autopsia sul corpo del 79enne Vincenzo Di Noi ,a 5 mesi dalla morte dell’anziano che cadde in un pozzo e morì Fonte Brindisi Report   Sarà dissepolto e sottoposto ad autopsia il cadavere di Vincenzo Di Noi, il 79enne di Torre Santa Susanna che lo scorso agosto è morto a seguito di una caduta in un pozzo situato in contrada Grandizia, nelle campagne di Torre Santa Susanna. L’estumulazione è prevista per domani mattina (giovedì 19 gennaio), presso il cimitero di Torre. Sempre nella giornata di domani potrebbe essere conferito l’incaricoPer saperne di più

Loading


Xylella: a Brindisi la Cia invita proprietari e conduttori a eseguire gli obblighi

Xylella: a Brindisi la Cia invita proprietari e conduttori a eseguire gli obblighi Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno Diverse le novità normative che li interessano da vicino, mentre nel frattempo si è provveduto ad aggiornare la delimitazione delle aree Angelo Sconosciuto Non fosse una questione estremamente seria si potrebbe dire che «il Brindisino ha già dato», ma purtroppo non è un problema che si è risolto. La «Xylella fastidiosa» avanza inesorabilmente verso il nord della Puglia anche se a “passo” più lento rispetto agli anni scorsi, con il ritrovamento diPer saperne di più

Loading


Ponmpeo Muscogiuri è deceduto il 18 gennaio 2023.

Ad ogni incontro  che avveniva, il tuo approccio , con un sorriso e con la mano tesa pronta a stringere la mia, è stato sempre:  “cugino,  come stai, in famiglia tutti bene?”.Mai una volta che  quel sorriso  mancasse dal tuo volto , nonostante  le traversie che la vita ti ha regalato.  Oggi la notizia della tua dipartita dopo giorni di sofferenze.  Non voglio e non so   trovare una spegazione . Sono  un credente, eppure  in certe occasioni mi chiedo:  quale giustizia ha potuto  decretare la tua fine prematura.  Sono Per saperne di più

Loading