giovedì, Gennaio 16th, 2020
Reddito di cittadinanza, scatta obbligo a lavorare per il Comune
Con la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, ha preso il via ufficialmente la seconda fase del reddito di cittadinanza. Fase in cui entrano in gioco i Comuni di residenza dei percettori del sussidio, che fino a questo momento non avevano avuto alcun beneficio. Da ora in poi, i beneficiari del reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere lavori di pubblica utilità all’interno dei progetti utili alla collettività (PUC) sulla base di quanto stabilito non solo da decreto 4/2019, ma anche dal decreto attuativo pubblicato l’8 gennaio 2020 sulla GazzettaPer saperne di più
![]()
omette di denunciare il cambio del luogo di detenzione del fucile, denunciato
La legge impone di denunciare il cambio di residenza a chi possiede delle armi. L’obbligo di comunicare alle Autorità di Pubblica Sicurezza il trasferimento delle armi da una località all’altra è previsto dall’articolo 38, quinto comma, T.u.l.p.s. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, R.D. 18 giugno 1931, n. 733) e dall’art. 58 del Regolamento di Attuazione dello stesso T.u.l.p.s. In particolare, il primo articolo menzionato dice: «La denuncia di detenzione di cui al primo comma deve essere ripresentata ogni qual volta il possessore trasferisca l’arma in un luogo diversoPer saperne di più
![]()
FURTO DI RAME DA CAVI ELETTRICI
FURTI DI FILO DELLA CORRENTE ELETTRICA Il commercio di rame rubato, specialmente da quello ricavato dai cavi elettrici, sembra sia particolarmente redditizio. Infatti i furti di filo elettrico della pubblica illuminazione e di quella privata è diventato all’ordine del giorno L’ultimo furto registrato nel nostro Comune è quello effettuato da ignoti ladri alla contrada Pappamasche e nella zona via vecchia Manduria. Ignoti ladri hanno asportato cavi elettrici per alcune migliaia di lire.
![]()
BUCHE A NON FINIRE NELLA ZONA MERCATO SETTIMANALE
Una delle cose di cui il nostro Comune dovrebbe andare fiero è il mercato settimanale del giovedi. Esso sia per la presenza delle innumerevole bancarelle di rivendita ricolme di ogni bene di dio( dalla frutta , ai salumi,al vestiario, alle scarpe ecc.) sia per la sua collocazione in una posizione logistica ricchissima di spazi e parcheggi è frequentatissimo sia dai torresi, sia da innumerevoli cittadini dei paesi limitrofi (Erchie, Oria , Latiano, Mesagne San Pancrazzio) . Dovrebbe essere impegno della civica amministrazione curarlo soprattutto nelle vie adiacenti. Invece percorrere lePer saperne di più
![]()
