Menù principale

Gennaio, 2023

 

COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 15 gennaio 2023 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 15 gennaio 2023 Regione Puglia 499 Nuovi casi (ieri 698) 5.867 Test giornalieri (ieri 6.784) 2 Persone decedute (ieri 2) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 160 Provincia di Bat: 43 Provincia di Brindisi: 52 (ieri 69) Provincia di Foggia: 40 Provincia di Lecce: 131 Provincia di Taranto: 70 Residenti fuori regione: 2 Provincia in definizione: 1 17.573 Persone attualmente positive 243 Persone ricoverate in area non critica 17 Persone in terapia intensiva

Loading


Terribile incidente stradale intorno alla mezzanotte di ieri sulla Sava Francavilla Fontana

Terribile incidente stradale intorno alla mezzanotte di ieri sulla Sava Francavilla Fontana Fonte La Voce d Manduria Terribile incidente stradale intorno alla mezzanotte di ieri sulla Sava Francavilla Fontana dove un’utilitaria con quattro persone a bordo, tutti giovanissimi di Sava, è uscita fuori strada ribaltandosi nei terreni. Tre degli occupanti sono rimasti feriti gravemente e trasportati in due ospedali diversi. Quasi illeso il conducente. La più grave, una quattordicenne di Sava che era in coma, è stata trasportata in codice rosso dall’ambulanza del 118 al Santissima Annunziata di Taranto dovePer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 14 gennaio 2023 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 14 gennaio 2023 Regione Puglia 698 Nuovi casi ( ieri 904) 6.784 Test giornalieri (ieri 8.305) 2 Persone decedute (ieri 4) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 210 Provincia di Bat: 52 Provincia di Brindisi: 69 (ieri 96) Provincia di Foggia: 79 Provincia di Lecce: 189 Provincia di Taranto: 90 Residenti fuori regione: 8 Provincia in definizione: 1 18.019 Persone attualmente positive 250 Persone ricoverate in area non critica 17 Persone in terapia intensiva

Loading


Chiamò il magistrato per il caos al pronto soccorso, si dimette medico del Perrino

Chiamò il magistrato per il caos al pronto soccorso, si dimette medico del Perrino Fonte : BrindisiOggi ( Da Il7 Magazine) Aveva chiamato il magistrato di turno perché il Pronto Soccorso era intasato ed era stata anche indagata per la morte di una donna in astanteria, medico si licenzia. In un momento in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza dei Pronto Soccorso di Brindisi, proprio a causa della carenza di personale, l’ospedale Perrino perde un altro medico. La sua presa di posizione aveva fatto discutere perché in unPer saperne di più

Loading


Le indagini sul delitto del giovane Paolo Stasi prendono un nuovo indirizzo: la droga dietro il delitto e le dichiarazioni choc della madre.

Le indagini sul delitto del giovane Paolo Stasi prendono un nuovo indirizzo: la droga dietro il delitto e le dichiarazioni choc della madre. Fonte : La Voce di Manduria Ci sarebbe un traffico di droga e forse una partita non pagata dietro l’omicidio di Paolo Stasi, il diciannovenne di Francavilla Fontana ucciso il 9 novembre scorso davanti casa. Di questa circostanza sarebbe stata a conoscenza anche la famiglia, in particolare la madre del ragazzo che quotidianamente, secondo quanto da lei stessa dichiarato, avrebbe ricevuto la sostanza stupefacente per il confezionamentoPer saperne di più

Loading


Nel decreto sulla trasparenza dei prezzi del carburate, varato durante il Consiglio dei ministri del 10 gennaio, si è aggiunta la proroga del bonus benzina per tutto il 2023

Nel decreto sulla trasparenza dei prezzi del carburate, varato durante il Consiglio dei ministri del 10 gennaio, si è aggiunta la proroga del bonus benzina per tutto il 2023 Fonte: Brindisireport Tra le misure inserite nel decreto sulla trasparenza dei prezzi del carburate, varato durante il Consiglio dei ministri del 10 gennaio, si è aggiunta la proroga del bonus benzina per tutto il 2023. In estrema sintesi, si tratta uno sconto del valore di 200 euro che i datori di lavoro possono offrire ai propri dipendenti. La norma apposita stabiliscePer saperne di più

Loading


3BMETEO.COM: “Scoppia l’inverno nella prossima settimana, in arrivo freddo, neve a tratti in pianura, temporali e forte vento”

3BMETEO.COM: “Scoppia l’inverno nella prossima settimana, in arrivo freddo, neve a tratti in pianura, temporali e forte vento” Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Aria fredda polare raggiungerà anche il Mediterraneo nei prossimi giorni, determinando una fase di tempo instabile a tratti perturbato con piogge, temporali, forte vento e neve a quote sempre più basse, a tratti non esclusa in pianura al Nord” DA DOMENICA IRROMPE L’INVERNO SULL’ITALIA, NUMEROSE PERTURBAZIONI E CLIMA PIU’ FREDDO – “Confermato un cambio di rotta radicale nei prossimi giorni con l’arrivo del vero Inverno sull’Europa ma progressivamentePer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 13 gennaio 2023 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico Dati del giorno: 13 gennaio 2023 Regione Puglia Nuovi casi 904 (ieri 884) Test giornalieri 8.305 (ieri 7.729) Persone decedute 4 (ieri 8) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 273 Provincia di Bat: 70 Provincia di Brindisi: 96(ieri 71) Provincia di Foggia: 112 Provincia di Lecce: 225 Provincia di Taranto: 112 Residenti fuori regione: 13 Provincia in definizione: 3 18.307 Persone attualmente positive 241 Persone ricoverate in area non critica 16 Persone in terapia intensiva  

Loading


I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi hanno eseguito in 13 comuni del brindisino un’intensa attività a contrasto del sommerso da lavoro

I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi hanno eseguito in 13 comuni del brindisino un’intensa attività a contrasto del sommerso da lavoro Fonte : Brindisireport Imilitari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nell’ultimo periodo dell’anno appena trascorso, hanno eseguito un’intensa attività a contrasto del sommerso da lavoro, condotta trasversalmente nei confronti di diverse tipologie di attività commerciali, che ha permesso di portare allo scoperto l’impiego di 23 lavoratori in nero ed 1 irregolare, mentre sono 32 le posizioni ancora da verificare. I controlliPer saperne di più

Loading


RITORNA IL SERVIZIO DI LEVA? È SOSPESO DA QUASI VENTI ANNI

RITORNA IL SERVIZIO DI LEVA? È SOSPESO DA QUASI VENTI ANNI Fonte : Noi Notizie Il servizio di leva obbligatorio in Italia è stato sospeso dalla legge n. 226 del 23 agosto 2004. La norma, nello specifico definisce la sospensione delle chiamate per lo svolgimento del servizio di leva a decorrere dal 1 gennaio 2005. Come ogni anno però, anche quest’anno, nei primi giorni di gennaio, molti Comuni hanno affisso l’avviso pubblico firmato dal sindaco con scritto: “Obbligo di iscrizione nelle liste di leva dei giovani nati nell’anno 2006”. InPer saperne di più

Loading