Menù principale

Giugno, 2022

 

Due giovani rischiano di annegare a San Pietro: “risucchiati dal fondale”

Due giovani rischiano di annegare a San Pietro: “risucchiati dal fondale” Fonte: La Voce di Manduria Due giovanissimi di Manduria hanno rischiato di annegare nello specchio di mare antistante la centralissima “Rotonda” a San Pietro in Bevagna. È successo mercoledì mattina. I due amici, una ragazza di 17 anni e un ragazzo di 18 appena compiuti, si erano tuffati in acqua quando, a pochi metri dalla riva, hanno cominciato ad annaspare non riuscendo più a stare a galla. Fortunatamente le persone che erano a riva hanno capito la gravità ePer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 24 giugno 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 24 giugno 2022 Regione Puglia 3.244 Nuovi casi (ieri3.817) 13.731 Test giornalieri (ieri 15.428) 3 Persone decedute (ieri 11) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 974 Provincia di Bat: 346 Provincia di Brindisi: 291 (ieri 311) Provincia di Foggia: 601 Provincia di Lecce: 612 Provincia di Taranto: 360 Residenti fuori regione: 45 Provincia in definizione: 15 31.146 Persone attualmente positive 235 Persone ricoverate in area non critica 10 Persone in terapia intensiva

Loading


Sanzionati dieci proprietari di terreni che non hanno pulito dall’erba secca i terreni

Sanzionati dieci proprietari di terreni che non hanno pulito dall’erba secca i terreni Fonte: Mesagnesera Vanno a delinearsi numerosi controlli da parte degli agenti di polizia locale di Mesagne impegnati nel contrasto alle cattive abitudini di alcuni proprietari di fondi rustici ed urbani di non sfalciare l’erba secca che, complice le alte temperature in atto, costituisce un grave pericolo nel caso d’incendio. In ottemperanza all’ordinanza sindacale n.88 del 11 aprile, oltre dieci sono stati sinora le sanzioni contestate o notificate ai proprietari, persone fisiche o giuridiche. I controlli sono inPer saperne di più

Loading


«La salina dei Monaci di Torre Colimena rischia di si prosciugarsi»,

«La salina dei Monaci di Torre Colimena rischia di si prosciugarsi», Fonte: La Voce di Manduria La Salina dei Monaci rischia di prosciugarsi. Per le elevate temperatura sicuramente ma anche per il mancato ricambio dell’acqua di mare a causa del canale di collegamento che sarebbe intasato da sabbia e fango. La denuncia viene da un gruppo di residenti che lanciano l’allarme: i fenicotteri potrebbero andare via e non tornare più”, dicono. Lo specchio d’acqua della salina dei Monaci di Torre Colimena, marina di Manduria, si sta ritraendo. Per le temperaturePer saperne di più

Loading


Danneggia la vetrina del negozio e si ferisce: 43enne muore dissanguato nella sua auto

Danneggia la vetrina del negozio e si ferisce: 43enne muore dissanguato nella sua auto Fonte : Corriere Salentino POGGIARDO (Lecce) – La sua auto ferma lungo la provinciale ha attirato l’attenzione di alcuni passanti, che hanno lanciato l’allarme. All’interno Klojan Zoga, 43enne albanese residente a Poggiardo, era ormai senza vita. L’uomo sarebbe morto dissanguato, in circostanze che in queste ore i carabinieri della stazione locale stanno cercando di ricostruire nei dettagli. Da quanto emerso, poco prima di essere ritrovato deceduto nella sua auto, nei pressi del Parco dei guerrieri, lungoPer saperne di più

Loading


Picchiava la convivente se non trovava il piatto pronto: 43enne condannato a 4 anni e 4 mesi

Picchiava la convivente se non trovava il piatto pronto: 43enne condannato a 4 anni e 4 mesi Fonte: Corriere Salentino Pretendeva di trovare il piatto pronto quando tornava a casa a tarda ora e obbligava la convivente ad indossare abiti accollati anche d’estate. Un 43enne di originario di Nardò, è stato condannato a 4 anni e 8 mesi di reclusione con le accuse di maltrattamenti in famiglia (che ha assorbito il reato di stalking) e violenza sessuale. Ad emettere la sentenza è stato il giudice per l’udienza preliminare Alcide MaritatiPer saperne di più

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 23 giugno 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 23 giugno 2022 Regione Puglia 3.817 Nuovi casi (ieri 3.365) 15.428 Test giornalieri (13.427) 11 Persone decedute (ieri 1) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 1.136 Provincia di Bat: 430 Provincia di Brindisi: 311( ieri 273) Provincia di Foggia: 683 Provincia di Lecce: 738 Provincia di Taranto: 450 Residenti fuori regione: 52 Provincia in definizione: 17 29.350 Persone attualmente positive 226 Persone ricoverate in area non critica 10 Persone in terapia intensiva

Loading


COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 22 giugno 2022 Regione Puglia

COVID-19 Bollettino Epidemiologico del 22 giugno 2022 Regione Puglia 3.365 Nuovi casi (ieri 3990) 13.427 Test giornalieri (ieri 18.210) 1 Persone decedute (ieri 3) Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 989 Provincia di Bat: 401 Provincia di Brindisi: 273 (ieri 312) Provincia di Foggia: 601 Provincia di Lecce: 680 Provincia di Taranto: 350 Residenti fuori regione: 61 Provincia in definizione: 10 28.759 Persone attualmente positive 235 Persone ricoverate in area non critica 11 Persone in terapia intensiva

Loading


Torre Santa Susanna -Gravissimo incendio in una villetta nei pressi dell’Eurospin. Le fiamme partite da una candela anti-zanzare a base di citronella

Torre Santa Susanna -Gravissimo incendio in una villetta nei pressi dell’Eurospin. Le fiamme partite da una candela anti-zanzare a base di citronella Fonte Lo Strillone Panico ieri sera, martedì 21 giugno, poco dopo le 20 in una villetta lungo la strada che collega Erchie e Torre Santa Susanna, non lontano da un noto discount. Qui si è sviluppato un incendio, pare partito da una candela alla citronella, di quelle che servono a far allontanare gli insetti e in particolare le zanzare. Sta di fatto che tutt’a un tratto le fiammePer saperne di più

Loading


“Bonifiche mai eseguite”: annullato sollecito di pagamento Arneo

“Bonifiche mai eseguite”: annullato sollecito di pagamento Arneo Fonte : Brindisi Report La vertenza riguarda dei terreni fra Torchiarolo e Lendinuso. La Commissione tributaria di Lecce accoglie il ricorso presentato dall’avvocato Camarda per conto di alcune contribuenti Dal 2010 in poi non sarebbero mai stati effettuati adeguati interventi di bonifica. Per questo è stato annullato un sollecito di pagamento emesso da Consorzio Speciale per la bonifica Arneo, relativo a tributi del 2015 per lo svolgimento di opere di bonifica a terreni e fabbricati di loro proprietà, a carico di alcunePer saperne di più

Loading