Menù principale

Luglio, 2021

 

L’ASSESSORE ALLA SANITÀ DELLA REGIONE PUGLIA LOPALCO AVVERTE: «A SETTEMBRE A SCUOLA IN PRESENZA»

L’ASSESSORE ALLA SANITÀ DELLA REGIONE PUGLIA LOPALCO AVVERTE: «A SETTEMBRE A SCUOLA IN PRESENZA» Appello ai genitori più titubanti nel vaccinare i figli. Il green pass? «Una possibilità per non chiudere» Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno «I nostri operatori scolastici hanno risposto benissimo alla vaccinazione, sono quasi tutti vaccinati e chi ancora non lo è sarà invitato a farlo nei prossimi giorni, prima dell’inizio dell’anno scolastico. La scuola deve riprendere in presenza, dobbiamo lasciarci alle spalle il brutto ricordo di questa pandemia». Lo ha dichiarato l’assessore alla Sanità della RegionePer saperne di più

Loading


TRASPORTO SCOLASTICO: SI LAVORA A UN NUOVO PIANO NEL BRINDISINO

TRASPORTO SCOLASTICO: SI LAVORA A UN NUOVO PIANO NEL BRINDISINO Incontro convocato dalla prefettura. Fra personale docente e non docente circa l’88 percento di ciclo vaccinale completo. Fra i 12 e 19 anni copertura vaccinale attualmente all’8,18 percento Fonte : Brindisi Report BRINDISI – A un paio di mesi dall’inizio dell’anno scolastico 2021-22, si torna a parlare di trasporto pubblico. La priorità è quella di non farsi trovare impreparati in vista della riapertura delle scuole. Per questo ieri mattina (mercoledì 21 luglio), in video conferenza, si è svolta una riunionePer saperne di più

Loading


ORIA: L’AIRBAG SALVA UN DONNA IN UN INCIDENTE ACCADUTO NELLE VIE DEL PAESE

ORIA: L’AIRBAG SALVA UN DONNA IN UN INCIDENTE ACCADUTO NELLE VIE DEL PAESE Fonte : Lo Strillone Di una giovane donna rimasta ferita e trasportata in ospedale a Brindisi, per accertamenti, il bilancio di un incidente verificatosi nella tarda mattinata di oggi giovedì 22 luglio intorno alle 11,30 in via Spirito Santo, centro abitato di Oria lungo la direttrice Latiano. Per cause ancora da accertare, la conducente – residente a Mesagne – ha perso il controllo della sua Fiat Punto di colore grigio che – stando alle prime ricostruzioni effettuatePer saperne di più

Loading


NARDÒ, PITBULL LIBERO IN STRADA AZZANNA E FERISCE DUE PASSANTI

NARDÒ, PITBULL LIBERO IN STRADA AZZANNA E FERISCE DUE PASSANTI Il cane è senza microchip ma si pensa possa appartenere a qualcuno. Ora è in un canile di Corigliano ROSARIA GALASSO Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno Nardò – Paura ieri sera alla periferia di Nardò. Un pitbull è stato bloccato dalla polizia locale e dalle Guardie zoofile dopo aver aggredito e ferito due persone. Ora è in un canile di Corigliano d’Otranto, in attesa che si trovino i proprietari. Tutto è accaduto ieri sera, intorno alle 20.30. Il cane siPer saperne di più

Loading


MARE DA BERE, LA PUGLIA PRIMA IN ITALIA PER LA QUALITÀ DELLE ACQUE

MARE DA BERE, LA PUGLIA PRIMA IN ITALIA PER LA QUALITÀ DELLE ACQUE La regione, con il 99,9% di tratti balneabili giudicati di qualità «eccellente», è seguita da Toscana e Sardegna Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno Bari – La Puglia prima in italia per la qualità delle acque costiere di balneazione. Il risultato è emerso dopo il monitoraggio di Legambiente e Arpa Puglia lungo tutta la costa e il confronto coi risultati raggiunti dalle altre regioni italiani. La regione, con il 99,9% delle acque balneabili giudicate di qualità «eccellente», èPer saperne di più

Loading


21 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA

21 LUGLIO 2021 BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 21 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.301(ieri 7764) test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 139 (ieri 80) casi positivi: 35 in provincia di Bari, 14 (ieri 14) in provincia di Brindisi, 14 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 36 in provincia di Lecce, 31 in provincia di Taranto, 2 fuori regione.Per saperne di più

Loading


CORONAVIRUS- IL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI, MASSIMILIANO FEDRIGA, HA ILLUSTRATO LE PROPOSTE INOLTRATE AL GOVERNO SUL GREEN PASS E IL MONITORAGGIO

CORONAVIRUS- IL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI, MASSIMILIANO FEDRIGA, HA ILLUSTRATO LE PROPOSTE INOLTRATE AL GOVERNO SUL GREEN PASS E IL MONITORAGGIO Fonte: VirgilioNotizie Covid, verso la revisione dei parametri per i colori delle regioni Sono giorni di fermento per il governo, che a breve dovrà pronunciarsi con un decreto sulle nuove misure per contrastare la pandemia di Covid-19 in Italia. Dopo settimane di Italia in zona bianca e contagi ai minimi storici, sale l’allerta per il diffondersi della variante Delta che sta provocando nuove impennate di casi in diversiPer saperne di più

Loading


TORRE COLIMENA: TORRESE FINISCE IN OPEDALE DOPO UN INCIDENTE STRADALE

TORRE COLIMENA: TORRESE FINISCE IN OPEDALE DOPO UN INCIDENTE STRADALE Lo scooterista torrese A. P. ha avuto uno scontro con una autovettura nel pomeriggio di ieri nei pressi della Curva della Salina di Torre Colimena.. Soccorso dal 118, veniva ricoverato in gravi condizioni al SS Annunziata di Taranto.. Infatti la situazione del motociclista rimasto ferito era apparsa critica. Ha riportato, pare, fratture in varie parti del corpo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Manduria per le indagini mirate ad accertare l’esatta dinamica del sinistroPer saperne di più

Loading


– ALLARME LEPRI IN PROVINCIA DI BRINDISI. LE LORO INCURSIONI STANNO DANNEGGIANDO INTERI RACCOLTI: MELONI, POMODORI E BARBATELLE DI VITE

ALLARME LEPRI IN PROVINCIA DI BRINDISI. LE LORO INCURSIONI STANNO DANNEGGIANDO INTERI RACCOLTI: MELONI, POMODORI E BARBATELLE DI VITE Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno È quanto denuncia Coldiretti Puglia dopo le segnalazionidei produttori nelle aree prossime al Parco regionale delle Saline di Punta della Contessa. A nulla servirebbero le recinzioni poste a tutela dei campi. «Evidentemente non sono sufficienti – spiega Coldiretti Puglia – i dissuasori di tipo olfattivo a base di proteine animali, il divieto di immissioni di lepri europee ai fini di ripopolamento nei comuni di Brindisi, Torchiarolo,Per saperne di più

Loading


IL CONSIGLIERE REGIONALE LUIGI CAROLI (FRATELLI D’ITALIA): LE STRADE PROVINCIALI DEL BRINDISINO SONO ORMAI IN TOTALE ABBANDONO

IL CONSIGLIERE REGIONALE LUIGI CAROLI (FRATELLI D’ITALIA): LE STRADE PROVINCIALI DEL BRINDISINO SONO ORMAI IN TOTALE ABBANDONO. Fonte : Lo Strillone Le strade provinciali del Brindisino sono ormai in totale abbandono. Manto stradale completamente vetrificato, con seri rischi per la sicurezza di tutti i viaggiatori. In particolare, la situazione sta diventando ancor più allarmante lungo le tratte della S.P. 24 Ceglie Messapica – Villa Castelli e della S.P. 26 Ceglie Messapica – Francavilla Fontana, da tempo impercorribili e pericolose per la circolazione. Circa sei mesi addietro, la Provincia aveva promessoPer saperne di più

Loading