Aprile, 2023
Un donatore anonimo di Latiano con un gesto di solidarietà ha donato 71 Pasqualotti ad una scuola materna del suo stesso paese
Un donatore anonimo di Latiano con un gesto di solidarietà ha donato 71 Pasqualotti ad una scuola materna del suo stesso paese. Fonte : Noi Notizie Un gesto d’amore e solidarietà che, come spesso accade, ha come protagonista un anonimo donatore. Di lui sappiamo che è di Latiano, che ha voluto rendere felici i bambini della sua città favorendo, con il suo gesto anche l’attività dell’Associazione Cuore e Mani Aperte di Lecce che, tramite diverse campagne, raccoglie fondi che restituisce alla comunità sotto forma di servizi alle fasce più deboliPer saperne di più
Continua a riscuotere la pensione della madre morta da 10 anni
Continua a riscuotere la pensione della madre morta da 10 anni Fonte Edicola del Sud Per dieci anni avrebbe continuato a intascare la pensione della madre deceduta, omettendo di comunicare all’Inps la morte della donna e, per simulare che fosse ancora in vita, avrebbe anche presentato dichiarazioni annuali dei redditi. A scoprirlo sono stati i finanzieri della tenenza di Putignano che hanno sequestrato a un uomo residente a Turi beni e disponibilità finanziarie per circa 190mila euro. L’uomo avrebbe continuato a percepire la pensione erogata alla donna su un contoPer saperne di più
Riceviamo pubblichiamo :LE CROCI ODIERNE E GLI ASSETATI DI SANGUE a cura di Mons. Lucio Renna
Riceviamo pubblichiamo :LE CROCI ODIERNE E GLI ASSETATI DI SANGUE a cura di Mons. Lucio Renna Non è solo una devota forma di devozione popolare nei confronti di Cristo, il nostro Redentore, ma anche esperienza drammatica quotidiana di un numero incalcolabile di umani di ogni latitudine e longitudine del mondo. Come atto devozionale ci ricorda quanto siamo costati a Cristo per essere riscattati dal divisore(diavolo) e venir liberati dalle catene del peccato.E sia anche chiaro che l’evento del più grande dramma religioso di oltre due millenni fa, coinvolse religiosità ePer saperne di più
La primavera si blocca in Puglia e lascia il tempo a pioggia e vento forte
La primavera si blocca in Puglia e lascia il tempo a pioggia e vento forte La Puglia saluta temporaneamente la primavera: da oggi 3 aprile scatta l’allerta meteo su tutta la regione. Il bel tempo di questi ultimi giorni cederà il passo a condizioni meteo decisamente meno favorevoli. La protezione civile, infatti, regionale ha pubblicato un duplice messaggio di allerta meteo per le prossime ore. Il primo è valido dalle 8 di oggi lunedì 3 aprile, e per le successive dodici ore dove sono previste precipitazioni da isolate a sparse,Per saperne di più
Quattro i veicoli coinvolti in un incidente avvenuto a Latiano nella tarda serata di ieri sera 2 aprile c.m.. Intervenute diverse ambulanze.
Quattro i veicoli coinvolti in un incidente avvenuto a Latiano nella tarda serata di ieri sera 2 aprile c.m.. Intervenute diverse ambulanze. Fonte : Brindisi Report Quattro veicoli sono stati coinvolti in un incidente che si è verificato nella tarda di ieri sera aprile) all’altezza dell’intersezione fra via Carlo del Croix e via Carducci, nel centro di Latiano. Da quanto appreso si è verificata una prima collisione fra la Fiat e l’Audi, che ha perso il paraurti. A seguito dello scontro, la 500 ha proseguito la sua corsa per unaPer saperne di più
Guasto ad un ascensore : tre persone in ospedale
Guasto ad un ascensore : tre persone in ospedale Fonte: BrindisiOggi Ascensore in caduta libera dal quinto al terzo piano, tre persone in ospedale. È accaduto oggi intorno alle 11.00 in un condominio in via Ofanto a Brindisi. I vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi sono intervenuti per eseguire un controllo sull’ ascensore che stando ad una prima ricostruzione sarebbe sceso in caduta libera dal quinto al terzo piano. All’interno vi erano tre persone che all’arrivo dei vigili del fuoco si erano già recate in ospedale perPer saperne di più
Scontro tra due auto sulla ss 172: quattro feriti tra cui un bimbo
Scontro tra due auto sulla ss 172: quattro feriti tra cui un bimbo Fonte : La Gazzetta del Mezzogiorno E’ di quattro feriti il bilancio dell’incidente avvenuto la scorsa notte sulla statale 172, nei pressi di Alberobello. C’è anche un bambino tra i feriti, trasferiti negli ospedali di Bari e Monopoli. Lo scontro è avvenuto tra due vetture, una delle quali dopo l’impatto si è anche ribaltata. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, anche i Vigili del fuoco impegnati nell’estrarre i feriti dalle lamiere delle auto. Sulla dinamicaPer saperne di più
Un insegnante di religione di un d’asilo milanese, originario di Bari, è finito in carcere per violenza sessuale
Un insegnante di religione di un d’asilo milanese, originario di Bari, è finito in carcere per violenza sessuale Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno Un insegnante di religione di un d’asilo milanese, originario di Bari, è finito in carcere per violenza sessuale. L’uomo, di 35 anni, è stato arrestato a scuola, in flagranza di reato. Avrebbe consumato gli abusi su quattro bambini tra i 4 e i 5 anni. L’inchiesta è partita in seguito alla denuncia degli insegnanti e della direzione scolastica dell’asilo, e anche grazie all’intervento della dirigenza dell’area ServiziPer saperne di più
Bollette della luce più basse per chi è nel mercato tutelato e rialzi per chi è nel mercato libero
Bollette della luce più basse per chi è nel mercato tutelato e rialzi per chi è nel mercato libero Fonte : Quotidiano di Puglia Bollette più basse per chi è nel mercato tutelato e rialzi per chi è nel mercato libero. Il prezzo del gas e della luce scende per effetto dei minori costi della materia prima. Di conseguenza i consumatori avranno fatture meno costose. Ma non sarà per tutti così. Chi è nel mercato libero noterà dei rialzi in fattura. L’anticipazione è arrivata ieri dal presidente dell’Arera Stefano Besseghini.Per saperne di più
Incidente sulla strada prov.le Avetrana _Nardò: un morto e due feriti, uno grave
Incidente sulla strada prov.le Avetrana _Nardò: un morto e due feriti, uno grave Di un morto e du feriti, uno grave, il bilancio di un incidente verificatosi ieri sera dopo le 19.30 lungo la strada provinciale 359 Avetrana – Nardò, al confine tra le province di Taranto e Lecce. Qui, per cause ancora d’accertare, sono entrate in collisione una Maserati e una Lancia Y. Ha perso la vita un imprenditore originario di Galatone (Lecce), Luca Margiotta Casaluci, 54 anni. Grave e trasportata in codice rosso al “Fazzi” di Lecce, invece,Per saperne di più